Ragazzi, ma con un E6400 dovrei farcela, vero? :p
Se si, mi dite perchè l'advaisor mi dà il pallino giallo? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi, ma con un E6400 dovrei farcela, vero? :p
Se si, mi dite perchè l'advaisor mi dà il pallino giallo? :confused:
Ti da pallino giallo perchè non ti riconosce il processore. Se vai poi sul sito grazie al link del pallino giallo vedrai che il 6400 te lo segnala come buono!
Anche a me l'advisor mi da pallino giallo sul 6300, ma poi controllando ho visto che dovrebbe bastare!
Lamps
Grazie :D
Aiuto! :confused: :D non ti seguo ... giuro che non capisco dov'e' la matassa del discorso :DCitazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Ad ogni modo con prima volevo intendere che al 99% dei casi, quasi tutti i TV digitali che ci sono in commercio, riscalano TUTTI alla matrice del proprio pannello, anche se si entra con un segnale mappato 1:1 ... se non ci credi c'e' tanto di discussione da qualche parte sul forum... il perche' non te lo so' dire, piuttosto non me ne sono interessato piu di tanto dato che non ho TV digitali ma sono amante dei proiettori :D.. con i quali non c'e' questo "antipatico" problema, per la maggior parte delle macchine.
...da qui, ecco perche' non mi tornava il tuo discorso in quote :cool:
ciao
gianni
Vediamo se riesco ad essere più chiaro...
Hai una TV che ha una matrice 1280X720 (o comunque HD Ready) e quindi non FullHD...
In genere queste TV accettano segnali in ingresso fino a 1080i e non 1080p...
Tu vuoi vedere un HD-DVD su questa televisione...
Ora siccome la TV non accetta la risoluzione 1080p devi per forza uscire con la Scheda video (ma anche con la 360) ad una risoluzione che è in grado di accettare la TV...Quindi o 1080i o 720p...
Gli HD-DVD hanno una risoluzione 1080p e pertanto devono essere riscalati al corretto formato accettato dalla TV...
Quindi 1080p ---> 720p oppure 1080p ---> 1080i...
Il processore del PC quindi nel primo caso fa un operazione di riscalatura a 720p (e secondo me è la scelta migliore) e quindi alla fine fa 2 operazioni: Decodifica + Rescaling...
Nel secondo caso il processore del PC fa una diversa operazione, ovvero quella di interlacciare il segnale portando il segnale a 1080i. Pertanto il processore farà comunque due operazioni : Decodifica e interlacing...
Il discorso che fai tu è diverso e rigarda direttamente le elettroniche del TV. Alcuni pannelli infatti eseguono comunque un rescaling anche quando il sengale è mappato 1:1...Ciò pare dipendere non tanto dalla TV, quanto dalla scheda grafica...Ma dipende dai pannelli...
Ma questo discorso è indipendente dal segnale in ingresso che comunque deve essere in formato 720p o 1080i.
Nel caso invece di TV FullHD si entra direttamente in 1080p ed quindi il processore del PC non dovendo riscalare dovrà fare solo la decodifica...
Il discorso ovviamente vale anche per i VPR...
Dipende molto da che segnale accettano in ingresso e ovviamente dallo scaler che hanno a bordo!
Spero di essere stato più chiaro...
Lamps
quindi i lettori da tavolo dentro nascondono un vero e potente pc? piu potente di un p4 3ghz con 1 giga di ram e una gef 7600gs :eek:
visto che un pc così non ti permette di visinare film DVD HD che invece puoi vedere senza prob.con 1 lettore da tavolo
No, un chip dedicato che fa solo quello.
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
ok un solo chip ma potente tanto quanto un intel duo!
No, perché in quel caso confronti mele e arance: il Core 2 Duo è una CPU, capace di fare molte e diverse operazioni matematiche e logiche, con un processore dedicato può fare una cosa soltanto e stop, molto velocemente certo, ma soltanto quella.
però ho visto sù internet recorder HD che dentro avevano dei veri pc! quindi in questi lettori sareb. bello capire cosa ci sia realmente dentro....magari montano dei processori veri!
ho visto anche un lettore toshiba aperto e dentro aveva paraticamente un pc...scheda madra con tanto di processore e ventolone! e anche diversi chip marchiarti inlel e "socket mPGA 479m utilizzato per processori Pentium M e per Celeron M." il tutto con"un banco RAM SODIMM da ben 1 GB di tipo PC2700" quindi dentro ha praticamente una sorte di pc in formato"portatile"!
Il chip di decodifica è un chip dedicato che fa solo ed esclusivamente quello!!!
Le CPU per PC sono General Pourpose e devono fare molte cose diverse!!!
Facciamo un semplice esempio!!
Una CPU è più complessa e tecnologicamente avanzata rispetto ad un chip video eppure una CPU non è in grado di gestire la grafica 3D come una moderna GPU!!!!
Lamps
si ma penso che un lettore HD DVD da tavolo..dentro non contine solo un chip di codifica...ma un processore che cmq svolge diverse operaz.anche sè alla fine cmq rilegate alla visione di video e basta...!
Il processore principale di norma si occupa del demuxing e dell'interfaccia fra le varie componenti (e tra apparecchio e utente poi), le singole decodifiche poi vengono fatte da chip appositi.
Comunque è vero che i primi lettori da tavolo HD-DVD e Blu-Ray sono in pratica dei computer mascherati, proprio perché di chip dedicati per decodifica H.264, VC-1 e TrueHD pure non ce ne sono (erano) di pronti per la mass production al loro lancio.
però credo che alla fine anche i lettori di prossima generaz.saranno alla fine dei pc mascherati...sia perchè con o senza chip dedicato...riprodurre video HD richiede molte risorse.... e sia perchè anche usando chip dedicati...questi famosi chip si avvicinano molto ai processori x pc...x quello che riguaurda la forza brutta in velocità calore"quindi con tanto di ventolone"e sopratutto il prezzo...!
cioè quello che voglio dire e che un lettore HD DVD è molto simile a un pc"e come giustamente dicevi... molti lettori sono dei VERI PC" che a un lettore dvd...che dentro non ha praticamente nulla....! mentre x i prossimi recorder HD bhè li non oso immag. cosa potrà contenere...! ;)
Nel giro di un anno o due avrai chip dedicati per decodifica H.264 piccolisimmi e ultraefficienti. Progettare un chip dedicato non è poi difficilissimo...tanto, una cosa sola deve fare.