Veramente nella notizia parlano di 399 dollari. Il che significa che (contrariamente al tasso di cambio a noi favorevole) se esce a 450 euro è grasso che cola.
Bye, Chris
Visualizzazione Stampabile
Veramente nella notizia parlano di 399 dollari. Il che significa che (contrariamente al tasso di cambio a noi favorevole) se esce a 450 euro è grasso che cola.
Bye, Chris
Si è vero ho sbagliato a scrivere euro al posto di dollari. Secondo me però il rapporto sarà 1:1
249€ forse solo in abbinamento all'acquisto di una tv Samsung, me la fecero anche a me la proposta.
Riguardo la qualità video dei BD il 1400 lo vedo un pelino superiore alla Ps3 e inferiore per i dvd sd, attualmente la PS3 è la Formula 1 dei lettori nel caricamento, anche se il 1400 per i BD senza protezione non è una tartaruga.
P.S.: avete provato il BD di Apocalypto? come si comporta il 1400?
No Ziggy, non in abbinamento. Da solo, in offerta preso una famosa catena "europea". Prezzo barrato da 399 a 249. MI sa che oggi o domani lo prendo, a questo prezzo è veramente ottimo....parliamo di un risparmio di 150 euro sulla play3 :eek:
Ciao
Gabriele
Per quanto riguarda la qualità di visione dei DVD sd secondo me dipende molto dal televisore posseduto!! Lo dico perchè ieri ho potuto fare diverse prove con la PS3 di mio nipote.Il DVD della prova è stato I fantastici 4 e silver surfer (edizione speciale). Ho potuto notare che la resa della PS3 era leggermente migliore su Televisore LCD Samsung 37"ma nettamente inferiore per cromaticità e definizione sul mio Plasma Pioneer 436 xde.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ribadisco che con l'ultimo firm il 1400,a mio giudizio, considerato il rapporto prezzo qualità sia attualmente la scelta migliore specie con televisori di qualità e ampli dell'ultima generazione.;)
Quanto è necessario l'ultimo aggiornamento firmware?
Quali migliorie apporta?
Grazie.:confused:
A questo prezzo è da prendere senza fiatare.
Riguardo la visione dei dvd sd ho utilizzato lo stesso settaggio che avevo sul vpr per la PS3, ho notato che il 1400 esce con una colorimetria più satura tanto da aver abbassato l'intensità di colore sul vpr.
Comunque a questi prezzi il 1400 è un'ottima macchina.
Riguardo ad Apocalypto nessuno ce l'ha?
Apocalypto l'avevo visto con l'HTPC , non mi ricordo se gli ho dato un occhio con il 1400.
Che ti interessava sapere ?
Ciao
Ho letto che dà qualche problema, lo vidi con la PS3 e nessun problema.
Ieri l'ho messo su solo per verificare, quindi non visionandolo tutto:
1) lento nel caricare, si blocca il loading per poi riprendere
2) durante la schermata iniziale di tutti i menu inizialmente si vede solo il video e manca l'audio, poi tutto normale.
Ho fatto una prova al volo.
Per fare cifre tonde fai conto un 30 secondi per la sigla eagle picture + altri 30 secondi per il menu' principale.
Nel menu' l'audio si sente e' un DD 2.0.
Se devo essere piu' preciso chiedi pure tanto e' un attimo ... o va' o non va' ;)
Ciao ragazzi,
qualcuno sa dirmi per favore se per vedere (e più che altro ascoltare) un film con traccia audio PCM non compresso è meglio settare sul lettore come uscita audio PCM o Bitstream ?
Ieri sera ho visto "Il Patriota" ascoltando la traccia PCM 5.1 non compressa ma devo dire che sono rimasto piuttosto deluso. Il settaggio dell'uscita audio del Samsung era su bitstream; devo dire che durante la visione del film sono passato qualche volta sulla traccia Dolby Digital che mi è sembrata addirittura migliore(???). Tra l'altro (questo non c'entra nulla con i vari settaggi...) parecchie volte si sentiva l'audio in inglese ed apparivano i sottotitoli in italiano (faceva tutto da solo :wtf:) pur essendo settato l'audio in italiano PCM non compresso ed i sottotitoli off.
L'ampli che ho è un Onkyo 705 collegato in HDMI con cavi certificati HDMI 1.3 quindi tutto perfettamente compatibile con questa codifica audio HD
Grazie :)
Ciao tranquillo, il film che hai visionato è una director's cut e quindi tutti gli spezzoni in + dell'originale sono stati aggiunti con audio originale e automaticamente con sottotitoli italiano.
Riguardo l'impostazione audio in bitstream che hai selezionato sul lettore è quella giusta visto che utilizzi un ampli 1.3, purtroppo il film è un pò datato e non puoi godere di un audio pari a quello di supporti più recenti, anche se però ricordo che non era affatto male, un pò ovattato si ma si difende bene.
Riguardo Apocalypto, per i tempi di caricamento siamo lì, l'audio nel menu iniziale (nell'unica prova che ho fatto) inizialmente non c'era e poi è comparso.
Ragazzi, mi resta solo da acquistare l’ampli per terminare l’impianto HT.
Vorrei il vostro nulla osta all’acquisto.
Mi ero deciso per un ONKYO 605 ma poi ho scoperto che è alto 175mm.
Nel ripiano inferiore del mobile ho esattamente 175 mm di spazio, quindi a meno di fare un casino devo scegliere altro.
Ho fatto un po’ di ricerche ed alla fine avrei individuato i Cambridge Audio (340R o 540R) che sono alti 10 cm
http://www.cambridgeaudio.com/summar...MI+AV+Receiver
A parte il fatto che non avrei i nuovi formati audio HD c’è qualche altra controindicazione all’acquisto?.
Non sono un audiofilo, mi basta avere un buon audio (anche in stereo).
Che faccio: ordino?
Il resto dell’impianto è questo
TV plasma 50 pollici FullHD Samsung
Lettore BluRay Samsung BD-P1400
Casse indiana line serie arbour
Grazie
Rolando
Ciao Ziggy,Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
grazie per la tua risposta; ho capito il fatto dell'audio in lingua originale, mi sembrava strano!!
Per quanto riguarda il settaggio audio del lettore, avevo già letto che avendo un ampli 1.3 che decodifica i nuovi formati HD è molto meglio averlo settato in bitstream; quello che volevo sapere era se questo vale anche per il formato audio PCM non compresso, per il quale pensavo fosse meglio settare PCM sul Samsung.
Grazie ancora
In teoria (e per me in realtà), il lavoro se lo fà l'ampli è meglio di quello che fà il lettore, quindi lascia tranquillamente in bitstream.
Sentiti Hellboy, Black Hawk Down, e qualche altro titolo recente in pcm e poi assaporerai la qualità di questo formato.:D