Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Avendo deciso per il DENON 3808, leggendo il manuale d'istruzioni,volevo avere alcuni chiarimenti su alcuni punti, per chi già possiede il mostro:
1. Per annullare la parte video, bisogna impostare la funzione "SCALER i/p" su SPENTO, giusto?
2. Nel "MODO SUBWOOFER", che differenza si ottiene regolando "LFE" o "LFE+MAIN"?
Uu grazie anticipato a tutti coloro che mi risponderanno, ciao
Ciao Antonio,
impostando il sub su LFE quest'ultimo entrerà in funzione solo sui segnali LFE dei films mentre se imposti LFE+MAIN funzionerà sempre fino al taglio in HZ che gli hai settato tramite sinto.
Se i tuoi diffusori hanno una buona estensione in basso io lo metterei su LFE in modo da non sporcare le basse frequenze durante l'ascolto musicale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
1. Per annullare la parte video, bisogna impostare la funzione "SCALER i/p" su SPENTO, giusto?
giusto
saluti
gianluca
-
Citazione:
Dico una banalità: prova a cambiare l'ordine di accensione delle varie apparecchiature
In realtà non è una bananalità anzi!!, di solito accendo per primo il vpr, e poi un successione tutto il resto, le uniche prove che ho effettuato sono state di staccare e attacare i cavi, cambiare le sorgenti di uscita ed ingersso sia sul Vpr che sul Sintioampli, ma sempre con il Vpr acceso:D !!
Non mi faccio illusioni comunque stasera provo!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Il problema invece è la parte video, nel senso che l'uscita HDMI ha sempre l'HDCP attivo, e non compatibile all'indietro!!!:mad:
Ciao
Praticamente tutti gli ampli con HDMI sono impostati così, infatti se leggi i manuali dei vari Onkyo, Marantz, Yamaha, ecc....., tutti dicono la stessa cosa: devono essere collegate periferiche HDCP compatibili altirmenti non si vede nulla. :rolleyes:
-
Ordinato qualche ora fa ad un prezzo credo molto interessante...speriamo di aver fatto la scelta giusta e che non mi dia problemi di hdcp o hdmi 1.1 (Sanyo Z4...HTPC...PS3) :sperem:
Cmq...non vedo l'ora che arrivi!!!! :D
-
Citazione:
devono essere collegate periferiche HDCP compatibili altirmenti non si vede nulla
Forse non mi sono spiegato bene:rolleyes: , il mio VPR è! HDCP compatibile tanto che con SKY/HD, PS3 ecc. ecc. non ho mai avuto nessun problema.
Penso invece che il problema risieda nel fatto che il protocollo HDCP implementato nello 3808 sia solo l'ultima versione e non sia retrocompatibile con le precedenti versioni, altrimenti non saprei come spiegare l'attuale comportamento della mia catena video:rolleyes: !
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Penso invece che il problema risieda nel fatto che il protocollo HDCP implementato nello 3808 sia solo l'ultima versione e non sia retrocompatibile con le precedenti versioni,
Il protocollo HDCP (o meglio lo standard di interconnessione HDMI che implementa tale protocollo di protezione) è retrocompoatibile proprio per concezione.
Se si riscontrano problemi, vuol dire che non è stato implementato bene qualcosa e quindi il produttore deve risolverlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Penso invece che il problema risieda nel fatto che il protocollo HDCP implementato nello 3808 sia solo l'ultima versione e non sia retrocompatibile con le precedenti versioni,
Il protocollo HDCP (o meglio lo standard di interconnessione HDMI che implementa tale protocollo di protezione) è retrocompoatibile proprio per concezione.
Se si riscontrano problemi, vuol dire che non è stato implementato bene qualcosa e quindi il produttore deve risolverlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
impostando il sub su LFE quest'ultimo entrerà in funzione solo sui segnali LFE dei films mentre se imposti LFE+MAIN funzionerà sempre fino al taglio in HZ che gli hai settato tramite sinto.
Se i tuoi diffusori hanno una buona estensione in basso io lo metterei su LFE in modo da non sporcare le basse frequenze durante l'ascolto musicale!
Scusate se ho quotato quasi tutto ma il discorso è molto interessante perchè purtroppo non ne capisco molto.
Dove si possono sapere queste cose ? Cioè impostando il sub su LFE . . . . nel manuale non c'è riferimento a questo, gli unici riferimenti sono quelli di usare il manuale insieme alla GUI.
E poi come faccio a sapere se i miei diffusori hanno una buona estensione verso il basso ?
Dove posso avere informazioni al riguardo ?
Ciao e grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
E poi come faccio a sapere se i miei diffusori hanno una buona estensione verso il basso ?
Dove posso avere informazioni al riguardo ?
Ciao e grazie :)
Che diffusori hai?
-
Questi sono i frontali
Questi sono i posteriori
Questo è il SUB
Ciao e grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
Allora dovresti impostare i frontali come Large e i posteriori come Small - Taglio del sub 100 hz - LFE o LFE+MAIN dovresti provarlo per vedere come ti piace di più!
-
Grazie ! ! ! !
Io ho comunque seguito tutta la procedura guidata e la dimensione delle casse me le ha impostate in automatico.
Dici che dovrei cambiare le impostazioni ?
Ciao :)
-
E cosa ti ha messo il sinto?
-
Non ricordo ora ci devo guardare. Domani ti so dire ! ! !
Riguardo alla mia domanda su come acculturarsi in questo campo ? :eek: :eek: :eek:
Ciao :)