Dato che il lettore blue ray lo comprerò più avanti mi sapete indicare linkandomi un buon demo/trailer in un buon 3d in modo da provare il massimo del 3d ottenibile dal tv!?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Dato che il lettore blue ray lo comprerò più avanti mi sapete indicare linkandomi un buon demo/trailer in un buon 3d in modo da provare il massimo del 3d ottenibile dal tv!?
Grazie
raga ma tutti i tv sono afflitti dalla luminosita fluttuante?? in tal caso sostituzione subito giusto??
Albert, le fluttuazioni sono presenti su tutti i Panasonic 2011!
Fortunatamente ci sono stati aggiornamenti firmware ufficiosi che mitigano (quasi azzerano del tutto) il problema.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1414
madonna adesso sto leggendo dell alone verde, mio dio....una volta che un tv mi aveva colpito in un centro commerciale caspitarella...aspettate pero' il modello che ho visto e' un lcd il txl37dt...anche se volevo farmi il plasma:rolleyes:
--- cut ---
p.s. evitiamo di parlare di altri modelli nel topic ufficiale pls
Ma è solo per il 50" o per tutti i VT30 :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
il mio 65 monta già il firmware 1520 e in una settimana di fluttuazioni niente.
Ottimo! :cincin:
luideant,il tuo tv presenta aloni verdi?Citazione:
Originariamente scritto da luideant
raga scusate ho un sony 40w5500 che si vede molto bene con sky hd, eccetto un po' di clouding nelle barre nere quando i film le hanno, quando invece l immagine e' a tutto schermo e' perfetto, volevo sapere che differenze avrei prendendo un vt30?!!?
Sulle slide grigie sembra di no,ma se continuo a fissare lo schermo sembra di vedere qualcosa di lieve,ma credo sia suggestione così da ingannare l'occhio.Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Un problemino lo riscontro invece con un paio di occhiali 3d:se visiono a più di 3.5 mertri il segnale si sgancia;con l'altro paia tutto ok.Cosa può essere?
Considerato che il manuale parla di un raggio di 3,2m, direi che è normale.Citazione:
Originariamente scritto da luideant
Bhe, se per te è perfetto, non cambiare; chi si accontenta gode! :D Differenze? Non vorrai cambiare pianeta come tutti i possessori del VT30 che adesso si trovano a vedere la tv su marte? Resta sul pianea terra a guardare il W5500. :asd: (per carità e senza nulla togliere; ai suoi tempi è stato un ottimo lcd)Citazione:
Originariamente scritto da albert75
beh sicuramente uno si abitua e ricordo che il passaggio dal loewe 100hz a tubo al w5500 e' stato drammatico ed e' dire poco, adesso mi sono un po' abituato...quindi dici che es' un altro pianeta proprio??? oggi sono stao in un centro e sono rimasto positivamente stuptio dal gt30 devo dire che sembra un tv a tubo catodico, comunque del vt30 nenache l ombra in nessuno dei centri che ho visitato, non e' li stanno ritirando per il problema degli aloni verdi e delle fluttuazioni?????
A quanto pare il pannello del VT30 non è isolato ermeticamente...
No, non sono pazzo.... :D
In gran Bretagna un utente si è ritrovato un piccolo insetto che scorrazzava sotto il vetro, poi si è fermato e lì è perito... proprio al centro.
L'indomani mattina ne ha trovati altri cinque.... :eek:
http://1.bp.blogspot.com/_qxNoUY2yDU...diospyrosi.jpg
Un pò come è successo in questo monitor lcd http://www.youtube.com/watch?v=--3i9...layer_embedded
Che sfiga... ora ci si mettono anche gli insetti... golosi di fosfori!
Link discussione