Buono a sapersi! Grazie roberto. ;)
Visualizzazione Stampabile
Buono a sapersi! Grazie roberto. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Molto interessato al versante audio, anche per ascoltare cd audio Grazie;)
sposto qui la discussione:
salve a tutti
io sono in procinto di acquistare un lettore blu ray, premetto che io ho la PS3 e che pero è stata riparata e da quando lo fatta riparare la ventola soffia fortissimo e causa un rumore sgradevole ed è stato fatto apposta per non ricadere nel fatidico YLOD led giallo Playstation 3, e questo dovrebbe essere un po fastidioso durante la visione di blu ray.
Volevo quindi acquistare un buon lettore blu ray anche usato che abbia il bd live una presa USB sul frontalino da dove far partire un po di DVIX e non spendere un esagerazione, intorno a 100€ (per l'usato) e massimo andare a spendere 150€ per uno starter kit con incluso una decina di fil in BD come per esempio quello in vendita su MW online con il Samsung c5300, questo pero ho sentito che non ha memoria interna e quindi risulta molto difficile scaricare contenuti bd live.
[CUT]
Per questo esiste il mercatino.
ciao e grazie dell'aiuto
Ciao a tutti,
ormai mi sposto da una sezione all'altra del forum :D !
Ho appena acquistato un Panasonic 42" plasma (P42V20) e dovrei cominciare a pensare di sfruttarne tutte le qualità soprattutto video; in attesa di acquistare un sintoamplificatore (probabilmente un onkyo 5.1) vorrei partire con l'acquisto di un lettore blu ray (semplicemente perchè costa meno :) ); gli unici paletti sono il budget sui 150 € e la possibilità di vedere anche mkv (immagino che dovrei scartare i panasonic e la ps3, giusto?) ..... tutto ciò che è in più, ben venga!
Riportando i modelli in prima pagina restringerei la scelta tra i seguenti:
LG BD350
Samsung BD-P1600
LG BD370
LG BD560
Samsung BD-p1580
Samsung BD-C5300 (Wi-Fi ready, no DLNA)
LG BD390
Samsung BD-C5500 (Wi-Fi ready, DLNA)
Se non ci sono altri, cosa mi consigliate?
Thanks!
Direi di andare sul LG BD560.
Grazie Dave,
confermi tra i modelli postati (dopo edit)?
Il BD390 con 150 € non lo prendi (a meno di offerte in qualche store).
Il 370 assolutamente no (formattazione FAT32).
I samsung li lascerei perdere da quello che leggo.
Confermo e l'accendiamo...;)
Ciao ragazzi, volevo aggiungere al mio impiantino un lettore di buona qualità non spendendo un esagerazione.. ai diffisori ci arriverei attraverso il minimon della behringer.. riassumo il mio impianto:
B2030A
SBX10
MiniMon800
AKG 240 MK II
non mi interessa l'uscita digitale perchè tanto le casse non ce l'hanno..
sapete consigliarmi qualcosa?
non ho un budget preciso, voi sparate che poi mi regolo io :)
potrebbe essere valido un Sony bdp-s350 usato per il mio HT??
lo trovato ad una ottantina di €.
Io cercavo come gia scritto sopra un bd player con bd live e interattivo, quindi collegabile a internet tramite ethernet e che abbia o una memoria interna per bd live oppure un USB posteriore dove mettere una chiavetta usb.
grazie
alessio
P.S. scusa la domanda ma non ho capito cos'è questo DLNA e cosa serve??
Ultimo quesito:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
oltre al discorso dei dischi br, in cosa differisce un lettore da un riproduttore multimediale (qualità, versatilità, etc.)?
Giusto per capire quale delle due tipologie mi può tornare più utile :) !
Sono intenzionato a comprare a breve un lettore Blu Ray, da abbinare ad un Sony KDL32W4000 (FullHD), e ad un amplificatore Onkyo TX-SR508. Oltre ad una buona qualità come lettore BR, mi interessa anche una buona qualità nell'upscaling (per quanto possibile visto il budget).
Non vorrei spendere molto, massimo 200 euro. Ma proprio massimo.
Mi ero orientato su questi modelli:
Samsung BD-C5300 --> Lo starter kit con 10 br è molto allettante
Samsung BD-C5500
sui quali ho letto buonissime impressioni nei vari 3d dedicati.
Sony BDP-S370 (ho letto però su qualche forum che ha problemi con le TV Sony della serie W)
Pronto ad accogliere altri suggerimenti :)
Gli entry level sono tutti molto simili...valuta l'estetica, le funzioni che ti possono interessare e le varie offerte presenti nei punti vendita.
Anch'io avevo visto questo lettore e mi era piaciuto x estetica, wifi, dlna ... peccato non legga gli .mkv!Citazione:
Originariamente scritto da schism
In alternativa sto valutando LG BD560.
cosa mi dite tra:
marantz 5004
sony 760
amsung 8200
Domanda secca: il lettore LG BD-370 non legge file più grossi di 4GB causa formattazione FAT32? Grazie