Questa sera, concerto da bologna, in ricordo di Lucio, in hd
Ieri passando in centro ho notato un discreto numero di camere hd, speriamo in una bella produzione dato che i contenuti, per definizione, non dovrebbero essere male...
Visualizzazione Stampabile
Questa sera, concerto da bologna, in ricordo di Lucio, in hd
Ieri passando in centro ho notato un discreto numero di camere hd, speriamo in una bella produzione dato che i contenuti, per definizione, non dovrebbero essere male...
ottimo il reparto video di The Voice, il talent sulla musica di RaiDue.
Non mi è chiaro se l'audio è dolby digital sul secondo canale, pare di no...qualcuno conferma?
Scusate il ritardo, ma qualcuno sa spiegare il motivo per cui Italia - Brasile di mercoledì scorso è andata in onda solo in SD mentre su 501 c'era un programma di RAI2??? P.S. Nella OPG del 501 c'era scritto Italia-Brasile :)
Semplicemente perchè con la morte di Mennea hanno deciso di mandare un suo speciale.
E probabilmente si sono dimenticati di cambiare l'EPG.
ciao
@dottorgonzo
per quanto a me non freghi niente di quel genere di trasmissioni e generalmente non le guardo, smettiamo di criticare a prescindere... usiamo un minimo di testa prima di scrivere castronerie dato che in questo caso quanto hai scritto non c'entra nulla dato che al posto della partita c'era uno speciale su Mennea... possiamo discutere se era corretto metterlo al posto della partita, ma data l'importanza del personaggio e le circostante per cui questo è avvenuto... personalmente non mi permetto di giudicare la scelta della RAI. (e vi assicuro che io ormai guardo solo per partite della nazionale sulla rai, per il resto vivo su altre emittenti).
ciao
Credo che abbiano trasmesso lo speciale su Mennea in HD per sbaglio. Prima dell'inizio della partita ho visto sul canale 501 un cartello che diceva, più o meno: "siamo in attesa di trasmettere The Voice da RAI2" , per cui credo che quella fosse l'intenzione :-(
Io non critico nessuno, descrivo la realtà in cui viviamo, nuda e cruda. Purtroppo ti devo anche correggere, al posto della partita hanno trasmesso il solito e inutile format italiano, non lo speciale su mennea, ho provato a cambiare canale almeno una decina di volte durante la partita.
Ed io ti assicuro che alle 20.45 c'era lo speciale su Mennea nonostante l'epg segnalasse la partita quindi non credo che avessero previsto altro... che poi lo speciale sia finito prima della partita e piuttosto di tornare al calcio abbiano scelto altro... possiamo essere d'accordo e commentare la scelta, ma senza la morte di Mennea penso ci sarebbe stata la partita. Per il resto, io non mi metto a criticare quello che non mi piace, semplicemente non lo guardo e non critico chi invece apprezza certe cose, potrebbero criticare a loro volta quello che guardo io... oggi la scelta è molto più ampia e basta cambiare canale o affidarsi ad altri media e il problema è risolto.
ciao
Io non sono un folle del calcio ma fa rabbia vedere che la partita con Malta sia stata mandata in onda in (un buon) HD mentre una sfida, che se permettete ha sempre un sapore epico, come quella col Brasile sia stata relegata in SD senza nemmeno poter leggere i numeri sulle maglie...
cosa c'era alle 20.45 non so, ma considerato che the voice inizia alle 21 e che dal 21 marzo é dato ogni giovedì da 'palinsesto' su Rai HD --> http://it.wikipedia.org/wiki/Rai_HD possiamo trarre ogni tipo di conclusione.
Io ormai ci ho rinunciato, se mi collego col canale 501, o non appare nulla, oppure si sente la voce e appare l'avviso " video non disponibile, un'altra volta e' rimasta la scritta 501 pero' appariva il programma di Rai 2. Siccome la tv la vedo bene non mi preoccupo , mica posso rovunarmi la salute per l'hd ci mancherebbe altro. Quello che fa rabbia non hanno sistemato del tutto il decoder T1 e quest'anno in via sperimentale gia' lanciano il T2 che iniziera' ad essere operativo fra 2 anni con oscuramento progressivo delle varie emittenti, come e' avvenuto a suo tempo per la tv analogica. Mi dispiace il giovedi per la trasmissione " Che Dio ci aiuti " e la domenica " il medico in famiglia ". Comunque siccome ho i decoder e le tv con hd 1080 x1920p. vedo molto bene i programmi , nulla a che vedere colla tv che ho " buttato un' ottima phillips analogica che sfruttava i decoder di dvd/r e di hd recorder.
Infatti se ne era già parlato e le previsioni "reali" sono per ben altri anni a divenire, direi che per ora non sia proprio il caso di pensarci.
Ciao
ho saputo da fonti anonime dentro Raiway, che erano pronti, col dito sull'interruttore, per accendere le trasmissioni di test in T2 da Monte Venda ma l'agcom ha tolto all'ultimo momento quella frequenza, per dirottarla alla imminente asta. Ora frequenze da definire...
Il T2 in Italia sarebbe utilissimo, non tanto per il moderato aumento di bit rate, quanto per la possibilità di avere intervalli di guardia più sicuri. Se in inverno vi eravate abituati a ricevere i vostri canali preferiti, è possibile che l'arrivo della bella stagione (e della differente propagazione) sconpagini un po' le carte.
Un esempio è stata/è la ricezione del canale 36 a BO, pochi chilometri in linea d'aria dal colle di Barbiano. Quando ci fu lo sw in veneto, il 36 in arrivo da Velo Veronese, superpotente e con 140Km sul groppone, interferiva con il suo ritardo impedendo la visione del 36. Un T2 e una Mediaset meno vorace di banda risolverebbero in ogni situazione...
Per farla breve, il T2 non è sinonimo di HD ma di continuità di ricezione.