Visualizzazione Stampabile
-
Mah è quello il punto,dal segnale (PS3) l'ampli NON visualizza quella codifica...x quello chiedevo se era per colpa del 5.0 che tutt'ora ho o se è colpa di altro.....nel manuale del 905 si parla che le varie codifiche saranno disponibili dipendentemente dal segnale (ps3).Ma non si vede nessun dolby nel mio cavoli....a discpapito di quando uso SkyHD che me ne da di tutti i tipi (di dolby intendo)
-
905
@mater
per me escluderei il 5.0, non dovrebbe c'entrare niente
se il segnale arriva anche in 2.0 lui dovrebbe codificarlo
e convertirlo in dolby pro logic II
prova a cambiare qualche settaggio della ps3 forse pcm o qualcosa
del genere, mi semra così strano.
saluti Siryard.
-
collegamenti
Ho in arrivo il 905 ... :)
mi date una mano con i collegamenti? :what:
Allora, debbo collegare: Toshiba XE1, PS3, SKY SD, vecchio lettore DVD Panasonic, VCR/DVD rec LG con uscita hdmi 1.2; il tutto al pio 508.
Avrei pensato:
Toshiba e PS3 al 905 in HDMI (in 1 e 2)
VCR LG al 905 sempre in HDMI (in 3)
Panasonic al 905 in component (video) e rca (audio) o coax (audio)
SKY al 905 con un cavo scart/composito + rca
poi onkyo 905 al pio con l'out main HDMI
così porterei tutti i segnali di tutti gli apparecchi, giusto?
secondo voi è la migliore conf possibile?
Se così va bene, vi sottopongo però un altro problema.
Con tali collegamenti, ascoltare l'audio solo dal TV (vorrei evitare di far "smanettare" moglie e figlia con l'ampli, l'ideale sarebbe che lo lasciassero spento) diventa impossibile, no? penso si debba almeno accendere l'ampli e portare a zero il suo volume ... è un problema ...
Ma non basta!
Avrei pure la necessità di portare tutti i segnali A/V anche ad un VPR e ad un trasmettitore wifi per le altre stanze .... nonché (anche!) di riportare gli stessi segnali al VCR per le registrazioni ....
attualmente duplico i segnali attraverso una centralina apposita dove entro con i vari ingressi ed esco, appunto, al VPR, al VCR e al WIFI
Mi domando:
le uscite video monitor out component e composito del 905, potrebbero sostituire la centralina di cui sopra?
sono selezionabili in modo "separato" (posso vedere la ps3 sul pannello collegato hdmi e che so, sky su altro TV collegato in monitor uot composito?)
l'hdmi out sub, mi pare, non funziona "insiene" alla main ma solo in alternativa, no?
scusate la lunghezza, e grazie a chi mi aiuterà! (ma anche a chi avrà solo avuto la pazienza di leggere! :D )
Maurizio
-
Scusate l'OT ma visto i neo possessori di questo 905 volevo sapere se l'avete preso silver o nero.:confused:
Grazie;)
-
@mau98
per l'audio dal tv se ti riferisci alle sorgenti collegate all'onkyo, ovviamente è impossibile sentire dagli altoparlanti del tv se l'ampli è spento, a meno che non usi le uscite stereo degli apparecchi per collegarli con un cavo all'ingresso audio del tv. Oppure, ad esempio l'lg se oltre ad hdmi ha una scart, colleghi hdmi all'onkyo e scart al tv e vedi se funziona (cosi anche con gli altri apparecchi che hanno scart e/o uscite audio separate).
Per i segnali al vpr usi la seconda uscita hdmi (il 905 ne ha due).
Per il wifi non ho capito che devi fare.
Per il vcr, collegandolo in hdmi e/o scart ovviamente puoi usarlo in registrazione sul segnale che vuoi (canali sintonizzatore, uscite: di solito hanno ext1 e ext2 questi apparecchi).
PS: a me è arrivato oggi...:-) ancora non l'ho aperto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
PS: a me è arrivato oggi...:-) ancora non l'ho aperto.
Auguroni ;)
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
... ovviamente è impossibile sentire dagli altoparlanti del tv se l'ampli è spento ...
questoi ovviamente vale anche per il segnale video, no? nel senso: l'hdmi non è "passante" con l'ampli in stan by, giusto?
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
... a me è arrivato oggi...:-) ancora non l'ho aperto.
anche a me, e anch'io non l'ho ancora aperto ... :)
-
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento
E' vero che l'onkyo non gestisce il deepcolor??:confused:
Perchè leggendo sul numero di Afdigitale dove fanno i vari confronti con altri amplificatori, su tutti parlano del deep color 36bit mentre sull'onkyo non dicono nulla. Anche sulle varie brochure dei nuovo amplificatori ne parlano ma sull'onkyo niente.
Qualcuno può chiarirmi questa cosa??
Ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Auguroni ;)
Grazie!!
Che bestia che è!!
Ho avuto solo pochissimo tempo.
Prime impressioni solo audio.
Provato su un sistema con piega S4 e centrale. Surround non collegati.
Rispetto al denon 3805, le casse sembrano COMPLETAMENTE diverse. Suono molto più spazioso, ma al tempo stesso definito. Bassi molto controllati.
Mi piace moltissimo in stereo.
Come lettore cd ps3, audio in pcm.
Scusate il leggero OT, ma sono troppo contento!!:p
Il FW che ho è:
1.05/07927A
Il tutto preceduto da Main e 9.
I numeri dopo 1.05 cosa sono?
Potrebbe essere 2007 settembre 27?
Spedito da Tecnofuturo.
Ciao a tutti
-
Aperto solo l'imballo e posto sul mobile .... l'impressione visiva è proprio di una bestia! E io passo al 905 da un Denon 1801!
Come farò a reggere senza provarlo fino a sabato ...? (fino allora devo lavorare da mattina a sera .. :( )
@erpiega
sono certo che è stato già detto, ma scusatemi, ora non ce la faccio a verificare i post passati, puoi ricordarmi come verifico il fw? (dovrei avere il tuo, avuto anch'io oggi da tecnofuturo)
grazie! :)
-
visione firmware
@mau98
Er piega e troppo indaffarato in questo momento rispondo io al posto suo
spingi display e tieni premuto e spingi stand bay e tieni premuto
tutte e due sul sinto nel display ti esce una scritta.
per vedere se è aggiornato il tuo sinto 905 il firmware deve essere 1.05 tra varie scritte
saluti Siryard
-
grazie Siryard, appena posso provo :)
-
grazie Siryard per fare le mie veci ;)
peraltro avevo cercato il tuo post precedente per sapere come vedere il fw:D
-
Curiosità...
Come avete collegato i vostri diffusori al suddetto ampli in questione,filo spellato o Banana?!?
-
cavo di rete upc solid core classe 6, senza bananine...