Volevo scrivere quello che ho scritto...
260,97 sarebbero,in realtà.
Direi che ho fatto un affarone.
Offerta non più disponibile da giorni.
Visualizzazione Stampabile
Volevo scrivere quello che ho scritto...
260,97 sarebbero,in realtà.
Direi che ho fatto un affarone.
Offerta non più disponibile da giorni.
Siamo tutti e 3 in sicilia, firmware 3.65 e adesso che l'ho settato bene non mi lamento piu' della qualita' divisione..anzi :D, era proprio messo male all'inizio e non vorrei dire una cavolata ma la 3.65 migliora la qualita' di visione...Citazione:
Originariamente scritto da blocker
Rimane questo mistero che canali che partono da 2 e vedo che non succede solo a noi!!!!!!!!!
Anche io acquistato lo stesso modello presso la catena IperCoop, c'era una promozione infatti costava 297 + 2600 punti = 323 Euro, ma fino al 19 maggio ogni cento euro c'era uno sconto di 20 euro per cui totale 263.Citazione:
Originariamente scritto da fernando59
Sono molto contento dell'acquisto sia per il prezzo che per il funzionamento, ovviamente ho sbloccato la USB con il telecomando universale che avevo già. Ciao.
Non hai commentato le immagini che ho postato, come ti dicevo i canali partono dall'1..:DCitazione:
Originariamente scritto da Ozio
Ciao a tutti,
sono interessato a questa TV per via del prezzo basso e della buona qualità.
Nel 2006 ( prima di venderla ) comprai una TV LCD della LG da 26 pollici........pagandola ben 939euro :cry: ma mi ci trovai molto bene.
Il mio utilizzo sarebbe principalmente utilizzarla per scopi videoludici con una Xbox360 e non vorrei superare la soglia dei 400euro di costo.
Non sono un esperto in materia di audio-video però secondo me ormai tutte le TV LCD di marca si equivalgono tutte.....ormai l'LCD tradizionale è tecnologia matura.........o sbaglio ?
Grazie in anticipo
X Myrko...
I canali DIGITALI ti partono dall'1...
Vi segnalo una cosa che ancora non ho ben chiara... ma forse potrebbe essere interessante.
Credo che ci sia la possibilita' di caricare dei setting attraverso un compuer tramite la porta USB.
Prima di tutto, c'e' un altro menu' nascosto al quale si accede attraverso IN-START menu' (codice 251 col Meliconi)
http://s3b.directupload.net/images/100210/7prfoh6o.jpg
una volta in IN-START menu' (dopo aver immesso la solita password 0000), se si preme Menu sul TV , si entra in un nuovo menu
http://s6b.directupload.net/images/100210/qlq3gxag.jpg
selezionando TV Link-Loader si dovrebbero caricare i setting.
Per i setting occorre un programma TllEdit 3.1 oppure qui'
http://s5.directupload.net/images/100329/d8ootme7.jpg
Questo e' un esempio di settaggi per la televisione tedesca (forse non solo tedesca, perche' c'e' anche la RAI e anche televisioni inglesi) XXLH300
Ora il problema e' che non sono ancora riuscito a reperire istruzioni per il prigramma TllEdit 3.1, quindi non ho capito bene tutto il funzionamento.
Il tutto l'ho trovato su un sito tedesco, e io il tedesco non lo conosco... c'e' qualche Alto Atesino interessato?
ho il 42lh3000 e l'ho attaccato al pc tramite porta pc vga con il cavo "dvi-vga"!!
si vede discretamente per quanto riguarda i film, pero se ci devo vedere un documento o navigare su internet le scritte si vedono un po strane, un po allungate e non nitide (forse è un discorso di risoluzione)!!
potrei risolvere prendendo un cavo "dvi - hdmi"??
o cosa devo fare??
grazie
sei andato sul menu' Immagine -> Schermo -> Auto Config. ? del televisore intendo
Trovato altro materiale e spiegazioni, riguardo il setting editor su forum in lingua inglese
Allora sembra che sia possibile estrarre i setting del televisore su una chiavetta usb formattata FAT o FAT32 per poi editarli con TllEdit 3.1 o TLL_view07.exe (entrambi i programmi si possono prendere da ftp://LG:LG@drew99.selfip.com:9292 ) editarli ( quindi cambiare di n. o spostarli di posizione .....ecc..) rimetterli sulla chiavetta e caricarli di nuovo nel televisore sempre attraverso la chiavetta USB.
Siiii !!!! Funziona!!!!
Mettete una chiavetta formattata FAT o FAT32 nel TV andate in IN_START menu, premete Menu sul fianco del TV, dal menu che esce scegliete TV Link-Loader quindi Send to USB.
Ora col vostro computer e con TllEdit 3.1 (sembra che la versione 3.2 non salva bene) potete editare il file. Nella prima colonna ci sono i canali delle TV normali poi le radio digitali poi la TV digitale.
E' possibile cambiare l'ordine dei canali ed il loro nome poi salvare sulla chiavetta (con nome diverso ovviamente) e ricaricarlo sul TV
Se è una domanda, sì, ho postato pure i screen della mia videata.Citazione:
Originariamente scritto da Braveheart23
se è questo anche gli analogici partono da uno..
Questa si che è una bella notizia!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da quizface
Grazie quizface..;)
Era un'affermazione e dato che noi ci riferivamo ai canali ANALOGICI...
grandioso!!!!! GRAZIE!!!!Citazione:
Originariamente scritto da quizface