Anche io ho problemi di troppa luminosità e ho fatto l errore di prendere un telo con Gian 1.1 .... Sentendo parlare di questo filtro nd2 mi sto informando.... Perché non si potrebbe usare un nd4 che dimezza ancora di più la luce?
Visualizzazione Stampabile
stasera - tempo e stanchezza permettendo - vorrei provare questo ND2 che mi è arrivato giusto ieri....
A mio avviso l'ND4 è davvero troppo, se consideri la tabella dei filtri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_...lassificazione
vuol dire che sulla carta ti filtra il 75% della luminosità (ossia passa solo il 25%) che mi sembra un pò troppo...poi mai dire mai, magari con il gain 1.1 ci può stare....magari dovrai pompare un pò di più la lampada che è poi come andare in ECO mode e mettere un ND2, almeno sulla carta.
Potresti valutare un ND variabile, cosa un pò di più ma parte dal ND" ad arrivare al ND8
Se aspetti 1-2 gg ti posto le mie impressioni con il 2
io l'ho preso da 72, pure troppo per il mio VPR, ma lo sto attaccando proprio in questi minuti con del blu tack sulla ghiera esterna altrimenti 1. non so come fissarlo e 2. tocca la lampada e si fonde :asd:
Puoi postare qualche foto del lavoro.? Tanto per rendersi conto come viene.?
ti posto 2 foto al volo, il lavoro è molto artigianale, quasi imbarazzante, ho fatto al volo con palline grosse ed imprecise di blu tack, magari quando ho tempo lo rifinisco....ma l'importante è che FUNZIONA ALLA GRANDE !!!! :eek::D
Non pensavo, non torno più indietro....una nitidezza, un contrasto pazzesco ed eliminato quel fastidioso riflesso e luminosità in eccesso....santo ND2 ;)
Allegato 20903Allegato 20904
Da 72 pensavo rimanesse all interno..... Il fatto di prendere un hoya nd2 o un altra marca cambia qlcosa? Di che materiale e fatto? Sto valutando dei kit con 3 filtri nd2-4-8 su amazone ad un prezzo stracciato ma non vorrei fossero di una qualità peggiore.
Bella domanda!!
Per quanto riguarda il HOYA, siccome l' ho misurato, ti posso assicurare che e' quasi 100% neutro (una discrepanza di 1% non dice assolutamente nulla). Toglie il 48% della luce e lo consiglio caldamente. Purtroppo, non ho avuto modo di misurare quelli ND2 che mi ha fatto vedere Paolo pochi giorni fa, ma mi fido che saranno altretanto neutri.
Bravo Paolo!! Divertiti!:)
Li ha presi su e amazon....? La mia paura e proprio che per la bassa qualità con il calore della lampada a quella distanza si deformino.... Anche lui ha preso quei kit da 3 filtri?
no alla fine ho preso la singola lente ND2 sulla baia, ho trovato un'offertona Hoya in un negozio qui a milano ma paradossalmente con vetrina su baia. Ho preferito prendere un diametro maggiore ed attaccarlo "all'esterno" ossia col mastice sulla ghiera, piuttosto sporge un po' ma pazienza. Tieni conto che io ho il W1500 e non il W1070 per cui non so quanto sia più piccola la mia ottica della tua...magari da te non sporge. Credo che - si potrebbe fare una prova per carità - che spingersi oltre l'ND2 e quindi oltre il 50% di filtro luminosità si rischi un po' troppo....
Hai provato con il 3D ? Meglio con o senza?
si hoya alla fine, ottimo prodotto, specie sottocosto :asd:
no non ancora in settimana provo anche il 3D
Salve ragazzi anche io sto cercando un filtro n 2 per il mio w1070 credo che da 77 di diametro vada bene così lo si fissa esternamente e poi anche se è un po' più grande non credo ci siano problemi... Attendo notizie su chi l ha fissato sul w1070 per essere certo sul diametro....