Visualizzazione Stampabile
-
Penso di ancorarlo al muro sopra il mobile basso.
Nessuna nicchia o mobile intorno, ho scelto questo apparecchio anche per la sua linea molto poco "tecnologica": lo spessore della cornice uniforme sui 4 lati e la scarsa visibilità dei tasti di comando su di essa lo rendono più simile a un quadro che ad un televisore. Tuttavia sono ancora indeciso se creare una controparete ad hoc oppure se lasciarlo nudo sulle staffe contando su una discreta canalina passacavi.
-
Scusa,
ma questo e' un forum di dicussione tecnica, non
una rivista di arredamento.
Mi sembri leggermente OT...
-
Allora ragazzi ciao a tutti. Chi mi ha seguito sul post relativo al LG-50PF95 sa che l'ho sostituito con il Samsung oggetto della discussione.
Il Sammy mi è arrivato oggi pomeriggio. Il giudizio è nel complesso positivo e ritengo che il tv migliorerà con l'uso così come migliorava lo LG.
In verità nella prima ora di accensione mi ha fatto prendere un piccolo colpo il sentire dei rumori, tipo legnetti che ardono, che proveniva dal retro del Tv. I rumori poi sono fortunamente svaniti. E' rimasto un leggero ronzio, comunque, impercettibile. Lo LG era, invece, privo di scricchiolii e silenziosissimo.
I canali digitali ed analogici si vedono bene sul Sammy senza far rimpiangere il tubo catodico. Lo LG era sullo stesso livello o forse leggermente inferiore ma comunque molto buono.
Sky sd via scart si vede bene come sullo LG. Chiaramente la situazione peggiora se si vuole vedere una partita di calcio. Ma in questo caso credo l'unica soluzione sia l'alta definizione.
I dvd visti tramite lettore tradizionale e tramite PS3 si vedono molto ma molto bene, come peraltro lo LG; anzi, forse LG si comportava meglio ma vorrei attendere qualche giorno prima di dare un giudizio definitivo su questo punto.
Pes8 via PS3 è incredibilmente eccezionale come lo era su LG.
L'audio è migliore nel Sammy, ma i miei due Trinitron (come si dice a Roma) gli segano le recchie. Comunque un 50 credo sia sempre abbinato ad un sintoamplificatore di qualità. Il mio Onkyo 605 svolge egregiamente il suo lavoro facendomi trascurare totalmente le impostazioni audio del tv.
I colori li preferisco nel Sammy ma qui entra in ballo il gusto personale.
Il telecomando del Sammy è scomodo, perchè ha dei tasti piccoli, manca di alcuni funzioni immediate ed a mio parere è anche bruttino.
Il Sammy ha meno impostazioni relative allo schermo (16/9, wide ecc. ecc.) rispetto allo LG.
Il Sammy ha solo tre possibilità di configurazioni dell'immagine mentre lo LG consentiva anche 2 personalizzazioni a piacere.
Quando farò la prova con un blu-ray vi farò sapere la percezione o meno di microscatti. Sempre che non mi lasci prematuramente come ha fatto lo LG, ma in questo caso una bella passeggiata al Divino Amore non me la toglierebbe nessuno.:asd: :asd: :asd:
Nel complesso due macchine di pari livello.
Ciao e a presto.:cincin:
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmocop
Quando farò la prova con un blu-ray vi farò sapere la percezione o meno di microscatti
ecco questa prova mi interessa molto...come collegamenti rispetto a lg? lg ha hdmi 1.3?hai provato ad attaccare il pc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mizunousa
Anch'io ho la bestiolina da un mesetto, e l'ho acquistato dopo averlo visto esposto fianco a fianco con il Pioneer Kuro. Di microscatti non ne ho ancora notati, invece la legggera patina sullo schermo mi pare un pò forte. ....
Promosso a pieni voti......o forse sono troppo severo....
Sono contento che anche tu veda questa 'patina' in SD, sembra un po' sfocato vero?...
In HD è spettacolare e con l'andar del tempo le cose in SD migliorano, ma rispetto ai pannelli Hitachi Alis in SD non è proprio paragonabile, ripeto, pensavo che passando dal 'vecchio' 8700 a questo avrei fatto un salto di qualità e invece in SD le prende di santa ragione!... in HD le da! ( e ci mancherebbe altro, costa il doppio)
Penso che appena sarà possibile visionare il nuovo 50" Hitachi FD con pannello Alis lo sostituirò.
-
Quello del fruscio è forse il peggior difetto che ancora ( 60 ore il pannello ) si sente sul mio. Spero diminuisca con l'uso ma specialmente nelle scene lminose sembra amplificarsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tb14
specialmente nelle scene lminose sembra amplificarsi.
Questo è normale. Maggiore è la luminosità, maggiore è la rumorosità negli schermi al plasma. Poi ci sono anche schermi silenziosissimi... dipende dall'elettronica interna. Il mio vecchio Samsung 37", per esempio, non ha ventole di raffreddamento ed è molto silenzioso. Ma sulle schermate bianche, per esempio, il fruscio aumenta un po'...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Questo è normale. Maggiore è la luminosità, maggiore è la rumorosità negli schermi al plasma. ....
Ettore
Il mio non fruscia sempre, il rumore sembra maggiore da freddo, poi diminuisce fino a scomparire.
-
Si anche il mio. A caldo il rumore scompare e diminuisce di molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da augustof
Sono contento che anche tu veda questa 'patina' in SD, sembra un po' sfocato vero?...
In HD è spettacolare e con l'andar del tempo le cose in SD migliorano, .
Soprattutto in modalità standard, mentre in modalità film e dinamica non vedo la patina in oggetto.
In enerale sarei a mille se riuscissi a dargli un pò di luce in più. Infatti auemntando la luminosità aumenta la "patina" chiara sull'immagine. In geerale tutte le trasmissione da satelline si vedono benone.
Credo di non avere ancora ottenuto le migliori regolazioni. Oggi l'ho rivisto a confronto con Pio e PAna Full HD in un MW, ed ho notato che un difetto su uno sfondo difficile era presente in tutti e tre. Il livello generale è inve praticamente identico, impostato così come li appendono negli store. Personalemnte lo ricomprerei.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mizunousa
Oggi l'ho rivisto a confronto con Pio e PAna Full HD in un MW, ed ho notato che un difetto su uno sfondo difficile era presente in tutti e tre.
Scusa ma di quale difetto stai parlando ?
-
C'era un intervista su sky next hd ad una pesrona, penso nel campo della moda.
Uno degli abiti appesi di sfondo, abito a quadri marroni chiari e scuri, continuava a cambiare apparenza, su tutti gli chermi. sembrava come se il tv mettesse a fuoco e sfuocasse di continuo. Tecnicamente non so come si chiami il difetto
-
Questo frusio mi spaventa...
Ho un'udito molto sensibile e il fatto stesso che viene e va e varia di intensita' lo rende ancora piu' fastidiso.
Spesso infatti questi ronzii tendono a peggiorare con il tempo.:eek:
La cosa che mi sorprende e' che LG , nonostante sia dotato di 2 ventole, in realta' risultava piu' silenzioso (forse proprio per queste).
-
qualcuno gentilmente mi può dire dove è possibile visionarlo a Milano ?
Grazie
-
con condizionatori d'aria, consolle in funzione, frigoriferi, rumori non identificati dalla parete che confina col vicino...direi che un ronzio in più o in meno non mi fa questa grande differenza. :)