Inserendo un hd da 2tb formattato in fat 32 con già la musica rippata da pc e avente una cartella per album il cocktail visualizza ogni album con copertina e tutto?
Visualizzazione Stampabile
Inserendo un hd da 2tb formattato in fat 32 con già la musica rippata da pc e avente una cartella per album il cocktail visualizza ogni album con copertina e tutto?
Se i brani sono taggati e completi di cover certamente. In questo modo però perdi tutti i vantaggi del DB (ordinamento per discografia, album, ecc..).
Come dovrei fare per avere i vantaggi del db?
Trasferisci tutti i tuoi brani su un hard-disk esterno. Piazzi il primo hard-disk nell'X10 e per sicurezza riformatti.
Colleghi quello esterno tramite USB ed utilizzi la funzione di importazione nel DB. In questo modo viene creata la struttura dati che permette di utilizzare le (tante) funzionalità proprie dell'X10
utilizzando (esclusivamente, quindi senza disco interno) un NAS esterno è possibile utilizzare i vantaggi del DB ?
Che io sappia no.
In teoria, il CA non distingue tra dischi interni e non, se uno crea il db su un disco esterno che il CA vede tramite la rete, dovrebbe funzionare allo stesso modo.
Che il DB possa stare su un disco esterno, con gli ultimi fw, non ci piove. Tramite rete non so.
Non ho ben capito. Sono centinaia di cd i miei brani, dovrei metterli sfusi non divisi in cartelle in un hd esterno e poi importarli con la funzione crea db? Ma come fa il cocktail a ricostruire gli album? Ad es dei depeche mode ho tutti i cd e le raccolte. Quindi un tal brano può appartenere sia al cd che alla raccolta come fa il cocktail a distinguere? Non so poi se tutti i brani sono taggati correttamente
Il Db lavora sulla base della tag "album", quindi se hai più album con lo stesso titolo (classico esempio: "Greatest Hits") devi differenziare i titoli (es. "Greatest Hits Police", "Greatest Hits Springsteen", etc.). Se più brani con lo stesso titolo sono in album diversi, non ci sono problemi. Puoi mettere tutte le tue cartelle in un'unica directory e fare importare al Db il suo contenuto, sottocartelle incluse.
Te lo confermo. Questa procedura è necessaria affinchè si crei la giusta struttura dei dati. Non mi sembra un grande problema, lo fai una volta e non ci pensi più. Successivamente puoi usare una normale pennetta usb (fatta salva ovviamente la possibilità di fare il rip direttamente con l'X10).
Domandona.
Ho un ampli NAD 3020i con lettore cd. E' sensato acquistare il cocktail x10 per avere un unico apparecchio e per liberare spazio o l'ampli è meglio che lo tenga?
Trova qualcuno che te lo presti e fai una comparazione. :p
Sì, dove lo trovo? :D