Grazie, quella recensione l'avevo già vista.. Quindi dici che pochi sono in possesso di questo lettore? Non riesco a capire se valga la pena aspettare l's770 e quali siano le differenze sostanziali con l's470 e s570..
Visualizzazione Stampabile
Grazie, quella recensione l'avevo già vista.. Quindi dici che pochi sono in possesso di questo lettore? Non riesco a capire se valga la pena aspettare l's770 e quali siano le differenze sostanziali con l's470 e s570..
Guarda spiro185 che non sei "costretto" a prendere per forza un Sony eh...la poca "popolarità" di questi modelli è dovuta probabilmente alla confusione che si è creata con gli "aggiornamenti" 3d di Sony.
Ti segnalo intanto questo lettore bd Panasonic che è eccellente a mio avviso
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...354/index.html
ed ha anche 2 HDMI in uscita, comodissime.
Lo so che non sono obbligato ma per motivi di comodità/estetica/funzionalità avrei gradito acquistarne uno sony.. Non volevo essere pesante nella richiesta..
Guarda che non sei stato affatto "pesante", anzi scusami se ti è sembrato così dal mio intervento; è solo che ci sono le alternative e anche valide, perchè non prenderle proprio in considerazione ? ;)
di questo cosa ne dite?
l'ho trovato su BALOCCOBOX MINI
Qua si parla solo di lettori BD.
..a qualche possessore di lettore BD Sony BDP-S360:
vorrei regalarlo ad un amico. La domanda è se legge senza problemi DVD masterizzati.
Grazie :)
lisa, perchè non lo chiedi nel thread ufficiale del sony in questione? ;)
Ho guardato in giro nella mia città e non trovo da nessuna parte l'LG BD390, mentre online è ancora presente.
Che voi sappiate lo stanno sostituendo??
Se trovo il BD570 che dovrebbe essere uno dei nuovi modelli, sapete come si comporta??
Ho anche trovato un Samsung 4600 scontato perchè ultimo pezzo del negozio, ma nelle recensioni che ho trovato in giro non mi sembra all'altezza di dei suddetti LG o del Sony S370.
Suggerimenti??
Prendi on line il BD390...;)
Ciao a tutti, vorrei accoppiare al mio sistema in firma un buon lettore bluray che abbia anche un buona uscita audio per ascoltare musica. Cosa mi consigliate?
Grazie
ciao ragazzi, ho problemi di freeze con il mio bd80 acquistato gg fà (mai fatto upgrade firmware), stò pensando di cambiarlo....
farò bene? :confused:
richiedo:
budget 350 euro
ho amplificatore vecchio semza hdmi ma mi interessano le codifiche lossless
ottimo upscaling dvd
affidabile (no freeze, flash, incompatibilità)
usb che legga jpeg, mp3, divx
grafica interfaccia gradevole e soft.
consigli?
grazie di cuore;)
Vedo che hai poca fiducia nelle nuove uscite di casa LG, come il BD570 o il BD590 (secondo codici di prodotti in arrivo in una grande distribuzione in cui ero ieri) che dovrebbe essere il successore del BD560....Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ok, incomincio a scegliere il negozio online dove comperarlo ;)
Non è questione di poca fiducia, ma questione di qualità/prezzo: il BD390 a questo prezzo è eccezionale! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Arturo.Kiwi
Guarda Dave, ho acquistato giusto ieri LG BD 560 al MW per mia mamma (di solito acquisto online ma dato che li costa 149 euro contro i 127 + la spedizione non ho badato ai 10 euro di differenza:D) e preso dalla smania dei confronti l'ho messo subito sotto torchio alla ricerca del pelo nell'uovo... Bene, posso tranquillamente affermare che dal punto di vista qualitativo non ha nulla da invidiare al mio Samsung 2500, al punto tale che sto pensando di tenerlo io:D. Per il confronto ovviamente ho utilizzato il 42" in firma ed è stato articolato così:
1) Visione di alcuni BD da riferimento, com'era prevedibile il risultato è stato pressochè identico;
2) Visione di alcuni DVD da riferimento, in questo caso ho avuto la piacevole sorpresa di un risultato all'altezza del 2500 (immagine leggermente meno morbida ma un po' più tagliente nel BD560).
3) Visione di alcuni DVD di qualità scadente, qui entrambi i lettori non hanno fatto miracoli.
4) Versatiltà, non c'è storia a favore dell'LG! Ovviamente ciò è motivato dal fatto che adesso i lettori BD sono più versatili e che questa marca probabilmente non ha rivali in questa caratteristica.
5) Oggi pomeriggio mi dedicherò al versante audio.
Certamente servirebbe un polliciaggio più alto per notare altri particolari ma in passato questo stesso TV è bastato per ammirare la superiorità del 2500 rispetto al fratellino 1500 e alla precedente generazione Panasonic (BD 60 e 80).
Spero d'essere stato d'aiuto;).