Visualizzazione Stampabile
-
film bd ne ho piú di 100 tutti da 2-3 anni a questa parte...
c'è un panning in RED al 4minuto cattivissimo...tutto a sfondo innevato...lí vengobo fuori tutte le magagne...e poi altro panning in mamma mia dove scorrono 3 visi e lí sará o delusione o tanto godimento...
avendo le luci accese in salotto proveró con retro 4-5 e MB, cinema1, caldo 1 e poi caldo 2
modo film su OFF e poi auto2 per scorgere le differenze.
poi proveró coi filtri per la maggior risoluzione e la gradazione delle sfumature...ora che ci penso c'è la scena verso il 14minuto di rapunzel dove la matrigna canta al buio pesto...per un led dovrebbe essere il suo forte!
in ogni caso una passata veloce di merighi test per settare lum e contr correttamente....
mauro questi dischi test li hai provati, merighi, avshd ecc con dimming on o off??
stay tuned!
-
Sisi provati e fidati il contrasto lo terrai a 90 e luminosità a 50. Dimming rigorosamente su standard! Rapunzel io lo vedo da Dio...anche quella scena.
Mi raccomando metti gradazione uniforme su medio, Magg Brill Auto 2 o Auto 1 vedi quale ti piace (io preferisco Auto 2). Vedi se ti piacciono gli ottimizzatori dettaglio/contorni, io tengo solo il primo su Alto.
ultimamente sto alzando anche un pò la nitidezza, l'ho portata a 55/60, dipende dal film.
Aspettiamo la tua rece!
-
Filmarolo, se hai Boogeyman 2, c'è la scena della bambina che si dondola velocemente sull'altalena inquadrata di lato e con camera ferma.
E' una scena di panning super per testare il tempo di risposta del pannello. Pochi tv superano quella scena indenni. Per curiosità se ce l'hai e hai tempo prova.:)
-
Quel bd non ce l'ho..mi spiace..
Mauro andando in ordine qual é il MF che interpola di meno e quale di piú?
Onsla mi diceva che il tv puó inserire un frame nero...oppure mi parlava di un modo di gestire la retro col nome "frame blinking" ne parlavamo tempo fa velocemente e non sapevo che avrei preso il tv e non mi sono soffermato...potresti spiegarmi tu come funziona?
Intanto vorreinsapere qual é l'incastro di impostazioni per farlo interpolare il meno possibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Quel bd non ce l'ho..mi spiace..
Mauro andando in ordine qual é il MF che interpola di meno e quale di piú?
Onsla mi diceva che il tv puó inserire un frame nero...oppure mi parlava di un modo di gestire la retro col nome "frame blinking" ne parlavamo tempo fa velocemente e non sapevo che avrei preso il tv e non mi sono soffermato...potr..........[CUT]
scusa filmarolo hai preso il 46 o il 55?
appena puoi potresti fare un confronto con il vt50?
grazie.
-
55
ce n'è di cose da provare...
mauro help!
-
Dovrebbe essere auto 1 + clear plus.
In questo modo avresti attivato solo il black frame insertion e lo scanning backlight, quindi nessun frame nuovo aggiunto.
-
parlo di visione BD
potresti spiegarti meglio?
clear plus nell'855 dovrebbe essere Maggior brillantezza... e già di suo interpola...o inserisce solo il frame nero?
lo sto provando da 2m di distanza, l'occhio data l'ora è un pò stanchino ma la voglia di darci sotto è tanta...
provo auto 1 e auto2 per vedere cosa cambia....è questo che genera lo scanning backlight?
-
Si scusami io rimango legato al vecchio nome: "clear +" = "maggiore brillantezza"
Come detto sopra: la soluzione più "ordotossa" dovrebbe essere auto 1 + Maggior Brillantezza.
In questo modo non ci sono frame nuovi creati dal TV, ma solo:
frame neri aggiunti in modo da ridurre la persistenza sulla retina
+
scanning backlight ovvero la TV tramite i led illumina di volta in volta una striscia di schermo, dall'alto verso il basso (simulando in qualche modo il "pennello" elettronico dei vecchi CRT)
L'uso del condizionale è dovuto al fatto che sembra Sony, a cavallo tra un anno e l'altro, abbia invertito i comandi auto 1 e auto 2; ci sono stati pareri discordanti durante lo svilupparsi del thread su questo e sinceramente devo ammettere che non so se si è raggiunta una convergenza di pareri in merito.
-
Allora Maggiore brillantezza attiva backlight scanning + frame nero! Usa quella! Con Auto 1 mantiene la cadenza filmica, con Auto 2 all'occorrenza interpola.
La modalità Moto è l'unica che risolve 1080 linee senza interpolazione come i plasma ma aggiunge un pò di flickering.
Bhè Filmarolo impressioni? Le impostazioni sono veramente tante ci devi smanettare un pò! Intanto dicci com'è il pannello.
(Cmq leggila la prima pagina!!!) :D
@magnitudo
E' una discussione ufficiale non si fanno confronti fra tv
-
MB interpola un pò più di NITIDO, o sbaglio?
MOTO proprio non mi piace flickera troppo e non ne vedo il motivo di usarla...
per ora non ho fatto test particolari, solo il merighi per luminosità e contrasto, cercando di rimanere vigile sui panning non ho notato particolare vertical banding.
Maurone il tuo bil.bianco sul mio sballa di brutto e me ne rendo subito conto tarando la luminosità col pattern apposito...A OCCHIO dai valori di default mi è bastato ritoccare solo di una tacca un valore (ora non ricordo quale) mentre col pattern del contrasto il bianco è molto molto simile SEMPRE A OCCHIO a quanto sono abituato a vedere sui miei plasmini...
pare stia abituando l'occhio a MB e auto 1 (maurone la prima pag l'ho letta più volte, anche le spiegaz in inglese solo che perdonatemi ragazzi la memoria è quella che è e avere un riscontro aggiuntivo non fa mai male :D)
sto vedendo MAMMA MIA ora vado agli spezzoni cattivi....
-
riprovando diverse volte alcuni panning ho verificato (come dice il Buon Mauro:angel:) che Auto 2 interpola di più di Auto 1
cosa strana è che mi sembra che su OFF interpoli/fluidifichi leggermente più di Auto1......che dite ...sono ciocco anche senza bere?
Mauro ci hai mai fatto caso?
-
è tardino e continuare a testare spezzoni a quest'ora con la giornata lavorativa sul groppone è un pò esagerato-
Non mi voglio sbilanciare ma per quanto ho potuto vedere fino adesso:
-i colori sono molto sobri, carichi e saturi quando serve e più pastellosi in altri momenti, sono veramente Plasma-like, ottimo!
-il MF rende benissimo, io sono ancora abituato a vedere gli scattini e gli sdoppiamenti, a volte accentuati, del 24p, ora sto usando
Magg.brillantezza abbinato ad Auto1 e per quanto ho capito è il minimo sindacale nel senso che è l'imopstazione più bassa del MF,
(ma quindi facendo scanning backlight più frame nero non aggiunge fotogrammi interpolati???)
- il contrasto intraframe è molto buono
-per la nitidezza ci si può giocare come si vuole, io non esagero...
- il quadro nel suo insieme appare molto solido e pulito, PARLO DI SOLA VISIONE BD al momento, e non ho usato filtri antirumore ecc...
voglio raccontarvi un particolare, appena acceso il TV e fatta la scansione canali son partito coi Bluray....ecco nonostante avessi tarato lum e contr con disco test vedevo le bande nere particolarmente illuminate in certi momenti (il dimming era su standard ecc..) solo che si e no entro un'ora qualcosa si è stabilizzato, forse i led essendo nuovissimi hanno dato la prima scarica eccessiva, perchè poi ritornando sui primi film le cose erano nettamente cambiate, il tutto nel giro di un'ora ma anche meno, se non lo avessi visto non ci avrei creduto!!
Tengo a precisare che la visione in queste 4 ore circa è avvenuta in salotto, 2m di distanza dal tv (spettacolo, per nulla affaticante!!!) e una luce (plafoniera a soffitto non particolarmente potente) sempre accesa posizionata a metà distanza tra me e il tv quindi con luce accesa il tv rende benissimo però io sono pignolo e ho visto diversi pezzi critici tipo un soggetto fortemente illuminato in mezzo allo schermo tutto nero, con molta attenzione si può notare che i led lavorano, roba di pochissimo, io perchè so come funziona il meccanismo ecc...mia moglie nemmeno se ne accorge ma anche io in tutta obiettività non lo reputo assolutamente un problema!;)
ragazzi non sono qui per fare paragoni con altri tv però dico che con questo sony il 24p è ottimamente gestito e anzi con le diverse combinazioni di MF che ci sono sicuramente c'è da soddisfare i propri gusti, io ho fatto in modo di "allisciare" un pò il 24p ma mantenere completamente la cadenza cinematografica, cosa per me importantissima, sto usando MB+auto1
adesso Mauro (e tutti gli amici del sony) mi diresti cosa cambia tra NITIDO e MB? io li trovo molto simili...
quindi se ho ben capito con (quasi) ogni funzione di MF se si abbina auto 1 e 2 si ottengono risultati diversi..
guardo ancora un quarto d'ora e mi butto in branda:D
-
mi serve una info: volevo sapere l' entrata HDMI> > ARC come e' posizionata .. dietro al pannello , o sotto ???
giusto per capèire se mi serve il cavo con connettore a 90° .. o normale.... visto che la tv sara' messa a parete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
mi serve una info: volevo sapere l' entrata HDMI> > ARC come e' posizionata .. dietro al pannello , o sotto ???
giusto per capèire se mi serve il cavo con connettore a 90° .. o normale.... visto che la tv sara' messa a parete
Ciao Mare l' entrata HDMI> > ARC è posizionata sotto basta un cavo normale