Il parametro per l'ottimizzazione sarebbe data da quel 3 finale?? l'ultima Avisynth intendi quelli indicata nella guida?? Altrimenti dove è possibile trovarla? Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Visualizzazione Stampabile
Il parametro per l'ottimizzazione sarebbe data da quel 3 finale?? l'ultima Avisynth intendi quelli indicata nella guida?? Altrimenti dove è possibile trovarla? Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
@YGPMOLE
Stasera faccio qualche prova con le due chiamate che hai scritto.
Ciao
Dream
@YGPMOLE
Ho provate le chiamate che mi hai detto ...
Gladiatore cap.15 ...
- per quanto riguarda la prima, il carico sulle cpu è sostanzialmente simile alla chiamata con doppio MT .. siamo sempre tra 85% e 95% su tutte e due le cpu ... qualche rara punta al 100% senza comunque scatti ne audio ne video ... per il mio notebook siamo al limite .. :cry:
- per la seconda chiamata che hai scritto .... non ci siamo ... non mi dà errore di chiamata ed il carico sulle cpu è come la chiamata sopra, ma ci sono scatti sia sul video che sull'audio ... forse non ho installata l'ultima Avisynth.ddl .... qual'è l'ultima ... la 2.5.7?
Io dovrei avere la versione 2.5.6 ... forse :rolleyes:
Ciao
Dream
Ciao Stealth ,
ho seguito la tua guida ffdshow passo passo..... mi sembra che si veda meglio che senza ffdshow, ma non capisco se è effetto suggestione o cosa.... tra l'altro continuo a vedere nel tray l'icone nvidia purevideo e non quella di ffdshow quando faccio il playback di un dvd.... eppure in thetertek è attivo ffdshow per il postprocessing.......
Ho scoperto che con Theatertek non parte ffdshow ma Purevideo.
Con mediaplayerclassic invece si attiva ffdshow. Eppure in TT ho configurato ffdshow per il postporcessing.
Tra l'altro ffdshow con due soli filtri attivi mi manda la cpu al 100%, fuguriamoci con tutti quelli esposti nella guida.
La prova è su un Pentium M@1,6GhZ.......
Niente... ho provato in tutti i modi ma non riesco a far funzionare TT + ffdshow. Help!
Devi mettere ff dschoow come post processing primario e disabled in secondario.;)
Devi anche selezionare (in uno degli ultimi menù) le estensioni sulle quali deve essere eseguito il postprocessing (seleziona VOB,MP2,MPG etc)Citazione:
Originariamente scritto da Blutarsky
Fatte tutt' e due le cosa ma niente non va, continua ad attivarsi solo il PureVideo. Alla fine Ho rinunciato e sono passato al media player classic.
E finalmente ho visto l'ffdshow in azione.
Ho provato dunque a fare della vidcaps con ffdshow e purevideo per confrontarli ma inspiegabilmente il riquadro contenente l'immagine è diverso (quello del Purevideo è più piccolo ed è schiacciato nell proporzioni).
A parte questo mi è piaciuto lo sharpening, e il resize con i suoi settings consigliati da stealth.. l'immagine è più contrastata, i neri più neri, e i bordi meno morbidi.
Però quello che non mi piace è la scattosità dell'immagine...ci vuole veramente una CPU con le palle, magari multi core per avere la fluidità dei PV....
Francamente non capisco perchè Nvida non attivi alcune opzioni postprocessing da far eseguire all sue GPU... sarebbe tutto più facile... installi i purevideo, imposti qualche parametro e via: belle immagini, fluidità e CPU bassa......
Credo sia meglio che fai una ricerca sull'argomento e vedrai che troverai le risposte ai tuoi quesitiCitazione:
Originariamente scritto da Blutarsky
Hmm in che senso? So che i purevideo hanno qualche opzione di postprocessing, ma poca roba rispetto a ffdshow...forse le GPU attuali ancora non sono in grado di sobbarcarsi un tale carico?Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Eppure su avsforum mi ha risposto una volta un tizio (chiedevo se un HTPC fosse equivalente a un VP) che lavora per un azienda che crea VP, il quale sosteneva che un P4 è notevolmente meno potente di un chip specializzato nel VP, che per contro costa molto meno di un P4...
A ok,mi riferivo proprio a quelle: certo non è nulla rispetto alle potenzialità di FFDShow ma a qualcuno basta per non utilizzare FFDShow.Citazione:
Originariamente scritto da Blutarsky
Ovviamente dei gusti non si discute...
Un indubbio punto a favore di ffdshow è che funziona con qualsiasi formato.....
Dimenticavo: Adesso con mediaplayerclassic si attiva sia ffdshow che purevideo! Non so se ciò sia un bene oppure no......
Una curiosità: durante il playback clickando sull'icona nel tray di ffdshow, oltre ai filtri c'è una zona del menù che recita: default e sotto ffdscaler.... che cos'è?
Cercando su google non ho trovato nulla