L'altro player sarebbe powerdvd? A me comunque interessano i dvd.
Visualizzazione Stampabile
L'altro player sarebbe powerdvd? A me comunque interessano i dvd.
Domani monto tolgo la Nvidia 7600, monto la Ati 1600 e faccio qualche prova.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Ho montato tutto stanotte, non ho resistito alla tentazione. :)Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Questa mattina installo nuovamente la Terratec Aureon Space 7.1 e faccio le varie prove.
Devo andare a comprare un cavo DVI -> HDMI da 1mt verso lo switch, dato che la 7600 esce in HDMI mentre la 1600 esce in DVI (connettore che preferisco enormemente rispetto all'HDMI).
Ti ringrazio x la collaborazione, vediamo come si ncomporta, anche se penso sia un problema di driver :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Scusate, Doppio post.
Ci mancherebbe. :)Citazione:
Originariamente scritto da DMD
A dire ili vero, quello che ci dovrebbe ringraziare è Andrew: gli stiamo facendo un beta test non indifferente alla 2.5 sotto Vista. :D
P.S. I test li sto facendo con i Catalyst 7.4. per ora ti posso confermare che la regolazione colori non funziona neanche a piangere, almeno forzando lo spazio YV12. Dopo faccio altri test.
Dai che forse ci farà provare in anteprima la versione HD/BluRay di TT :DCitazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Confermo. Anche uscendo in ottico il segnale è sempre stereo e non c'è modo di far vedere i flussi DD o DTS. :(Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ho idea che manchi proprio la periferica spdif per la Terratec:
http://img243.imageshack.us/img243/679/audiovista.jpg
Mancano anche delle opzioni nelle analogiche , per cui esperimenti di room correction vengono rimandati:
http://img243.imageshack.us/img243/3412/audiovista2.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/938/audiovista3.jpg
Non avro' capito bene io ma mi sembra anche un casino (o almeno non comodo) switchare tra le periferiche audio , realtek terratec spdif analog ... bo'.
Che razza di beta... :mad:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
...credo che a forza di cambiare driver video e audio mi sia saltata la configurazione. Ho fatto caso che nei panning orizzontali molto veloci a volte l'immagine tende a spezzarsi in alcuni punti come se mancasse il sincronismo verticale... che però è attivo.
Vabbè, ho il ghost... dimenticavo: funziona molto bene anche il restore di Vista fatto da immagine su HD o DVD
Ragazzi vi sto lurkando da un po e volevo puntualizzare 2 cose:
L'errore in EVR che nell'impostazione 4:3 su schermo 16:9 comporta nelle bande nere il protrarsi dell'immagine video e
Le difficoltà che si trovano nell'identificare il giusto rendering nella connesione digitale audio
sono cosa comune anche in altri software, quindi imputabili ai driver e/o al S.O. ancora acerbo da questo punto di "VISTA".
Quindi non predetevela con il Theatertek.
Stessa situazione in DVBViewerGE con EVR anche in ambito H264.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ma non è che st'EVR è ancora molto acerbo?
Ho aperto un topic a proposito, ma mi sa che molte cose stanno in comune...
Citazione:
Originariamente scritto da lello
A me sembra che funzioni tutto regolarmente sotto XP con TT per i DVD.Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Mi devo preoccupare? :rolleyes:
Come hai fatto ad abilitarlo?
Io ho copiato le due dll (evr.dll e dxva.dll) in system32 e ho registrato l'evr...ho fatto il graph ma non mi compare nella catena dei filtri di TT...non riesco proprio a capire, non compare da nessuna parte eppure nei filtri di graphedit c'è...
Lorenzo.