Visualizzazione Stampabile
-
Grazie lo stesso. Purtroppo la guida alla calibrazione avanzata di Roby non mi spiega i punti che ho postato qui.
Vorrei capire se lo ZT60 è meglio calibrarlo al 100% o 75% di saturazione, da che gamma partire sul tv, e che cosa impostare per il gamma calculation su HCFR. Mi aiuterebbe a risparmiare un sacco di tempo.
Dove posso chiedere a riguardo?
La questione del bilanciamento 2-punti lavorando sia su cut che gain PRIMA di passare al bilanciamento 10 punti era spiegato nel pdf della spectracal per lo ZT60, quindi capisci ben che uno che inizia fa confusione.
-
Bon mi rispondo da solo: se si vuole arrivare ad un Gamma 2.2 il tv va settato a 2.4. Settato a 2.2 si arriva al massimo ad una media di 2.02.
-
ciao, che tipo di HD posso collegare al mio VT60 per registrare i programmi? va bene un autoalimentato 2,5" o devo attaccarlo necessariamente alla presa elettrica?
-
Sei OT, chiedi nella generica.
-
Senti ma thegladiator! Tu postavi grafici delle tue calibrature dello ZT60 con Calman 5, e dicevi che più di Gamma 2.22 non arrivavi. Me lo vuoi rivelare il gran mistero? Il 2.22 di gamma lo raggiungi impostando la tv a 2.4 o 2.2?
-
Chi ha mai detto che a più di 2.22 non si arriva?!?!? Credo tu abbia interpretato male, ho calibrato BT.1886 e power law 2.4 tranquillamente, che poi con VT/ZT non sia il caso di farlo per una serie di motivi è un altro paio di maniche.
Non che faccia differenza, in ogni caso ho il 55" VT60. ;)
Gamma target 2.22, 2.4 o BT.1886 si ottengono tutti impostando il gamma preset 2.4. Non c'è nessun "mistero"...
-
Ciao a tutti! Premetto che ho una conoscenza tecnica infinitesimale rispetto a voi ma credo sia utile riportare la mia esperienza. Tempo fa ho contattato un "tecnico isf", o presunto tale (non faccio nomi ma non e' difficile capire di chi si parla nella zona di Milano e Nord Italia...) per una calibrazione del mio pana GT60; terminato il lavoro, pagato profumatamente, mi sono accorto subito che qualcosa non andava... L'immagine mancava di naturalezza, rossi troppo accesi e incarnati troppo spesso anomali. Inizialmente ho pensato dipendesse dal fatto che dovevo fare l'occhio al nuovo set di impostazioni...ma col tempo davvero la cosa non mi convinceva. Mi sono deciso a contattare allora qualcuno del forum e per mia fortuna ho trovato il supporto del gentilissimo Glad. Il suo intervento ha confermato le mie incertezze: gran parte delle impostazioni erano sballate. La nuova calibrazione ha donato finalmente naturalezza all'immagine, che risulta ora cinema-like, soft e meno razor in alcuni casi, ma decisamente piu' equilibrata e compatta. Consiglio quindi a chi come me necessita di supporto per mancanza di competenza e strumenti, di fare attenzione ai presunti professionisti, per non incappare con ingenuita' in spiacevoli situazioni come questa; grazie ancora a Glad e al forum! :)
-
Stefano è un grande, oltre che molto disponibile, quindi non ho dubbi sul fatto che il tuo GT60 sia ora perfettamente calibrato, pronto per rendere al meglio (ho anche fatto due chiacchiere con lui dopo la calibrazione eseguita a casa tua, quindi so di cosa stai/stiamo parlando).
Ma mi permetto di correggerti (e consolarti): tu non sei stato affatto ingenuo, non c'era nulla in più che potessi fare oltre che affidarti a un professionista del settore e - naturalmente - fidarti della sua competenza e serietà.
La conclusione che traggo è desolante, e sono ancora più felice e orgoglioso di aver scelto, anni fa, di investire i miei soldi in attrezzatura e il mio tempo in apprendimento, piuttosto che scegliere la strada della calibrazione a pagamento... :cool:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FARZA
grazie ancora a Glad e al forum!.........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Stefano è un grande, oltre che molto disponibile, quindi non ho dubbi sul fatto che il tuo GT60 sia ora perfettamente calibrato, pronto per rendere al meglio........[CUT]
Ringrazio io voi per i complimenti, troppo buoni, non ho fatto nulla di che, erano le impostazioni di partenza che hanno generato una sostanziale differenza tra il prima e il dopo... :p
Oltre al contrasto a 100 (!!) già di per sé indicativo, mi sono trovato di fronte a questo (spero che FARZA mi perdonerà se posto il suo GT60 immortalato sul WB per come l'ho trovato - nel caso dimmelo e levo la foto ;) - ):
http://s17.postimg.org/umg9yzpv3/image.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ringrazio io voi per i complimenti, troppo buoni, non ho fatto nulla di che, erano le impostazioni di partenza che hanno generato una sostanziale differenza tra il prima e il dopo... :p
Oltre al contrasto a 100 (!!) già di per sé indicativo, mi sono trovato di fronte a questo (spero che FARZA mi perdonerà se posto il suo GT60 immortalato sul WB ..........[CUT]
E' arrivato a 100 di contrasto seguendo la regola (di scuola) elementare di portare il clip alla barra 235 :cry: ma a quei valori di gain come ci è arrivato ? :confused::eek:
-
nessun problema Glad :D soprattutto se può essere di aiuto... premetto che a 100 il contrasto non l'ho tenuto neanche per una giornata... ad occhio ero sceso di brutto come pure col colore portato a 45 per cercare, ripeto ad occhio, di tamponare in attesa del check di Glad ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
E' arrivato a 100 di contrasto seguendo la regola (di scuola) elementare di portare il clip alla barra 235 :cry: ma a quei valori di gain come ci è arrivato ?:eek:
Non chiederlo a me Filippo!! Aveva un dE medio sul WB di quasi 4, dato dà dE superiore a 5-6 dai 50 IRE in su e intorno a 1,5-2 dai 50 IRE in giù (ovvio, non ha mosso i CUT.... quindi ci sta!)....
-
OH MY GOSH. Contrasto a 100 e RGB Gain con quei valori sono da "assassini dell'immagine". Per fortuna ci ha pensato Stefano! ;)
-
Ah, giusto per la cronaca: la mia sonda è ora perfettamente profilata e a prova di errore dato che ho reinserito il profilo di Emidio (creato in HCFR) in Calman e le misure sono PERFETTAMENTE coerenti con le verifiche che avevamo fatto a casa di Ettore comparando con la Klein di Riccardo. Quindi ho doppia verifica, spettrometro di Emidio + Klein di Riccardo. Ergo, ciò che legge è LA verità. :D
-
Ma come si vedeva sto TV, dopo una calibrazione professionale resa a pagamento neanche una prova di visione ...no eh, magari è uno che ha un LED in casa :D.