Avevo già letto della possibilità di disabilitare MHP per cambio canali con tasti numerici.
L'ho fatto: non cambia niente :( . Boh!
Ottima l'idea della lista di migliorie per LG!
Ti ringrazio comunque.
Saluti a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Avevo già letto della possibilità di disabilitare MHP per cambio canali con tasti numerici.
L'ho fatto: non cambia niente :( . Boh!
Ottima l'idea della lista di migliorie per LG!
Ti ringrazio comunque.
Saluti a tutti.
Facci sapere per la lista delle migliorie, la firmo volentieri!
Non so chi di AF abbia fatto la prova...ma dire che l'interfaccia utente non è intuitiva mi lascia perplesso...non mi sembra di ricordare post nel forum con questo problema...Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
Sulla lentezza ho notato che purtroppo influisce l'autostart delle applicazioni MHP...soprattutto nello zapping.
In alcune situazioni, tipo alla pressione del tasto Home o Title/list, le videate si presentano con un effetto fading (anche in uscita...) che magari fa pensare a lentezza ?
Le limitazioni non sono date dal produttore ma dal provider dei contenuti ed ecco perchè c'è la differenza fra Mediaset e La7Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
Come si usa : 6 io direi 8Citazione:
Originariamente scritto da meravigliato
Purtroppo eventuali test su component/hdmi non li posso fare...
Fidati che funziona, togli l'autostart MHP, che tra l'altro per me è una boiata così com'è oggi, e la gente si lamenta della lentezza dell'interfaccia utente...le applicazioni MHP sono lentissime...sia sulla DStantion che sui classici STB...Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
A suo tempo notai, con l'MHP in autostart, che l'input diretto in principio funzionava fin tanto che non sceglievo rai3 o La7 e forse qualche altro canale poi stop.
Allora, senza avere nessuna presunzione la lista anomalie/migliorie si trova qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=688716
Teniamola aggiornata così tutti insieme cerchiamo di migliorare il prodotto, almeno per quelli come me che sono contenti del prodotto e gli aggiornamenti faranno solo bene...
Suggerirei schermata per visualizzare risoluzione video (720p, ecc.), che adesso si può solo vedere sul display della station.
Dopo ritento a disattivare MHP automatico e vediamo.
Al momento ho in parte bypassato problema con lista favoriti.
Grande la tua lista :eek: , e l'idea di inviarne tante via e-mail!!!
Saluti
Aggiunto nelle migliorie.Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Non è questione di voglia o di tempo...Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Il mio timore è che collegando l'hd originale al pc, questo lo firmi collla sua "impronta" (Winzozz fa così)... e che poi mi risulti inusabile...
Dovrei clonarlo con un altro sistema operativo...
Peraltro mi piacerebbe vedere cosa c'è sopra...
:)
Stasera ho riprovato e... miracolo funziona! :D
Ora i canali DTT si cambiano con i tasti numerici!!!
C'è da dire che questi della LG hanno avuto un'ottima idea realizzata un po' così...
Nella lista redatta da fblasot ci sono cose che non mi interessano (tipo i DVX), però è giusto che ognuno puntualizzi le proprie esigenze e i suggerimenti che ritiene più utili per sè.
Speriamo che ci ascoltino: dopotutto è anche nel loro interesse!
Saluti a tutti.
Seguendo la discussione, non mi è chiara una cosa. Se al d77 collegato via hdmi al mio lcd Samsung LE32R51B HD READY collego con la scart il decoder sky (non hd), è possibilie fare l'upscaling dell'immagine a 720 o 1080 ?Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ciao.
Secondo quanto sostiene fastleo63, che puoi leggere nei post precedenti, i segnali immagine passano tutti dallo stesso chip, quindi collegando il decoder di SKY dovresti vedere upscalato. :)
Credo...
Saluti
E' sicuramente così, almeno per quanto riguarda l'uscita HDMI.
Tutti i segnali che escono dalla D-Station passano dal transmitter di Silicon Image, che supporta le risoluzioni 576p, 720p e 1080i, oltre alla standard 576i.
Quest'ultima però potrebbe non essere visualizzata dal TV, infatti i receivers HDMI di alcuni produttori non gestiscono la risoluzione standard PAL interlacciata (per quella bisogna usare gli ingressi SCART per CVBS o RGB o gli Hosiden del SVHS).
Salve ragazzi,sarei molto interessato all'acquisto del D77,anche dopo aver letto i pro e i contro. Posso confidare in futuri aggiornamenti da parte di LG?
C'è da rimanerne soddisfatti o c'è di meglio?
PS. Le registrazioni da canali terrestri avviene in modo corretto o ci sono problemi anche lì?
In component come si comporta,visto che l'HDMI è occupato da SKY?
GRAZIE per le risposte
Come già tutti abbiamo verificato da quando è uscito LG ha già rilasciato un aggiornamento via OTA che ha migliorato alcune cose; inoltre da una mail di LG mi hanno detto che nei primi mesi del 2007 c'è ne sarà un'altro...per quello c'è la lista anomalie/migliorie...magari ci danno retta...Citazione:
Originariamente scritto da alex12345
Io registro regolarmente canali DTV (ed anche quelli mediaseti si editano !); non ho provato i PPV in quanto non ho le schede.
Per il component mi sembra di aver letto che supporta solo fino a 720p...e forse c'è anche un problema di interferenza...leggi i post precedenti...
OK :) Lo compro.
Come base ci siamo,non possono che migliorare!