Ma come, in questo post ne hanno parlato tutti bene,apprezzandone anche la visione in analogico e te mi dici che è pessimo? :(
Questo mi mette dei dubbi....cmq martedi' lo andro' a vedere dal vivo e mi faro ' un' idea piu' precisa su questo plasma.
Visualizzazione Stampabile
Ma come, in questo post ne hanno parlato tutti bene,apprezzandone anche la visione in analogico e te mi dici che è pessimo? :(
Questo mi mette dei dubbi....cmq martedi' lo andro' a vedere dal vivo e mi faro ' un' idea piu' precisa su questo plasma.
Mi dispiace axxeell ma te lo dico si... ieri sera guardavamo un film registrato in xp (la miglior qualità possibile ) da Sky cinema e ci stava venendo il mal di mare... collegato il dvd sul Loewe tubo catodico (anch'esso 32") la qualità visiva era nettamente migliore! Stessa cosa x Sky...
Per come vedo io il tv (Sky normale e Play 2) moolto meglio il crt...
Ciao, secondo me lo devi portare indietro si ma perchè è rotto !Citazione:
Originariamente scritto da Dvdman
Certo che ce ne vuole per dire che questo televisore si veda male.
Se poi il paragone lo si fa confrontandolo con un tubo catodico, allora posso affermare che c'è ancora qualcuno che il tubo lo preferisce a plasma e a lcd.
Chi conosce la tecnologia al plasma/lcd e afferma che il plasmino della LG si veda male, allora consiglio di farlo controllare al più vicino centro di assistenza.
Lamps ;)
1)Sky SD: lascia perdere il loro decoder.....comprati un CTech 2100S e potrai collegarti tramite presa component al plasma...e' gia' un altro vedere.Citazione:
Originariamente scritto da Dvdman
2)Dvd SD: in questo caso ci vuole un lettore di qualita' assodata come puo' essere il Denon 1940 e collegalo tramite HDMI.
3)Scart: il peggior collegamento in assoluto....se proprio devi andar in analogico usa il component,ma non di meno.
Quando ho scritto il mio post qui avevo già effettuato questo passaggio :DCitazione:
Originariamente scritto da steor
Eravamo in 5 a guardare il tv sabato sera, tutti eravamo col mal di mare, e ogni minuto qualcuno a dire: "guarda guarda..." La mia stima x l'LG è immutata, ho sia il monitor x pc che il dvd recorder di questa casa e sono soddisfattissimo... semplicemente vedendo il tv in modalità "tradizionale" fa vedere magagne che un tubo catodico neanche si sogna...Citazione:
Originariamente scritto da butterfly67
Tutto interessante ma perchè dovrei spendere altri soldi, col mio Loewe mi trovavo benissimo... volevo provare il plasma tanto decantato pensando che mi cambiasse la vita, semplicemente col decoder fornito da Sky (mannaggia a loro) e nonostante una presa scart di ottima qualità, la visione è mediocre... che poi come dici tu, in hdmi e fonti hd il discorso sia diverso posso anche crederti :)Citazione:
Originariamente scritto da davide63
Un domani che prenderò ps3 e Sky hd (quando la loro offerta sarà ben più ampia dell'attuale) penserò sinceramente a cambiare il tv, allo stato attuale non ne vale la pena (ovviamente IMHO).
Anche io avevo l'intenzione di prendermi questa tv sopratutto perchè tutti ne esaltavano le qualità e il prezzo al di sotto dei 500euri....
Ebbene stamattina sono andata a vederlo in funzione col mio ragazzo da mw (se si può dire), era in mezzo agli LCD e stavano trasmettendo un video musicale, quindi suppongo che il segnale non fosse HD....ma si vedeva veramente da cani, non che le altre si vedessero meglio..ma il pc51 era quello che si vedeva peggio di tutti, tanto che ci siamo guardati e abbiamo pensato ad un errore....
Non pretendo chissa che qualità, ma che almeno si veda bene......
ho intenzione di attaccarci sicuramente il wii e più avanti un xbox360...ma dalla mia visita ho pensato che se spendevo meno di 100euro in più e mi prendevo l' lc56 era meglio.
Ma a voi si vede veramente così bene? che differenza passa tra una risoluzione che ha il pc51 e quella che da lc56 settato in hd? (cioè la famosa opzione del 1080p)
Beh, potrebbe essere anche stato settato male, non sarebbe la prima volta nei negozi... il fatto però è che ho perso giorni a cercare di settarlo come si deve ma nisba... potrei fare un tentativo di collegarlo in hdmi col mio dvdr, ma a che pro se poi Sky che vedo al 80% mi fa girare i maroni dopo pochissimo...Citazione:
Originariamente scritto da loriy
P.s. E poi, quelle bande grige laterali (per non parlare del libretto di istruzioni, vergognoso).
ma il segnale anologico (si dice cosi ?) si vede bene rispetto a quello digitale?perchè le altre tv non è che si vedessero cosi male...cioè si poteva pensare ad una brutta antenna, ma lc56 si vedeva NETTAMENTE meglio, per non parlare dell LB75
Sinceramente continuo a non capire :eek: Oltre a possederlo e quindi ad averlo testato personalmente, ci sono ben 16 pagine di utenti che ne testimoniano le qualità. Io non è che non voglio credervi è solo che mi sembra a dir poco molto strano.
P.S. Riguardo al "mal di mare" avete provato ad disinserire la funzione automatica del contrasto xd?
ma guarda che io fino a poco tempo fa ero CONVINTISSIMA di prenderlo!
guardalo in azione era solo la conferma definitiva...ma visto così non so più cosa pensare...anzi..al limite aspetto di vederlo da qualche altra parte
Io posseggo i televisori in firma, mio fratello due lcd Samsung e i miei genitori lcd Sony, facendo un confronto posso affermare che il plasmino Lg ne esce fuori alla grande.
A questo punto l'unico sospetto che ho è che sia stato impostato male o che addirittura abbia avuto un segnale diverso da gli altri televisori vicini.
Ciao! ;)
Ho il plasmino da piu di un mese e non posso che riconfermare tutte le sue qualità. Uso principalmente il segnale analogico: si vede davvero benissimo. Con il ClarkTech non ne parliamo nemmeno. Bho, non capisco come fate a dire che si vede male!?!
Finalmente stamani sono andato a vedere questo Plasma.Ammetto che ero demoralizzato per via degli ultimi commenti
sul forum.La Tv era posizionata in una fila enorme con altri lcd e plasma,attaccati a una centralina e in tutti
questi schermi girava il promo di unieuro, non hd ma standard.Beh, c'è poco da dire; era il migliore,nessun
macroblocking,nessun artefatto visibile anche a distanza ravvicinata.Gli altri pannelli sgranavano un po' e
soprattutto gli lcd erano in difficolta.Riesco a convincere la commessa ad attaccarci un lettore dvd con la
scart,purtroppo l'unico dvd disponibile che aveva era un filmato d'animazione .Con mia grande sorpresa le immagini
erano molto belle, colori naturali simili ad un crt,anche qui nessun particolare problema di macroblocking e
artefatti e soprattutto nessuna scia da latenza e nessun alone nei panning, si vede che riesce ad attenuare molto
bene i difetti dei dvd, quasi come un tubo catodico.Col mio lcd anche i filmati d'animazione se visti con la scart
sono inguardabili.
Comunque alla fine me sono tornato a casa soddisfatto, se penso che risponde bene ai segnali standard ,sicuramente
per l'uso che ne faro io,ossia dvd in htpc e in futuro blu-ray sara' ancora meglio.A settembre sara'il mio prossimo acquisto.
Mi unisco allo stupore comune nei confronti delle critiche all'LG in questione. Sono anche io possessore di un loewe crt che continua ad essere il mio riferimento per le fonti SD e posseggo anche un Panasonic plasma PX70. Personalmente dico che il PC51, il confronto con questi altri 2 televisori lo regge benissimo. Al di là dei gusti e dell'abitudine dell'occhio secondo me ci sono 2 valori assoluti di questo pannello: il nero(migliore credetemi del mio Pana) e i colori che sono più simili al crt e più naturali degli Lcd. Concludo dicendo che la gestione delle immagini "in movimento" sono perfette essendo un plasma. Anche il miglior Lcd con una certa frenesia di immagini qualcosa sul campo lo lascia.