Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROSCOR61
Salve ragazzi,
se registro su hdd e poi edito il filmato tagliando inizio, fine e pubblicità, la successiva copia su DVD, è veloce oppure è in real time?
Con l'LG, dopo l'editing, si copia solo 1:1, e questa cosa mi ha sconvolto!!
grazie
se imposti la modalità Video (non VR) allora puoi fare tutto l'editing che vuoi (cancellazione, capitoli, inserimento schermata x menu, titolo, ecc) e poi registrare comunque in alta velocità (se il film entra in un DVD!).
se poi aggiungi che il pioneer ha la funzione AUTO per cui setta automataicamente la compressione del file da registre su HD apposta per farlo stare su un DVD e comunque ha 32 step di registrazione (con scrto di 5 minuti mi pare), ti assicuro che l'editing e la materizzazione del tuo DVD è cosa facilissima e velocissima :D :D con il pioneer (io ho il 530H)
ciao BOH?
-
Allora,
come indicato ieri sera su un'altra discussione di questo forum, il mio LG D77 è deceduto dopo 4 ore di funzionamento, 2 film e due masterizzazioni a sei giorni dall'acquisto.
Ho reimballato il tutto e portato stamattina da Sat**n a Roma. Gentilissimi, senza batter ciglio, hanno solo visionato esteticamente il D77 e mi hanno invitato a scegliere il nuovo PVR. Mi avrebbero fatto al massimo un buono; per i soldi era molto difficile.
Ho chiesto per il PIO 545HX-S ma non era disponibile.
Ho chiesto di ordinarlo ma... il codice era bloccato!
Mi hanno spiegato, traete poi voi le conclusioni, che in genere un codice è bloccato in magazzino quando non è più riordinabile perché fuori produzione.
Non so se sia vero, ma ho sentito da qualche altra parte questa voce.
La scelta cadeva tra i diponibili PANA 85HC, PIO 545H-S, ed un 645H-S da ordinare.
Ho preso al volo il 545H-S, del sinto DVB/ T ne faccio a meno (tanto registro solo da SKY e comunque ho lo Humax 5000); mi mancherà forse la presa USB e quella DV, ma posso sopperire, quando raramente servirà, con il PC.
Mi sento un po' meglio, ora.
Stasera monto il tutto.
Ciao e grazie per i consigli che avete fornito a tutti sinora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROSCOR61
Allora,
come indicato ieri sera su un'altra discussione di questo forum, il mio LG D77 è deceduto dopo 4 ore di funzionamento, 2 film e due masterizzazioni a sei giorni dall'acquisto.
Ho reimballato il tutto e portato stamattina da Sat**n a Roma. Gentilissimi, senza batter ciglio, hanno solo visionato esteticamente il D77 e mi hanno invitato a scegliere il nuovo PVR. Mi avrebbero fatto al massimo un buono; per i soldi era molto difficile...
Ottima scelta quella della restituzione: peccato però che ti sei lasciato convincere ad accettare il buono, dato che la legge parla chiaro e dice che avevi pieno diritto ad essere rimborsato.
Citazione:
Originariamente scritto da ROSCOR61
...Ho chiesto per il PIO 545HX-S ma non era disponibile.
Ho chiesto di ordinarlo ma... il codice era bloccato!
Mi hanno spiegato, traete poi voi le conclusioni, che in genere un codice è bloccato in magazzino quando non è più riordinabile perché fuori produzione.
Non so se sia vero, ma ho sentito da qualche altra parte questa voce..
Questa cosa, invece, mi atterisce e non poco: è vero che questa voce circola (si erano espressi in questo senso anche gli addetti di M@llTeam a specifica richiesta di un utente di questo forum), ma è anche vero che su più negozi (on-line e non solo) il prodotto è disponibile o comunque in arrivo. Ma non sarà forse che la richiesta è così alta che Piooner Europa non riesce a soddisfarla?
Ai posteri l'ardua sentenza, io intanto fra stasera e domani passo all'acquisto.
-
Una curiosità.
Ho letto che i Pioneer non leggono i DVD+R e DVD+RW (con file audio, video e foto), giusto?
Su alcuni masterizzatori e con alcuni programmi di masterizzazione si può abilitare il BitSetting per far credere ai lettori che i DVD+R e RW siano dei DVD-ROM, questo "trucco" aumenterebbe la compatibilità con i lettori più vecchi addirittura meglio dei DVD-R e DVD-RW.
Mi piacerebbe sapere (per chi ne ha la possibilità per verificare), se anche con questo "trucco" il Pioneer non legge i DVD+R e RW.
Dimenticavo, si può trovare scritto anche Book Type in alcuni programmi, quindi si può scegliere di mettere DVD-ROM nei DVD+R, DVD+RW ed anche DVD+R DL.
Nessuno ha ancora provato?
Qualche notizia in merito?
-
Ho montato il 545H-S, nessun problema di alcun tipo.
Dopo l'autosearch dei programmi ho potuto notare per la prima volta un sistema di swap dei canali eccezionale. Sono anni che auspicavo un menu così.
Dopo 5 min. di vita, verificato il fw che era la 4.11, gli ho dato in pasto immediatamente il cd del fw 4.14 preparato la mattina in ufficio.
Liscio come l'olio, 4 min. ed il PIO er pronto a funzionare bello ed aggiornato.
E' una macchina eccezionale, di altro livello (vengo dalla D77 restituita ieri con la formula soddisfatti o rimborsati); risponde immediatamente a tutto.
Forse è un po' bruttina come macchina (le Dstation ed il 200HMS in particolar modo sono le macchine più belle esteticamente in circolazione), ma fa davvero bene il suo mestiere.
Guide+ è eccezionale, la qualità video è buona.
Il display, con i segmenti un po' altini, fa un po' strano, ma dopo dieci minuti l'occhio ci si abitua.
Prodotto consigliabilissimo. Peccato che volevo l'HX.
Mi ha detto in confidenza il commesso: "si faccia una capatina tra dieci giorni; se è arrivata gliela ricambio"!!!
Infatti da SAT**n la formula vale per 15 giorni.
grazie a tutti
-
ciao a tutti!
riprendo qui un quesito (come suggeritomi da nemo30):
è normale che registrando su HDD non avvenga la suddivisione in capitoli in automatico nonostante io l'abbia correttamente impostata nel menu?
ci sono altri settaggi da variare?
grazie!
-
Finalmente!!!
Solo un breve annuncio: vi comunico con orgoglio e gioia di essere appena entrato nel "Club del Pio HX", cavandomela con 584 €ini. Non appena avrò la belva fra le mani vi farò sapere, nel frattempo fremo e godo come una bestia! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da avmag
Una curiosità.
Ho letto che i Pioneer non leggono i DVD+R e DVD+RW (con file audio, video e foto), giusto?
Su alcuni masterizzatori e con alcuni programmi di masterizzazione si può abilitare il BitSetting per far credere ai lettori che i DVD+R e RW siano dei DVD-ROM, questo "trucco" aumenterebbe la compatibilità con i lettori più vecchi addirittura meglio dei DVD-R e DVD-RW.
Mi piacerebbe sapere (per chi ne ha la possibilità per verificare), se anche con questo "trucco" il Pioneer non legge i DVD+R e RW.
Dimenticavo, si può trovare scritto anche Book Type in alcuni programmi, quindi si può scegliere di mettere DVD-ROM nei DVD+R, DVD+RW ed anche DVD+R DL.
Nessuno ha ancora provato?
Qualche notizia in merito?
Io ho il 540 HX-S e ti confermo che i DVD+R settati con bitsetting/Book Type su DVD Rom sono pienamente compatibili. Ne ho parecchi e non ho avuto alcun problema.
Per quanto riguarda i DVD+RW purtroppo non riesce a leggerli. Ho provato con file jpeg, ma il mio masterizzatore non può cambiare il Book Type sui +RW.
Ciao
-
sprearic, attento alle quotature integrali.
-
Per OXO
Oxo,
tu mi capirai perchè come me avrai modo di aver posseduto entrambe le macchine (PIO 545 e LG D77).
Ottimo il prezzo che hai ottenuto.
Oggi ho smanettato dopo il Gran Premio con tagli, capitoli, divisioni, editing a tutto spiano.
Una favola!
Ripeto, mi sono sentito rinascere dopo il cambio. Se solo il Pio fosse bello come LG!! ;)
auguri OXO
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sprearic
Io ho il 540 HX-S e ti confermo che i DVD+R settati con bitsetting/Book Type su DVD Rom sono pienamente compatibili. Ne ho parecchi e non ho avuto alcun problema.
Per quanto riguarda i DVD+RW purtroppo non riesce a leggerli. Ho provato con file jpeg, ma il mio masterizzatore non può cambiare il Book Type sui +RW.
Ciao sprearic, puoi p.f. spiegare di cosa si tratta e cos'é bitsetting/Book Type e come va impostato sul dvdr per permettere la lettura dei dvd +r?
scusate l'ignoranza..
ciao
Rob
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROSCOR61
...Ottimo il prezzo che hai ottenuto...
Peccato che il sito su cui avevo acquistato il Pio è una truffa colossale: 3 giorni per riuscire ad avere un contatto e sentirmi dire che il prodotto in realtà non è disponibile, così mi sono perso un'offerta su un altro sito. Complimenti vivissimi! Per chi è interessato mi contatti pure in MP, così gli do il nome e facciamo in modo che altri incappino in questi "specchietti per le allodole".
Adesso mi tocca cercare da qualcha altra parte: attesa prolungata e prezzo più alto. :mad:
-
nessuno sa dirmi qualcosa per quanto riguarda la suddivisione in capitoli?
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobM
Ciao sprearic, puoi p.f. spiegare di cosa si tratta e cos'é bitsetting/Book Type e come va impostato sul dvdr per permettere la lettura dei dvd +r?...
Dipende dal masterizzatore con cui scrivi i DVD.
Parlando di masterizzatori per PC di sicuro i NEC (come il mio) ti permettono di impostare questo parametro in modo che i lettori DVD leggano il tuo disco come se fosse un altro. Ad esempio con l'impostazione Book Type DVD+R -> DVD Rom il tuo DVD masterizzato sarà sempre un DVD+R, ma qualsiasi lettore lo vedrà come un DVD-ROM. In questo modo la compatibilità con quasi tutti i lettori è garantita, mentre se fosse rimasto DVD+R avresti molti + problemi con certi lettori.
Il Pio non so se cambia il Book Type, ma penso di no.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROSCOR61
... in genere un codice è bloccato in magazzino quando non è più riordinabile perché fuori produzione.
Non so se sia vero, ma ho sentito da qualche altra parte questa voce ...
Ti confermo che anch'io ho ordinato venerdì scorso questo modello, e che oggi mi hanno richiamato dicendomi che Pione li ha messi fuori listino in attesa di presentare i nuovi modelli ad aprile.
Pertanto se li si trova, è perchè qualcuno li ha in giacenza a magazzino.
Aspetterò i nuovi modelli.......