No, il 40W653 che ho da mia madre, stessa cornice, non ha il problema.
Visualizzazione Stampabile
No, il 40W653 che ho da mia madre, stessa cornice, non ha il problema.
Allegato 20757@nebul :
Non è solo il problema di google ...... se guardi la mia foto qualche post più su ( quella dove si vede il politico che parla), noterai che il problema si nota anche nei canali commerciali ....... se saresti gentile da mettere una tua foto (max 100kb, la puoi ridimensionare con anteprima a 800x600 circa), magari su sfondo chiaro , mi renderei conto se il problema è comune a tutti, oppure solo ad una determinata partita di tv, in questo caso proverei a riordinarlo da un'altra parte, altrimenti aspetterei i modelli 2014 sperando che non abbiano più questo "pillars" che x me, personalmente, è fastidioso.
Capisco comunque che è soggettivo .......
Grazie anticipatamente.
Tu che taglio hai ? Il 40-46-55 ?
In questo concordo al 100%, infatti prima avevo scritto che anche io avrei agito nel tuo stesso modo di fronte a quel problema perché in quel caso si comprometterebbe l'uso proprio del TV. Stasera faccio una foto (per quanto una foto possa essere una testimonianza) e la posto. Siamo qui per conforntarci :)
Io comunque ho il 46 pollici, acquistato in negozio e trasportato personalmente.
Grazie della tua cortesia, fai con calma, non ho fretta, hai centrato il problema, se non ci aiutiamo tra noi ..... i forum servono anche a questo, ciao.
Allegato 20761 il mio pannello che ne pensate?ho combattuto molto con i setting e quel problema del viola lo noto solo con ps4 e mettendomi di lato al tv,altrimenti per il resto mi sembra ok,ho visto una partita e non ho trovato difetti,certo ai lati tende a lasciare qualche alone,che mi dite di questa foto che ho messo?
Allegato 20762 foto con schermata nera hdmi
Secondo me anche tu hai il problema che descrivo nella pag. precedente, forse leggermente meno, se non te ne accorgi nell'uso quotidiano non c'è problema ....... resta il fatto che la distribuzione della luminosità in questo pannello è deludente, ma chi li produce i pannelli , la auo, l'ips o chi ?
Il mio kdl-40EX720 veniva prodotto dalla joint-venture Sony-Samsung nel 2011 (s-pva) ....... ed erano perfetti sotto il profilo della luminosità ..... peccato che la Sony non li produca da se, molti di questi problemi non li avrebbe ......
Ecco alcune fotografie con contenuti a fondo chiaro.
http://i.imgur.com/0D5aAsv.jpg?1
http://i.imgur.com/SAOqPBI.jpg?1
Io non noto grandi difetti di disomogeneità, tranne sul laterale della seconda foto, accentuato molto più qui che non nella visione reale.
@nebul :
Grazie delle foto, che dire.......
Sicuramente, meglio così, il tuo sembra che abbia una uniformità migliore, la luminosità sembrerebbe meglio distribuita ...... anche se sulla dx si nota un leggero oscuramento ....., accettabile se lo si possiede già, ma tale da creare dubbi x un futuro ri-acquisto .....
Non saprei, per ora sono molto confuso, intanto rispedisco il mio .....
Stavo anche vedendo il Samsung f8000, non soffre di questo problema, ne ha altri, ma è qualitativamente inferiore al Sony ......
Mah ........ comunque grazie dell'aiuto, mi prendo il mio tempo x decidere sul prox acquisto, vi terrò aggiornati, ciao e grazie ancora.
Ho appena ordinato il 40w905, il 55 è troppo grande e per giocarci non mi ci sarei mai trovato.
Ho visto che i nuovi modelli W9 non saranno da 40, ma dai 55 in su e oltretutto non avranno il trilouminous, Penso che questo 40w905 sarà una gran tv per molto tempo, qualcuno può consigliarmi dei settaggi per il gaming?
Tranquillo Kuraudo!! Almeno i Top di gamma saranno muniti di Tecnologia Triluminos! ;)
Ciao! Come hai visto dalle immagini l'intero pannello non presenta quelle chiazze che erano purtroppo visibili in varie foto postate in rete e da alcuni utenti di questo forum.
Come puoi capire, parlo per me e per chi finora si è schierato a difesa del W9, di fronte ad una resa simile suona strano leggere tante lamentele, anche perché ti posso assicurare che qualsiasi LCD al laterale presenta una lieve zona d'ombra (non solo TV, il mio Mac, il Mac dell'ufficio, il vecchio TV Sharp, i vari LCD che ho in casa, anche l'iPad nel suo piccolo) ma che non ne compromette la visione d'insieme (e che comunque è ulteriormente enfatizzata dalla fotografia).
A questo punto biosognerebbe ricercare la fonte del difetto altrove, e non unicamente nella scelta tecnologica implementata in questa TV.
Un'ultima cosa: secondo voi se questi difetti fossero davvero legati alla tecnologia insita nel W9 come si spiegano i voti alti e i vari "High Recommended" delle recensioni dei principali siti di AV in rete?
Come si potrebbe spiegare il premio EISA?
Nessuno lamenta problemi di uniformità della retro, l'unica cosa che accomuna un pò tutti è la segnalazione di un limitato angolo di visione rispetto alla concorrenza, che però non è avvertibile ad una posizione frontale.
Se io avessi avuto un pannello come il tuo(viste le foto) me lo sarei tenuto ben stretto!! Purtroppo dopo 30 giorni rispedito con rimborso e in tempo sono riuscito a recuperare il Top di Gamma 2012(Mod. in firma).
IL problema non sono i premi e le recensioni...Spesso queste ultime vengono effettuate con esemplari iper controllati da casa madre(Spesso specificato dai recensori di DDay...tanto per fare un esempio)Sfido a non avere il massimo dei voti!!!
L'affidabilità di un prodotto e di un marchio la si vede in una produzione con una bassa percentuale di prodotti difettosi.
In questo caso,ad occhio e croce,è più alta la percentuale di possessori insoddisfatti rispetto alla serie hx855 del 2012!
.... e chi sta parlando è un Fan del marchio che da vent'anni ha sempre avuto,con grande soddisfazione,prodotti SONY! ;) Non ultimo un Trinitron che non riesco a buttar via ed è perfettamente funzionante in un'altra stanza!:)