Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
del V10 da parte di AVForum, (lo stesso che ha segato il B6000...) lo reputa eccezionale, oltre che bello.
Il V10 è una "macchina" di un certo livello....
ed era prevedibile un grado di resa molto elevato.....
sono felice per i plasmisti, perchè ci sono le alternative :)
peccato per il Video processing SD/HD che sembra solo discreto !!!!!!!
-
Beh attenuare un "problemino" nella speranza che nel futuro venga risolto, a mio avviso non è proprio quello che uno si aspetta quando sborsa tutti quei soldi per una tv. Il problema c'è e non è ancora stato risolto (ne è scontato che si risolverà) ti conviene visionarlo per bene e valutare se per te è rilevante o meno. A Doraimon ad esempio non da fastidio e ci passa sopra, altri hanno restituito la tv, valuta bene.
P.S.
Cyborgh non ha i ancora capito che non esistono i "plasmisti" (a parte nella tua fantasia...:D ), ma esistono solo utenti che valutano e scelgono la tv che restituisce le immagini migliori, che al momento è proprio un plasma. Anche perché sinceramente a parte questo, non riuscire a spiegarmi cosa ci sarebbe amare nelle tv al plasma oltre alla qualità delle immagini...
Adesso non facciamo la guerra V10/B7000 e la recensione lasciala perdere perché il samsung viene massacrato al confronto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Beh attenuare un "problemino" ...
Io lascio la parola a Doraimon, ma visto che il dito cade nella piaga
penso sia veramente grave vedere un V10......
dotato ancora una volta di elettroniche scarsine......
triste tutto ciò.......
un Luxia B7000 vanta una dotazione elettronica di prim' ordine !!!!!!!
ed una resa su tutto il range di utilizzo di assoluta eccellenza !!!!!!
Panasonic V10
Video processing SD/HD solo discreto !!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
la recensione lasciala perdere perché il samsung viene massacrato al confronto.
Per fortuna un tecnico ISF ha parlato dei "tecnici" di AVF ed ha specificato il loro grado di competenza,
poi lo ripeto per l' ennesima volta, il B6000 NON è il B7000......
altro tipo di elettronica altro codice pannello......
NON casualmente nella media delle recensioni il B7000 prende voti massimi e
i tecnici più esperti vedi Ciad...lo hanno portato a render come è capace di fare
ovvero su livelli di eccellenza !!!!!!!!!!!!!
-
Guarda che basta entrare con un segnale già upscalato (come fa ogni lettore BD) e la resa è da primato, come viene sottolineato anche nella recensione e con la differenza di prezzo dai LED ci compri un processore video esterno. Se guardi i voti ci sono due reference e 5 excellent tutti riferiti alla qualità delle immagini, nel B6000 ci sono solo tre excellent di cui uno per il telecomando...:D
La differenza tra il B6000 ed il B7000 (come ti è già stato fatto notare altre volte, ti prego non ricominciamo...:cry: ) è solo nel reparto multimediale, se hai delle notizie che sostengono il contrario postale, basta che non siano schemi elettrici però...
-
@picard
io nn prenderò mai una tv al plasma (oltre perche nn sarebbe per niente consigliato con i giochi e con il pc per lo stampaggio) ma proprio per le immagini che da, premetto che è un parere personale dato però su differenze fra plasma e lcd oggettive.
dai plasma sembra che nn esca luce sono sempre cupissimi il bianco ed altri colori forti nn hanno mai quella brillantezza necessaria per me che ritrovo negli lcd.
i dettagli delle immagini nn saranno mai quelli di un lcd, le immagini sono sempre più morbide e riposanti, fin troppo per me.
continuare e paragonare queste 2 tecnologie nn ha senso nessuna e migliore di un altra, sono semplicemente diverse e cattureranno l'attenzione di chi preferisce quelle sue pecurialità.
@Doraimon
mannaggia a te, ora son dinuovo in piena confusione nella scelta ;)
con i tuoi primissimi commenti mi ero convinto che, una volta portati a casa, i led samsung dessero tante noie da nn poterseli godere come al centro commerciale... e invece ora ti sta andando alla grande,
mi sa che bisogna riflettere ancora un altro pò nell'intato uscira il b8000 e magari qualche altro firmware
-
Siete pregati di non ricominciare con le polemiche (e non voglio più sentire discorsi sulle recensioni non credibili).
-
@ angl31
Ma non so quali plasma hai visto, perché avrei delle serie obbiezioni, ma qui sono OT, diciamo che sono d'accordo (in parte...) solo sul discorso stampaggio. Comunque sia anche se si preferiscono le tv lcd, si abbia almeno la pretesa che non abbiano bug come questi LED.
-
@ahryn
i miei apprezzamenti per l'approccio tecnico riguardo all'acquisto di una TV, approccio che difficilmente riscontro nelle donne.
Rispetto le tue capacità di farti un'opinione dopo aver letto le innumerevoli pagine della discussione, lettura seguita da una corretta verifica esaminando di presenza le qualità del prodotto.
Non credo che tu abbia bisogno di ulteriori "consigli".
Attendo con ansia le tue impressioni quando avrai la TV a casa.
Auguri
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Guarda che basta entrare con un segnale già upscalato (come fa ogni lettore BD) e la resa è da primato...
Ci sta tutto Picard, in questo caso però si scelga bene
cosa abbinargli.........
ma NON pensare che come resa un B7000 sia inferiore !!!!
-
Mio marito ha appena telefonato che tra poco lo porta a casa:D .. non vedo l'ora....
Per quanto riguarda i plasma, beh, c'è qualche differenza..... è vero che è più cupo... però stamani guardavo da vicino il KURO, un Sony lcd con local dimming e un Samsung lcd sempre local dimming.... Erano dei 55 pollici o giù di lì..... Il plasma dà quel senso di cupo, come se dovesse piovere.... mentre gli lcd sono luminosissimi però la definizione era migliore nel plasma..... mandavano immagini di animali, di volatili, e nel KURO vedevi ogni particolare di ogni penna.... e se ti avvicini allo schermo non vedi difetti.... mentre nei due lcd (meglio il Samsung cmq) nonostante la nitidezza delle immagini da vicino vedi un po' digitale....... non sò come spiegarmi.... non proprio a quadrettini ma qualcosa di simile..... ovvio che più grande è lo schermo più lontano devi stare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
La differenza tra il B6000 ed il B7000 (come ti è già stato fatto notare altre volte, ti prego non ricominciamo...:cry: ) è solo nel reparto multimediale ...
Questo NON è esatto, il B7000 ha un sistema fron end-back end
e i 2 processori lavorano in sinergia come poi dev' essere in questo tipo di sistemi, lo stesso dei Philips 9000, di cui ho diagrammi a blocco....
analogo sistema....
il B6000 ha un sistema ed elettroniche diverse, chipset diverso...
codice pannello diverso.........
e ciò che è iniziato a circolare sul web o quello che è scritto su AFdigitale NON sono informazioni tecnicamente corrette.....
ma descrizione generica ed ipotetica di come potrebbe lavorare il sistema....oltre questo non ci sono spiegazioni tecniche esaurienti !!!
Fattostà che sulla piattaforma dell' Arsenal ci sono subito le connessioni HDMI e nel diagramma
a blocchi sul Arsenal è scritto a chiare lettere HDMI decoder, ovvero stadio iniziale del processo= front (ingresso segnale-decodifica).....
Chelsea stadio finale del processo_back end!!!!!!!
solo per fare qualche esempio.....
http://i39.tinypic.com/30xjssj.jpg
-
Cortesemente: evitiamo almeno paragoni su tv che nessuno, qui, può aver mai testato (il V10 in Italia non è ancora uscito).
-
Citazione:
Originariamente scritto da ahryn
Mio marito ha appena telefonato che tra poco lo porta a casa:D .. non vedo l'ora....
....
Mi raccomando scrivi via PM a Doraimon, lui ti spiegherà come utilizzare
i parametri di regolazione gentilmente postati da AFdigitale.....
ottima base su cui eventualmente effettuare qualche piccola modifica...
Importante regolare bene il TV :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ahryn
Per quanto riguarda i plasma, beh, c'è qualche differenza..... è vero che è più cupo... però stamani guardavo da vicino il KURO..
I TV andrebbero visti ben regolati uno a fianco all' altro con stessa sorgente, ma concordo
che un Kuro in ambientazione oscurata ben regolato è uno spettacolo......
ma penso ti gusterai anche tutta la precisione di cui sono
capaci questi Luxia, il tutto condito da una morbidezza insolita
per un LCD, di che il quadro sarà molto armonico e godibile......:)