peccato non lo mettano sulla traccia audio principale come fa mediaset...molti non sanno neppure di poterla cambiare e non ci sono tanti avvisi o spiegazioni :(
evidentemente ci sono molti decoder che resterebbero con audio muto?
Visualizzazione Stampabile
peccato non lo mettano sulla traccia audio principale come fa mediaset...molti non sanno neppure di poterla cambiare e non ci sono tanti avvisi o spiegazioni :(
evidentemente ci sono molti decoder che resterebbero con audio muto?
Non ne resterebbe nessuno muto in quanto da specifiche DVB-T il supporto all'audio AC3 è uno dei requisiti così come la conversione in uscita al formato supportato dal proprio impianto.
Semplicemente la scelta della RAI non ha ragione di essere... ed infatti Mediaset sui canali HD trasmette solo in AC3.
Ieri sera il MySky HD con la penna DVB non mi riceveva la traccia in DD sull'ampli. Mi ero dimenticato però di provare la seconda traccia audio... Stasera testo!
Cosa strana. Vedendo il canale HD con il sintonizzatore sky e chiavetta Digitale, con l'amplificatore acceso arriva mezzo secondo prima l'audio che il video. Insomma fuori sync.......
Il MySky HD ha la funzione sync per l'audio. Vedi se il tuo ce l'ha. Comunque scegliendo traccia 2, suono meraviglioso del DD. Good job RAI !
L'audio del festival é stupendo. Suono profondissimo e si é proiettati nelle prime file del teatro, dai surround si sente il brusio del pubblico. Complimenti Rai (che trasmise in alta definizione i mondiali di calcio del 1990)
Si trasmise ma solo per gli utenti giapponesi. A proposito dove e' possibile reperire quelle riprese ?
Non lo so
Ragazzi ho un Samsung 8000, ma non riesco a prendere RAI UNO HD! Assurdo! Gli altri canali HD li vedo tutti tranne la RAI! C'è qualche procedura che posso fare particolare? La sintonizzazione l'ho già fatta più volte ma nulla cambia!
Se non riesci a sontonizzare il canale 501 forse il segnale e' troppo basso e il sintonizzatore non lo aggancia. Magari dovresti chiamare un antennista.
Esatto.
Gli "altri" canali HD arrivano da altri ripetitori, magari anche da direzioni diverse da quello RAI della tua zona per cui non significa nulla fai la verifica che ti è stata consigliata.
Ciao
La rogna è che l'antenna è condominiale.. e che ad altri del condominio RAI HD funziona!
La cosa allora dipende dal livello del segnale alla tua presa.
Probabilmente il segnale di quel canale non arriva già molto molto forte per cui se il TV non ha una grande sensibilità (cosa purtroppo ormai non più dichiarata, anche se importantissima) basta che il livello scenda un pochino (distanza dall'antenna, cavo interno o derivazioni magari un po' vecchiotte o con perdite) e il tuo TV non riesce più ad agganciarlo.
Ciao
La cosa più triste è che siamo stati pionieri in molti campi compreso quello dell' elettronica e delle telecomunicazioni ma per le politiche adottate purtroppo nel nostro Paese molte scoperte sono andate a farsi friggere o peggio ancora i meriti li hanno presi altri.
Se vi può interessare posto questi pdf relativi a Italia '90 in HD.
http://www.crit.rai.it/eletel/LeMiniSerie/MS3b.pdf
http://www.crit.rai.it/eletel/LeMiniSerie/MS3a.pdf
....ma della sperimentazione t2 sul canale 11 VHF qualcuno ne Sto arrivando! Qualcosa?
É notizia web di inizio febbraio della partenza in tutta Italia, io però non ricevo ancora nulla, segnale assente