Nel silenzio totale si sente (la ventola è impostata su normal) xò durante la visione di film nn da fastidio; è in un mobile, ma dietro è abbastanza libero quindi nn dovrebbe scaldarsi troppo :)
Visualizzazione Stampabile
Nel silenzio totale si sente (la ventola è impostata su normal) xò durante la visione di film nn da fastidio; è in un mobile, ma dietro è abbastanza libero quindi nn dovrebbe scaldarsi troppo :)
basta con lo sgridarmi ho già editato!:)
che severi che siete :ave:
beh io non dovrei avere problemi di incasso.Citazione:
Originariamente scritto da Xunil
nel senso che non posso incassarlo :D :mad:
@slucarelli
...considera che i prodotti TVIX hanno la possibilità di regolare la velocità della ventola e molto dipende dalla scelta dell'Hard Disk, sia per quanto riguarda la silenziosità che della produzione di calore.
Generalmente in questo senso i migliori hard disk sono i Seagate e i Samsung, mentre i peggiori (secondo me) sono i Maxtor. ;)
Grazie per la dritta, adesso mi metto in cerca della marca giusta.
Cosa ne dici degli Hitachi Deskstar?
....nella media, ma sicuramente piu rumorosi dei Seagate o Samsung.Citazione:
Originariamente scritto da slucarelli
Se stai cercando della merce a buon prezzo, ma con un ottimo servizio clienti (resi, guasti etc.), potresti provare sul sito della Syspack.com ;)
in attesa che arrivi sia il tvix 5100 che l'hd preso a parte (credo arrivi prima il tvix) mi chiedevo se lo posso già provare / utilizzare con una memoria esterna (penna usb o hd esterno) per vedere come funziona.
Si può vero?:)
Ordinato sulla baia in germania lunedi mattina,
in ufficio da me alle 12 di oggi :)
in attesa di provarlo un pò stasera (anche se non ho ancora l'hard disk interno, provo a vedere se funziona lo stesso con una chiavetta usb o un hd estermo), prime impressioni.
esteticamente mi ha impressionato, la finitura in metallo è molto elegante, anche se credo che con le ditate sarà una bella lotta (ecco perchè hanno messo il panno all'interno).
Contenuto della confezione:
- due cavi di alimentazione :confused: (mi sembrano uguali)
- cavo audio video bianco giallo rosso (potevano sprecarsi un pò di più:(
- telecomando con tasti fluorescenti + pile
- cavo usb
- guide per inserire l'hard disk interno più viti (le guide sono di plastica, me le sarei aspettate più robuste, l'effetto plasticoso non è bello anche se sono guide interne)
- panno per pulire
- manuale (in tedesco, argh, ma c'è il manuale in ita? ho trovato solo quello in inglese).
- il 5100, naturalmente :)
Consiglio: dato che non ho ancora un tv hd come posso collegare il tvix al mio sinto ampli in firma? composito o con digitale occhio + video a parte?
Grazie, a più tardi per le prime impressioni sul sw.
Con un hub usb , quanti hd esterni usb si possono montare contemporaneamente?
In teoria, se ogni HD esterno e' autonomamente alimentato, tanti quante sono le porte dell'HUB o piu' in cascata; ma potresti accedere anche ad HD connessi al PC opportunamente in rete LAN , quindi non necessariamente connessi fisicamente alle porte del TVIX :pCitazione:
Originariamente scritto da kokkus
...fatte ieri sera di fretta.
collegato una penna usb (l'hd non è ancora arrivato).
mi ha un pò deluso l'interfaccia grafica (mi sarei aspettato qualcosa di maggiormente premium) e non sono riuscito a visualizzare i miei file .mov girati con la mia videocamera hd 1280*720 (sento l'audio ma non vedo il video).
devo capire come riuscire a fare :(
vi aggiorno con prove più professionali e approfondite.
Qualcuno può postare qualche immagine di come funziona la ricerca dei film?
E' possibile vedere le immagini? o solo elenco dei file?
Funziona come un esplora risorse e uno deve memorizzarsi i film in hd e crearsi le cartelle per genere?
....prova a dare un'occhiata alla review di hi-jack, credo che possa esserti d'aiuto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da kokkus
la trovi qui
Citazione:
Originariamente scritto da timewolf
Allora.Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Ho fatto parecchi test.
Sono arrivato a provare file con punte di bitrate superiore a 30 Mbps, 32 e spiccioli per la precisione, il TViX li ha SEMPRE letti in maniera perfetta.
Nessuno scatto, nessuna perdita di qualità e sincronismo audio perfetto.
Mi sono solo prodigato di dargli filmati con framerate corretto.
Il problema riscontrato è dovuto sicuramente a framerate non "standard".
Qualsiasi player digitale si aspetta framerate precisi, se il file che deve essere visionato non rientra in uno degli standard di framerate il player si deve inventare qualcosa per poter dare in uscita un segnale compatibile con il monitor in uso.
Vi dice niente il termine "pulldown"?
Se ad esempio, come mi è capitato di provare, gli diamo in pasto un filmato con framerate di 21 fps il nostro caro TViX deve fare in modo di mandare in uscita al nostro display qualcosa che rientri nei sui standard e lo fa portando il tutto al framerate del tipo di segnale che abbiamo scelto come default nelle opzioni.
Questo vuol dire ripetere alcuni fotogrammi in cadenze calcolate per fare arrivare il nostro 21 fps ad un 25 fps, ad esempio. In pratica nei 25 fps finali ce ne saranno 4 ripetuti due volte (21+4=25), uno doppio +/- ogni 5, questo è il motivo della visione "a scatti".
Se così non facesse il risultato sarebbe una bella schermata nera, blu o come altro meglio crede il nostro display dal momento in cui non riesce a riconoscere il segnale in ingresso.
Molti player non mettono in play filmati non standard dando errore, altri come anche il TViX ce li fanno vedere "correggendo" meglio possibile le cose.
I test fatti sono quasi tutti rip di dischi BD o HD DVD e senza ricodifica per mantenere un bitrate molto alto e non perdere tempo e qualità ricodificando. Ho usato anche demo HD che si trovano in Internet e che vediamo abitualmente nelle esposizioni di display in vendita dai rivenditori, verificandone prima il framerate.
Una cosa interessante da sapere è che spesso il TViX ci dice che stiamo usando un framerate non standard, semplicemente perchè nella schermata "info" non mette nessun valore.
Nei test che ho fatto ho perso molto tempo per cercare di trovare un sistema per "re impacchettare" i files rippati dai dischi HD.Citazione:
Originariamente scritto da prcx00
Purtroppo i software esistenti che non ricodifichino non sono un granchè come risultato finale.
Per i BD ho lasciato perdere perchè il TViX legge direttamente i files m2ts così come escono dal rip del disco.
Per gli HD DVD ancora non sono riuscito a trovare un software in grado di darmi un container leggibile e senza errori sia per pc che per il TViX.
Sono ancora al lavoro per cercare un container che funzioni per via del problema audio a cui avevo accennato in passato.
Avevo riscontrato problemi dando in pasto al TViX un files container con più tracce audio e cambiando traccia. Ho appurato che questo succede se facendo la carrellata degli audio incorriamo in un flusso HD, il TViX si mette ad andare a scatti, a volte non riesce a tornare fluido neppure al primo tentativo di tornare all' AC3 standard, ho però notato anche che se insistiamo un po' facendo fare "un paio di giri" delle tracce audio e tornando a selezionarne un non HD riesce a risincronizzarsi.
Sono ancora alla ricerca di altri software da testare, vi aggiorno se ne trovo. Ho provato decine di software citati in questo ed altri forum dove si parli di video HD ma niente da fare, chi più chi meno c'è sempre qualcosa che non va, spero me ne sia sfuggito qualcuno, la ricerca continua.
Lo scopo finale è quello di riuscire ad ottenere, dai dischi HD, un solo file con video HD non ricompresso e audio AC3 o DTS originale non HD per poter parcheggiare nel disco del TViX i film più belli da usare come demo o da guardare fino alla noia senza dover ricorrere ogni volta al disco.
Una piccola nota: non sono molto esperto delle faccende trattate :stordita: per cui se trovate errori o imprecisioni siate clementi, fate pure critiche costruttive. :ahahah:
Vi aggiornerò in caso di novità
Ciao a tutti..
Qualcuno di voi ha mai provato a rippare cd audio in PCM lineare e a metterli sul TViX?
Avete avuto problemi nel play?
Piccoli buchi audio durante la riproduzione o degrado della qualità della traccia in play fino a che non si passa ad un brano successivo?
Stò mettendo sul TViX molti cd che preferisco e che mi piace ascoltare spesso, ogni tanto mi ritrovo strani comportamenti.
Non ho ancora fatto test più approfonditi, non so se possa essere dovuto al rip fatto male (rippavo, spostavo sul TViX e cancellavo da pc, quindi non potevo ricontrollare quando risentivo i brani).
Fatemi sapere se qualcuno ha riscontrato problemi simili in PCM, io vi farò sapere dei miei test più avanti.
Ciao, ciao