Allora non c'è dubbio: è il file
Visualizzazione Stampabile
Allora non c'è dubbio: è il file
Salve con questo nuovo aggiornamento noto che il download torrent va a scatti (prima era costante).
saluti.
Vorrei sapere una cosa....
Io ho un A210 e un A400
Non riesco a capire se questo A300 funziona bene...o ha qualche problema di riproduzione...
Comparandolo con l A400 con l ultimo firmware...siamo allo stesso livello?meglio?peggio?
Grazie in anticipo..
Io non ho mai avuto un problema che sia uno in riproduzione, copie di BD 1:1 sia ISO che cartella ma prevalentemente MKV 1:1 fatti da me stesso con MakeMkv.
Ciao
Ciao, dopo aver aggiornato il mac mini al nuovo sistema operativo (Maverick) non riesco piu' ad accedere al disco del mac mini dal Pop in nessun modo.(prima avevo snow leopard)
Sto leggendo di diversi problemi con le condivisioni di rete.. qualcuno sa darmi indicazioni ?
So che da Snow Leopard in avanti apple ha abbandonato samba e utilizza sono piu' AFP ed NFS.
Grazie per le info
ho trovato un nuovo bug dopo l'installazione del nuovo firmware. Praticamente se vai in esplorazione diretta dei file senza passare prima per il Jukebox, non vedi nessun file, solo le directory. Se al contrario passi per il jukebox e poi vai in esplorazione diretta sulle directory, vedi tutto.
Ti pareva che non c'era qualche buco anche qui.....
Ciao a tutti!
Ho un problema nel far dialogare tra loro il Wndr3700V3 e un Popcorn A300 via cavo ethernet. Ho provato sia assegnando un ip statico al lettore (192.168…; gateway: l’indirizzo del router; subnet mask: 255.255.255.0, server DNS: l’indirizzo del router) sia partendo dal Wizard di configurazione del Popcorn. In questo caso dopo aver settato la lingua, il Pop riceve l’indirizzo IP dal router e gli altri dati di rete (quindi sembra che il collegamento ethernet funzioni) ma nella schermata successiva dove prova a collegarsi ad internet mi da errore. Anche assegnando un ip statico il router non me lo fa vedere tra le periferiche connesse. Se allo stesso cavo e porta connetto un Med8er il tutto va senza problemi.
Non riesco a capire se è un problema di router o di Popcorn….
Grazie a tutti
Ho risolto...anche se non so bene come.
Ho tolto la spunta da Abilita server multimediale nel router ed ho cambiato cavo ed ora funziona alla grande.
Boh!
Ciao
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e scrivo perché sarei interessato all'acquisto di un box multimediale, solo che sono molto confuso e vorrei chiedervi aiuto.
Mi ero convinto ad acquistare un popcorn v8 solo che la 3DM mi ha risposto che è fuori produzione, e da qui il panico.
Adesso il più accessibile (per modo di dire) è il pop a-300 e volevo chiedere a voi che già lo possedete se me lo consigliate o dovrei optare per un altro prodotto anche di diversa marca.
Lo utilizzerei soprattutto per vedere i film che ho su HDD e mi piace molto l'idea di avere le copertine e le informazioni sui film.
Vi ringrazio in anticipo
se l'utilizzo è quello che hai detto l'A-300 è perfetto. E' un ottimo prodotto.
Quoto alex
Ma le info che scarica sono in italiano o inglese?
Dipende da come le trova. Esistono poi dei tool che girano su pc per manutenere il db dei film, con quelli puoi fare molte cose e funzionano meglio dell'applicazione interna.
Vai su: http://www.networkedmediatank.com/. Il tool che uso io e' NMJ toolbox.
Ciao
Grazie mille.
Ma visto che può capitare che dovrò fare il lavoro delle locandine manualmente,non c'è un box che costa meno dei €200 e che (pazienza) dovrò inserire le locandine manualmente tramite programma pc?
L'A300 ed il tool NMJ Toolbox somo molto automatizzati. Basta dargli in pasto il titolo del film per avere nel 99% dei casi il db completamente riempito di info e locandine. Solo in una piccola percentuale dei casi (le finction TV sono tra le piu' difficoltose) dovrai operare manualmente. Quindi niente a che vedere con i vari Fantec e affini a basso costo.
Poi vedi tu.
Saluti