Visualizzazione Stampabile
-
ah bene, complimenti! fagli un bel rodaggio allora :D
magari poi ci racconti un po' se lo digerisce bene lo stream AVCHD e come va in confronto allo i7 920
p.s. sono curiosissimo perchè qui molti avevano dubbi che tu riuscissi a editare decentemente con un portatile core 2 (o era core 4?)...
-
-
Screenshot per commentare una telecamera *_* . A quando il video fatto per analizzare la qualità di una reflex ? :D
A parte gli scherzi : necessito di video fatti da piu tester cosi da oggettivizzare il risultato , su non siate timidi :D
-
A proposito di batteria compatibile, guardate cosa hanno scritto questi due tizi su cci:
A word of warning - after I purchased the TM700, I decided to get a higher capacity battery - the VBG-260. I knew from looking at eBay that there were significantly less expensive "non-Oem" equivalents but that they would require their own chargers and there would be no 'time left' display on the camera (and you would need a battery with a gauge on it to know about what is left).
So I decided to get an authentic battery. So I looked around for a good price and the lowest I found was "NWV Direct" (an operation out of Brooklyn). Day after I purchased, they called and said it was out of stock and offered a VBG-260 with a charge for slightly more money ($138). The email confirmation even said: "High Capacity Battery Panasonic VBG-260 & Rapd AC/DC Charger". At that price I assumed it was authentic. It came yesterday and to my chagrin did not say Panasonic. But NWV was closed for the day - so I charged it and tried it anyway to see what it would do.
Here is the warning. I put the battery in, power came out, display said: "This battery can not be used" and it turned itself off. Not only did they send a non-oem clone but it would not work in the camera (and the package said it worked in the TM300).
It obviously went back today and I purchased an authentic one (which I should have done in the first place) from Amazon.
NON ORIGINAL BATTERY DOES NOT WORK ON HS700!
I can confirm issue mentioned somewhere above.
Purchased VW-VBG260(T), 7.4V, 2640mAh for Panasonic and camera notfies that it is not working with this and shuts down.
:incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kinson
Screenshot per commentare una telecamera *_* . A quando il video fatto per analizzare la qualità di una reflex ? :D
:D
be ti dirò e + semplice cosi
perche vedi proprio la qualità
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
be ti dirò e + semplice cosi
perche vedi proprio la qualità
affermazione errata per una serie di motivi :
stai testando un supporto che registra immagini in movimento usando un immagine statica .
Questo porta a tutta una serie di variabili che non puoi conoscere e equiparare per ovvi motivi dai :D
Puoi andare a studiare la singola immagine così come viene e trarne delle conclusioni , ma queste rimangono cmq parziali e ristrette solo alla comprensione della singola immagine ( che nemmeno puoi equiparare per bene , dovresti scattare la stessa foto nello stesso istante con le due macchine ferme tanto per cominciare :)
-
Ha proposito di batterie ho ordinato da Lina 24 la 260 originale il 21 aprile, ancora non mi è arrivata c èra scritto 8 giorni lavorativi, qualcuno qui l ha ordinata arrivatà e provata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kinson
Puoi andare a studiare la singola immagine così come viene e trarne delle conclusioni , ma queste rimangono cmq parziali e ristrette solo alla comprensione della singola immagine ( che nemmeno puoi equiparare per bene , dovresti scattare la stessa foto nello stesso istante con le due macchine ferme tanto per cominciare :)
erano ferme ed erano dopo un tot di minuti dopo se non sbaglio infatti il tempo era quello se noti ... quindi direi che siamo apposto
ho capito che vuoi difendere la sony ma non calza guarda che differenza ...
-
dj quello che ti sto dicendo è una valutazione che ti farebbe qualsiasi videoamatore , non la buttare sul fanboysmo sony se lascio un opinione differente dalla tua , sii gentile :D
Abbiamo già visto sopra con dei video che la pana è definita sicuramente meglio della sony , e non sarà certo uno screen di un fotogramma che cambia le cose , questo voglio dire :D
Semmai può tornare utili , per gli indecisi , avere piu video di più utenti cosi da rendere ben visibile una statistica di quelli che sono i video fatti da chi smanetta con le telecamere che ha comprato .
Alla fine poi ognuno deciderà sereno e felice .
Come hai visto tu stesso , qua gli occhi non sono tutti uguali e la questione del bello è di questione soggettiva molto spesso :D
-
Djandrea è un bravo ragazzo ma purtroppo gli mancano proprio le basi dovrebbe leggere qualche buon manuale invece di postare screenshot tratti da progressivo e interlacciato... Bhaa... Siamo arrivati proprio alla frutta
-
Come non quotarti Vegassiano, per utilizzare al megio una videocamera non serve solo leggere il libretto di istruzioni, e a volte anche male, bisogna studiare, ma al giorno d'oggi questa parola è tabù :eek:
-
Sony 550 e Panasonic 700
Felice possessore di una Sony 550 con hard disk (provengo da Hi-8, Mini DV, HC3), mi sono recato a Roma venerdì scorso per trovare i miei amati nipotini.
Con mia somma sorpresa ho visto mio genero che armeggiava col suo ultimo acquisto la Pana 700 con Hard disk !
Abbiamo allora girato scene contemporanee a Castel S.Angelo di giorno, pieno sole (sabato mattina) e successivamente in casa luce artificiale + una ripresa notturna della strada che da dal suo balcone.
Entrambe le videocamere le abbiamo collegate al PC (collegato ad un 46 Samsung Full HD) tramite USB e copiato letteralmente dall'HD dei due apparati l'intera cartella AVCHD (contenente tutta la struttura tipica del bluray, con la famosa sottocartella Stream in cui si immagazzinano le clip video).
Abbiamo al termine visionato il girato aprendo la cartella AVCHD mediante il programma Total Media Theater 3, che consente la navigazione senza interruzioni tra tutte le clip, evitando iun tal modo di caricarne una alla volta. Risultati:
1) il 50 p della Pana è ingestibile e inguardabile per scattosità
2) il raffronto è stato pertanto fatto con il girato della Pana a 50ì massimo bit rate.
3) la Pana è più nitita nelle riprese diurne con sole, soffrendo però di minore stabilità, grandangolo meno spinto, avendo a favore di contro uno zoom più spinto;
4) nelle riprese a basse luci, artificiali e di notte, non c'è storia: Sony 10, Pana 5. La Sony è perfetta per luminosità, stabilizzazione, colorimetria, assenza di grana; la Pana sballa i colori, sgrana indicibilmente, non mette bene a fuoco sui volti: in parole povere è inguardabile !!!!!!!!!!
5) Questo difetto di non corretta messa a fuoco sui volti la Pana lo ha evidenziato qualche volta anche di giorno.
6) Increduli, abbiamo cercato di utilizzare la Pana non in automatico, ma in manuale: le abbiamo provate tutte, ma alla Sony non arriva minimamente, mio genero asserisce che le riprese della Pana a luce artificiale sembrano non in HD ma in SD.
7) per ultimo preciso che il PC utilizzato per le prove è un core i7 @ 4 GHZ
su Asus P6TD, 12 GB Ram Corsair triple channel e scheda video Asus GT 260.
Tutto quanto sopra è la conferma diretta sul campo di quanto avevo in precedenza ipotizzato: il sensore EXMOR-R della Sony è al momento il migliore sul mercato per queste telecamere consumer e la qualità complessiva delle immagini girate in tutte le situazioni e in automatico è decisamete appoannaggio della Sony.
Questo il mio parere reale e sincero, fatene l'uso che vogliate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RADICA
..le abbiamo collegate al PC (collegato ad un 46 Samsung Full HD) tramite USB e copiato letteralmente dall'HD dei due apparati l'intera cartella AVCHD ..visionato il girato aprendo la cartella AVCHD mediante il programma Total Media Theater 3, che consente la navigazione senza interruzioni tra tutte le clip, evitando iun tal modo di caricarne una alla volta....
Il discorso della scattosità a 50p è uno dei punti interrogativi che affligge anche me: pur riuscendo a visionare il file (con WMP di Win7), c'è sempre questa mancanza di fluidità che non mi spiego..Il mio pc non è scarso (Q8300@3400mhz + 6gb ram) ed anche il carico della cpu rimane inferiore al 50%, ma la fluidità riscontrata nei file di Sony e Canon non c'è..Purtroppo non riesco a fare la prova con WMPclassicHC, sw dove è possibile abilitare l'accelerazione della GPU (la mia sk è di fascia medio-bassa): se voi poteste fare delle prove...
Per il discorso colorimetria già nutrivo dei dubbi...:rolleyes:
Grazie a tutti per il feedback
-
Citazione:
Originariamente scritto da RADICA
...Questo il mio parere reale e sincero, fatene l'uso che vogliate...
Non è possibile vedere questo girato? Siamo proprio curiosi di vedere anche noi queste differenze...
-
Latte macchiato
Qui non mi pare che non ci sia messa a fuoco però, e i colori sono realistici...
http://www.vimeo.com/10920661
e anche Albert non è che sia proprio un incompetente...
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Bar e cappuccino. Molto buona, dovreste vedere cosa fa la mia (vecchia) Sony agli arancioni prima di lamentarvi.
quindi RADICA o tuo genero ha impostato male le regolazioni manuali oppure Albert ha cannato il giudizio su quel video.
Decidetevi...