Provando, appena fatta la calibrazione, un cambio preset "al volo" in jazz non direi...ma parlo di una prova di 5 min...
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Provando, appena fatta la calibrazione, un cambio preset "al volo" in jazz non direi...ma parlo di una prova di 5 min...
Lorenzo.
Buonasera a tutti, vi chiedo aiuto :-(, ieri mentre vedevo un film, il mio cht 10 q mi ha cominciato a dare problemi vi spiego, nelle parti dove vi sono esplosioni il sub prima fa tipo una botta e poi si interrompe, premetto che resta acceso, basta spegnerlo e riaccenderlo e ritorna a funzionare, ma ovviamente appena va sotto sforzo torna il botto e non si sente più.. Qualcuno di voi ha mai avuto facendo tutti gli scongiuri questo tipo di problema? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
Potrebbe forse essere un volume troppo alto del sub e/o un livello LFE troppo alto dell'amplificatore...sembrerebbe un intervento del circuito di protezione...
Considerazioni da ignorante in materia...;):D
Lorenzo.
Concordo con lorenzo.
Se tieni il volume basso il problema si presenta ?
certo che se davvero fosse che il sub entra in protezione, a quanto lo tieni alto il volume?!....... non ti assorda?!?!?!? ;)
In alcune particolari installazioni penso possa capitare che il suono del sub sia parecchio attenuato da riflessioni dovute all'acustica ambientale...e per percepirlo a volume decente lo si deve alzare in maniera spropositata...l'emissione nel punto d'ascolto risulterebbe "normale" ma l'erogazione in corrente del suo amplificatore sarebbe comunque enormemente sopra la media di un uso "tradizionale"...
Lorenzo.
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte, a volume basso non da problemi, adesso ho provato a staccare un po di più il sub dal muro per farlo respirare meglio, diciamo che effettivamente il problema si è presentato tenendo il volume del sinto a -35 (volume onkyo) e il sub a 40db, e si vedeva visivamente che il woofer vibrava molto, adesso se non voglio essere picchiato da qualche condomino, devo rimandare altre prove a domani sera.. Inizialmente avevo pensato a qualche finale che andava in protezione... Vi rinnovo i ringraziamenti e vi aggiorno a domani sera.... GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
Controlla nel menu "livelli diffusori" a quanto risulta il sub...
Per l'onkyo, se è come il mio, la scala del volume dovrebbe essere 0-80 quindi 35, per la potenza che ha, non credo sia elevatissimo...
Prova, inoltre, le varie fasi del sub (0-90-180-270)...
Lorenzo.
domanda da niubbissimo sudwooferista:
In base a cosa si imposta la fase? Cosa devo valutare/prendere in considerazione?.....io le rotelline dell'indiana 810 che avevo le lasciavo sempre settate a metà.....non sapendo appunto a cosa servissero! :mbe: :fagiano:
Se il sub va in protezione ti avrebbero dovuto già picchiare ;)Citazione:
adesso se non voglio essere picchiato da qualche condomino
Ciao.
La regolazione della fase di un sub serve a mettere in fase l'emissione del subwoofer con quella degl'altri altoparlanti .
Se non hai strumenti l'unico modo di valutare le differenze , se ci sono e se sono percettibili, è il tuo orecchio.
Semplicemente, un sub che lavora in contro-fase con il resto del sistema causerà un attenuazione dei bassi: la varizione della fase 0-90-180-270 consente di eliminare questo inconveniente.
ciao ;)
Ciao, yamaha rx1800 set b&w 600 stanza di 5x4 mt, quale dei due modelli velodyne mi consigliereste tra il cht10q od il cht12q?
Andrea
ciao ragazzi!
Ho un Velodyne cht-10r.
Non riesco a capire, una volta aumentato/diminuito il volume a quanto rimane settato. Ossia , mentre alzo/abbasso il volume vedo la spia che lampeggia + o - veloce a seconda di quanto io lo stia aumentando, ma una volta finito di premere il pulsante del volume , la stessa spia non emette quel famoso lampeggio che indica a quando è impostato il volume, ma rimane invece accesa e ferma.
A qualcuno è capitato?!
Che posso fare?!
P.s: ancora non effettuo la calibrazione con l'Audissey dell'Onkyo ( puo' dipendere da questo?). p.s.: tutte le altre indicazioni ( quale setting tra film, jazz, rock o il mute o le voci light e night) il led me le da correttamente, solo quella di dirmi a quant'e' il volume non va? mi potete essere d'aiuto?
il 12 pollici tutta la vita, a dispetto di quel che si dice, se settato bene è anche molto musicale e controllato, ma allo stesso tempo capace di distruggerti !!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da andrea500
Ciao,
ho visto varie foto del sub CHT Q su internet senza griglia.
Dalle foto non riesco a capire di che materiale è fatta la membrana.
Ad esempio il sub ASW di B&W ha la membrana di kevlar.
Sapete di che materiale è fatta?