Visualizzazione Stampabile
-
Sharp
Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Assenza di dithering in un DLP ?? in pratica questo sarebbe il proiettore "perfetto" allora :cool: buono a sapersi :rolleyes:
certo forse e' come si dice, ogni scarrafone....................
Di certo non è perfetto.... Io vedo spesso arcobaleno, il dithering....... a paragonare con un 3LCD l' immagine stanca un pò di più la vista.... ma le immagini sono di tutt' altro livello, sembrano in rilievo, in 3D....
-
Citazione:
Originariamente scritto da annovif
mi hanno detto che fa' casino tanto
Si è un po' rumoroso. In installazioni in cui si trova molto vicino al punto di visione lo senti nei momenti più tranquilli. Però, come ti hanno detto, molto dipende anche dalla temperatura di esercizio: se hai una sala condizionata, allora la rumorosità si abbassa (e senti la ventola del condizionatore:mad: :D ).
-
Sarò strano io ma trovo più rilassante e CRTesca la visione in low lamp: con la lampada alta mi si affatica la vista e anche il rumore diventa eccessivo visto che il proiettore è a mezzo metro dal mio orecchio ... inoltre, anche con la lampada bassa l' immagine non mi sembra affatto piatta, anzi :eek:
Ieri ho fatto una prova con "Io sono leggenda" passando spesso da lampada bassa ad alta e, alla fine, per il mio occhio molto meglio la prima ( mi sembra anche più contrastata benché i numeri mi diano torto ).
-
Sharp
Il disinteresse negli ultimi 2 anni di Sharp per il DLP potrebbe anche far pensare che per questa tecnologia c'è ancora poco di meglio da inventare...
Voglio proprio vedere al TAV i nuovi modelli JVC......
-
da 2 o 3 mesi devo mettere la ventola su veloce anche in low lamp ( che comunque è meno rumorosa che mettendo la lampada alta ) altrimenti dopo poco tempo mi appare il messaggio "temperature" di surriscaldamento mentre a Gennaio ( appena preso ) lo tenevo tranquillamente acceso per moltissime ore di fila ( mentre mi cimentavo in tarature ) con ventola normale senza alcun problema. Secondo voi è normale perché fa ancora caldo o devo fare qualche manutenzione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
..Secondo voi è normale perché fa ancora caldo o devo fare qualche manutenzione ?
Domanda: lo hai per caso montato a soffitto, capovolto? Ho sentito di parecchi esemplari che montati capovolti a soffitto potevano dare questo problema.
Per il resto, pulisci bene tutte le bocchette di areazione, usando l'aspirapolvere con apposita prolunga a "beccuccio". Secondo me non dovrebbe farlo, a meno che nella tua stanza non ci siano temperature superiori alla media.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Domanda: lo hai per caso montato a soffitto, capovolto?
No e su una colonna alta 120 cm accanto al divano
Citazione:
Secondo me non dovrebbe farlo, a meno che nella tua stanza non ci siano temperature superiori alla media.
per fare il buio devo chiudere tutto quindi non è che ci sia molto fresco ... la prima volta che mi apparve il messaggio ( giugno mi pare ) provai con l' aspiravolvere col beccuccio ma è ricapitato comunque mentre con ventola alta non succede. Certo che dietro e a sinistra è chiuso da muro e cristalliera ( purtroppo non posso disporre diversamente ). Vedrò questo inverno se ce la fa di nuovo anche con ventola normal
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
..Certo che dietro e a sinistra è chiuso da muro e cristalliera ( purtroppo non posso disporre diversamente ). Vedrò questo inverno se ce la fa di nuovo anche con ventola normal
E' sicuramente un problema di ambiente troppo caldo e insufficiente areazione laterale. Magari basta con temperature invernali, ma con il caldo estivo no. Pensa a un condizionatore per la prossima estate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Pensa a un condizionatore per la prossima estate.
Eh già hai ragione :)
-
Buongiorno a tutti sono praticamente un utente nuovo per questo forum quindi scusate se non rispondo subito ... mi posso collegare solo da casa dove internet non la uso spesso.
Sono possessore da luglio di uno Z21000 e me ne sono "innamorato" al TAV di MI del 2007 quando era proprio in prova-confronto assieme al JVC; purtroppo sono incappato in un pixel guasto (spento, nero); per il resto la macchina era eccezionale in cromaticità, dettagli, gamma! Nonostante l'assistenza sia strepitosa (sost macchina perchè non avevano il chip dmd da cambiare) mi sto comunque imbattendo in un problema generalizzato alla "riparazione" di tutto il mondo-videoproiettori. Ovvero mi è stata data una macchina nuova (compresa lampada) che però in realtà ha qualche comportamento ben diverso (sono ancora in contatto con l'assistenza per altra sostituzione) per cui sto capendo se è ricondizionata. Ma allora mi chiedo se qualcuno sa come intervenire per entrare nel set-up interno (via RS232) e controllare le ore effettive di lavoro della macchina visto che, le ore della lampada, si possono sempre azzerare. Il gamma prima ce l'avevo standard ed ora devo impostarlo in dinamico ed ancora ho i bianchi che non sono di un bianco pieno e, anche i neri non sono come prima. Da cosa può dipendere questo? Fermo restando che sett prox mi deve chiamare il tecnico. Io stavo optando per farmi rimandare la mia macchina in attesa dell'arrivo del chip-dmd o, almeno la mia lampada di 40h da installare su quella che mi hanno dato ora. Ma mi rimane il dubbio sulle altre differenze di gamma che non so se dipendano dalla lampada, dalla macchina che non sia nuova o rientri solo su tolleranze di costruzione diverse tra vpr e vpr. Qualcuno mi può aiutare? Inoltre leggevo su un pieghevole del TAV 2008 della presenza di un bluray per il test; dove si può reperire o addirittura scaricare da questo sito?!
grazie a tutti
gim pd
-
Da RS232 non puoi fare null'altro che tu non possa fare con il telecomando IR. nel menu di servizio, se ben ricordo, non c'è il totale di ore, però l'ho guardato tempo fa e, sinceramente, non ci potrei giurare.
All'interno del menu si servizio non ci sono comunque interventi alla portata del normale utente.
Può darsi che il vpr che ti hanno sia dato sia un po' sballato poichè è quello che viene inviato quà e là come sostituzione e forse richiederebbe una bella ritaratura.
Per quanto riguarda il DVD con i segnali test HD verrà messo in download probabilmente nel prossimo mese o giù di lì, ne verrà data comunque notizia sul forum.
Ciao.
-
Da menu non si può vedere neppure il F/W con cui sta lavorando ... mi son reso conto anche io che deve essere una macchina che "gira qua e la" per le sostituzioni o ricondizionata ma è proprio questo il punto: la mia con il pixel guasto (possiedo ancora il numero di matricola) era nuova con una lampada da circa 40h e questa, secondo loro, mi è stata data in sostituzione "definitiva" (ed ho anche elogiato questo loro stupefacente comportamento) e non so ne le ore effettive di lavoro della macchina e tantomeno quelle delle lampada perchè le azzerano sempre (hanno azzerato anche le 2h di test che hanno dichiarato di aver fatto, che motivo c'era? Ho chiesto io se prima di spedirmela me la provavano!) Intanto l'ho visionata anche ieri con Jumper (a parte che il film è una ciofecata) ed ogni tanto appariva un "lampo" come se la lampada "perdesse un colpo" quindi non si tratta solo di tarature!!! Sto attendendo una chiamata dal Lab perchè ne hanno un'altra che devono provare prima di spedirla. Io penso che richiederò la mia in attesa che arrivi il chip-dmd o comunque una sostituzione con una macchina nuova garantita o almeno "spostare" la mia lampada come fanno altri centri di assistenza.
In linea di principio sono un po deluso da questo comportamento ... non me l'aspettavo da Sharp in quanto reputata molto seria anche nel post vendita ... sett prox vedremo gli sviluppi, vi terrò informati!
grazie buona domenica
gim pd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
..Intanto l'ho visionata anche ieri con Jumper (a parte che il film è una ciofecata) ed ogni tanto appariva un "lampo" come se la lampada "perdesse un colpo"
Il sintomo che descrivi è sicuramente dovuto al firmware: se entravi a 24p devi aggiornare il firmware all'ultima versione.
Per il resto ... fattelo cambiare se non ne sei convinto.
-
Già parlato con Assistenza e Rivenditore; hanno già formulato una richiesta di sostituzione con una macchina nuova alla Sharp (quella che ho ora, ho scoperto che ha anche dei segni-strisci che mi fanno pensare sia stata già stata usata e non so a quante ore !!??) previa una email inviata ieri alla Assistenza Sharp Europea solo come proforma; tra une decina di gg dovrebbe arrivarmi ed intanto mi hanno lasciato adoperare liberamente quella in mio possesso Per quanto riguarda i 24p mi dicono che questa macchina non ha bisogno di aggiornamenti; non esistono f/w disponibili nei loro database e comunque il difetto visivo era di lampeggi di luce e non di microscatti come nel caso dei 24p.
Se imposto PS3 e Toshiba XE1 con frame-rate autmatico lo Z21K mi segnala sempre 60Hz mentre se forzo i 24p sulla PS3 allora me li indica nel signal-info ed invece non accade nulla con il player HD
avete info riguardo F/W da installare anche se purtroppo anche questo non si vede nel menu utente ed è sempre necessario passare per un centro autorizzato
grazie mille
gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
Già ..Per quanto riguarda i 24p mi dicono che questa macchina non ha bisogno di aggiornamenti; non esistono f/w disponibili nei loro database e comunque il difetto visivo era di lampeggi di luce e non di microscatti come nel caso dei 24p.
E' cosa tristemente nota, se leggi i msg precedenti ne vieni a capo. Praticamente ESISTE un aggiornamento firmware ufficiale per il 21000, da Sharp Japan (compatibile con tutti i modelli di 21000/20000), ma l'assistenza italiana non è a conoscenza, sui vari siti non si trova per il download e l'unico modo per averlo è quello di ricorrere a "vie traverse".
Il "difetto" si manifesta proprio come lampi luminosi in presenza di un segnale 24p, no scatti o altro: lampeggiamenti random. Aggiorni il firmware e sparisce.