con i vari settagi si riescono ad ottenere colori "caldi" e non troppo accesi? tipo philips per intenderci?
sono indeciso fra questo ed il phil 7562d entrambe a 999 euro
Visualizzazione Stampabile
con i vari settagi si riescono ad ottenere colori "caldi" e non troppo accesi? tipo philips per intenderci?
sono indeciso fra questo ed il phil 7562d entrambe a 999 euro
Si puio variare con 4 tipi di colori.Se non vuoi pentirti prendi questo Sony:winner:Citazione:
Originariamente scritto da sanmarc67
dopo una settimana che lo comprato finalmente ho trovato il settaggio ideale per i miei gusti............................................. .......................... Retro illuminazione: MAX
Risparmio energia:basso Contrasto: MAX
Luminosità: 50
Colore:50
Temperatura Colore:caldo1
Nitidezza: 15
Riduzione Rumore:basso
Correzione Nero: disattivato
Enfasi Contrasto Avanzato: disattivato
Gamma:disattivato
Bianco Brillante: disattivato
Colore Brillante: disattivato
Gamma Cromatica: normale
Riduzione rumore mpeg: No
scusate una domanda il ricevitore digitale terrestre integrato può ricevere segnale HD perche' ho visto dei canali RAI HD ma mi dice canale non trasmesso.
no ! il sintonizzatore dtt integrato trova il canale con etichetta HD ma non permette di visuallizarlo.
Se uno domani il dtt nostrato sarà tutto in alta definizione ..il tuner del televisore sarà praticamente inutili :D
la tecnologia c'e la stanno passando con il conta gocce.
ragazzi ho un problema con la connessione pc col cavo vga
questo è il topic che ho aperto
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78380
qualcuno può aiutarmi? soprattutto LORDSNK
ciao...ho cercato un pò in giro ma nn ho trovato nulla....this is the question:
-come registro i programmi in DDT ????? sul Sony V2500
Grazie mille
ragazzi in negozio ho visto una partita di calcio col 2500 affiancato ad altri tv, il verde del campo era veramente inguardabile , quasi verde militare!
spero solo che fosse regolato male perche oggi lo devo prendere
I Sony nei negozi li vedrai sempre male perche' sono regolati apposta malissimo, il motivo è semplice, devono vendere le marche che hanno in abbondanza o invenduti che dir si voglia, e questi sono tarati volutamente alla perfezione.Per cui.. OCIO.Citazione:
Originariamente scritto da sanmarc67
e t'è andata già bene :D il verde può essere spinto (con le regolazioni) fino a diventare un verde quasi fosforescente irreale...simile a quello di alcuni videgiochi da bar di qualche anno fa :DCitazione:
Originariamente scritto da sanmarc67
Basta aggiustare il livello e torna reale.
Ciao... mi sono accorto che con il DTT non riesco a ricevere tutti i canali che ricevo con un DTT esterno.
Com'è possibile?
Devo impostare qualche parametro particolare per ricevere il segnale di queste reti televisive??
Grazie
ciao
controlla dal menù del ricevitore digitale qual è la frequenza del canale che non ricevi (es.67) e il livello. Poi entra nelle impostazioni dtt del televisore e provvedi alla ricerca manuale inserendo il canale 67. Se non lo trova significa che il segnale non è sufficiente o strano ma vero è troppo forte facendo passare un canale analogico ( un'interferenza) che copre il segnale digitale .
Quali regolazioni? io non ho trovato la regolazione dell'RGB separati.Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
scusate la domanda non tecnica e semplice semplice.
Alla fine questo sony v2500 me lo consigliate o no? :-)
ciao
giorgio