se fosse vero allora il discorso riciclo è reale (che sia il negozio o la casa madre a farlo poco importa di fatto)....e se fosse così statisticamente capisci bene che risulterebbero due tv alonati quando in realtà è uno....
Visualizzazione Stampabile
se fosse vero allora il discorso riciclo è reale (che sia il negozio o la casa madre a farlo poco importa di fatto)....e se fosse così statisticamente capisci bene che risulterebbero due tv alonati quando in realtà è uno....
Fare un'operazione del genere,secondo me,varrebbe la pena solo se fosse una percentuale di produzione massiccia,altrimenti sarebbe meglio sostituirli e chiusa la pratica.
A questo punto per me è la prima.
Io farei cosi': ora per mancanza di tempo non riesco fisicamente a sistemare le cose.Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Posso farlo con tutta probabilita' stasera.
A questo punto spostero' questo elenco nella stessa discussione delle segnalazioni (aggiungendo uno o piu' post sotto a quelli degli elenchi).
In realta' sono informazioni che si prendono anche dagli elenchi gia' esistenti, pero' messe a parte sono maggiormente leggibili, anche in ottica della discussione "legale".
Ok, Grazie Abap ;)
Grazie milleCitazione:
Originariamente scritto da ABAP
ragazzi un consiglio...devo effettuare il recesso, avete da consigliarmi un corriere fidato a buon prezzo (UPS mi ha chiesto 149,22euro...)?
per le motivazioni del recesso, è meglio motivare che il prodotto è difettato oppure che non è di mio gradimento?
grazie!
Per il recesso non è necessario dare motivazione.
Prova a fare qualche ricerca digitando "spedire low"... qualcosa vedrai che esce fuori. ;)
grazie Roby, super tariffe! ma è fidato?
per il recesso vi ho posto la domanda in quanto la tv l'ho montata per visionarla e ai fini del montaggio ho rotto un paio di pellicole (che contenevano la staffa e le viti), non vorrei che per questo motivo si rifiutassero di effettuare il rimborso totale...per questo mi è venuto in mente che potevo dichiarare nel modulo che la tv presenta il problema (ai più noto) degli aloni verdi...
per il recesso non ti serve la spedizione...
sono a loro carico! A me vengono domani a ritirarmi il pannello, hanno prenotato e pagato loro la spedizione, e solo successivamente mi hanno inviato la documentazione da far firmare al vettore.
ma come?!? loro sostengono il contrario...
Dove lo hai preso?
ma infatti col recesso le spese di trasporto non sono a carico del venditore?
per le bustine con le viti credo sia normale che le hai aperte, altrimenti non avresti potuto montare il tv :) anche io le ho riconsegnate aperte e non mi hanno fatto problemi...
Ma infatti, quando uno apre un cartone contente un tv, è normale che apre e prova tutto. Io credo che l'importante è che il prodotto non presenti danni, altrimenti sarebbe bello... Io faccio cadere il mio bel tv da 3.000 € e chiedo il recesso...
ragazzi mi state smontando con questa storia del recesso a carico del venditore...loro riportano sul sito esplicitamente che sono a carico del cliente, non c'è nessuna regola in questo campo? è lasciato tutto alla discrezione del venditore?
http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/99185dl.htm
articolo 5 comma 6
cmq mai sentito di un rivenditore che in caso di recesso si fa carico delle spese di restituzione