Chi l'ha installato può verificarlo: ci dovrebbe essere una voce apposita nel setup sotto le impostazioni HDR.
Visualizzazione Stampabile
Chi l'ha installato può verificarlo: ci dovrebbe essere una voce apposita nel setup sotto le impostazioni HDR.
Il problema e' che anche nelle Release Notes della versione finale americana non si fa piu' nessun riferimento all'HDR10+:
https://www.oppodigital.com/blu-ray-...-Firmware.aspx
Non e' che era presente solo nella versione beta americana (dove invece e' citato)?
https://www.oppodigital.com/blu-ray-...-64-1221B.aspx
E' mai uscita una versione beta EU?
Su avsforum dicono che sia presente e che venga riconosciuto ma che non ci sia nulla nelle impostazioni e nel changelog per via del fatto che “OPPO is just not allowed to market it yet.”
Io non ho tv compatibile hdr10+ nè tantomeno un disco/file hdr10+
Se qualcuno avesse un disco/file hdr10+ dovrebbe provare a riprodurlo comunque (anche senza tv compatibile hdr10+) e premere il tasto info del telecomando, lì dovrebbe dire qualcosa
Stasera ho voluto riprovare a fare tutto nuovamente e ci sono riuscito.
Comunque il sito principale è irraggiungibile ma attraverso la ricerca con google
basta selezionare la pagina "Firmware UDP203/UDP205".
@eragon
Certo che è uscita una beta EU io l’ho installata e non mi ha dato nessun problema. Ricoperta domenica con la versione ufficiale. Su Hdr10+ sono personalmente convinto ci sia ma non posso provarlo, Sony non supporta hdr10+
È questo il firmware che cerchi?
http://oppofirmware.s3.amazonaws.com...U-64-1221B.zip
Si', grazie.:)
Non si sa mai che l'HDR10+ sia stato aggiunto solo nella beta...
Finche' qualcuno dotato di bluray e TV HDR10+ riuscira' a verificare che sia veramente incluso anche nella versione finale, per ora installo la beta e non aggiorno alla versione finale.;)
ok, recuperato file m2ts HDR10+ e riprodotto con Oppo UDP-203 Firmware UDP20XEU-65-0131 (finale) su un Sony A1 che NON supporta il formato HDR10+ il risultato finale, premendo il tasto info del telecomando è:
Media Information
Risoluzione: 3840x2160
Frame rate: 23.976p
Formato HDR: HDR10+
Spazio colore: BT2020 YCbCr 4:2:0 10bit
Informazioni uscita HDMI Principale
Risoluzione: 3840x2160
Frame rate: 23.976p
Formato HDR: HDR (ovvio, visto che non ho una TV compatibile HDR10+)
Spazio colore: BT2020 YCbCr 4:2:2 12bit
Il file è molto grosso ma se riesco a tagliarlo in qualche modo lo condivido.
Ottimo Polve grazie, credo sia una prova sufficiente. Per sfizio cerco anch'io in rete un file demo hdr10+ e provo a riprodurlo
Mi spiace è l' M2TS di un BR-UHD intero protetto da copyright; comunque il 4 Marzo dovrebbe uscire "7 Sconosciuti a El Royale" e dovrebbe essere HDR10+ (la versione straniera con cui ho fatto le prove lo è).
Mentre ero alle prese con il file in HDR10+ ho scoperto una cosa (che forse voi sapevate già): mentre per il Dolby vision non è possibile utilizzare come contenitore video l' mkv, per l'HDR10+ Sì.
Il fatto è che nel m2ts con metadati HDR+ la traccia video è una sole e contiene i metadati dinamici, mentre per quanto riguarda il Dolby Vision nel file M2TS sono presenti due tracce video, una è quella "normale" HDR e l'altra è per i metadati dinamici DV.
Questo almeno nei Bluray UHD commerciali che se non erro utilizzano il profilo 9 delle specifiche DV.
Però c'è qualcosa che non mi torna. Su avsforum avevo letto che l'Oppo con HDR10+ si comporta come con Dolby Vision in presenza di un display non DV compatibile, cioè fa il decoding interno. Non ricordo se "trasforma" HDR10+ in DV o qualcosa del genere, sta di fatto che l'output non dovrebbe essere HDR ma HDR10+ o DV.
Potresti provare a mettere nelle impostazioni HDR del lettore Dolby Vision - Player led e vedere che succede?