la usb 2.0 va a 280 Mbps velocità reale massima, quindi la risposta è si...
Visualizzazione Stampabile
Cmq resta una pratica commerciale alquanto strana quella di installare tutte porte USB 2.0 su un tv 2018 di questa fascia. Con almeno una porta usb 3.0 sarei stato più tranquillo anche per eventuali compatibilità con hard disk esterni in futuro, visto che una porta USB 3.0 oltre ad essere più veloce eroga 0.9A contro i 0.5A di una porta USB 2.0
concordo, ma hanno adottato la stessa logica anche per la scheda di rete a 100 in vece di 1Gb, saranno scelte commerciali sul taglio di dove non serve...
Altra cosa che ho letto è che i tv non sono pre-calibrati... La giustificazione? Farlo farebbe aumentare spropositamene il costo... Cioe dico io, per quanto costano mettere quatto tecnici con strumentazioni professionali non credo possa far aumentare il costo come dicono, anzi, penso che molti di noi lo avrebbero preferito... Perché dal punto di vista qualitativo vi ha un pannello stupendo che non calibrato và alla metà di quanto potrebbe andare!
Ok ho esagerato con metà, ma sai... a me la scimmia della calibratura è salita da un po...
che poi fosse solo l'acquisto della sonda (tutti indicano la Xrite i1 Display Pro) e il programma della calibratura che è un casino assurdo... Non ho idea di come i parametri possano essere salvati sulla tv se la sonda è attaccata al pc... cioe... tocca studiarsi l'ABC proprio...
Ciao !!!
Volevo informare che per pochi giorni su UNIEURO ci sono in offerta i TV ( scontano l'iva nel carrello...) il 65C8 alla fine costa 2.212€...
un info ho appena acquistato LG65B8 per la calibrazione e la stessa del c8 ?se si dove la trovo
@WaRaf
si è proprio quella che devi spuntare attivandola.
Prima di comprare il "piccolino" interpellai Lg Italia per chiedere le differenze tra i modelli con sigle PUA , PLA , LLA.
Mi risposero così:
"Egregio Sig.
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta, le comunico che il modello LG OLED 77C8PLA non viene commercializzato da LG Electronics Italia, ma si tratta di un prodotto proveniente da un altro mercato. Per questa stessa ragione non lo trova all'interno del nostro sito internet.
Se desidera un prodotto che sia certificato con i vari servizi interattivi italiani, pertanto, le consiglio sicuramente di acquistare l'LG OLED 77C8LLA.
Dal lato della garanzia, la garanzia italiana (di cui godrebbe acquistando l'OLED 77C8LLA) e quella europea sono equivalenti. Tuttavia, i prodotti con garanzia europea non possiedono alcune certificazioni, come quella Platinum di DGTVi, La Tivu e quella Tivùsat.
In particolare la certificazione “La Tivu” è molto importante, in quanto viene dati ai televisori che:
• sono in grado di ricevere trasmissioni DVB-T/T2 codificate anche HEVC per contenuti UHD 4K;
• sono in grado ricevere trasmissioni DVB-S/S2 codificate anche HEVC per contenuti UHD 4K;
• sono dotati di una connessione broadband per la fruizione di servizi interattivi come HbbTV (v2.0.1), Hybrid broadcast broadband TV che è destinato a prendere il posto dell’MHP in Italia.
Per maggiori approfondimenti può collegarsi al sito internet dedicato a tale certificazione:
http://www.lativu.tv/
Le confermo che sono sempre a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e la invito, qualora lei voglia, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail (Tasto verde)."
Il mio LLA come vedi è compatibile al 100% con tutti i servizi hbbtv, sia terrestri che satellitari.
Prova a chiedere info a LG, non vorrei ci fossero delle incompatibilità.
joe
Effettuato ripristino delle impostazioni della tv e per magia sono ritornate tutte le funzioni...
@Caius2 :mano: ;)
@WaRaf ottimo!