Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lukrash
Secondo voi è paragonabile questa tv al philips 9830 oppure quello è il re indiscusso?
Ragazzi, ma andiamo ! Ancora con paragoni tra tv che ormai si aggirano intorno ai 1000 euri e altri che ne costano il doppio ?
Per chi non ha problemi di budget è chiaro che non ha bisogno di questo thread ma chi invece come molti di noi devono fare i conti a fine mese, beh allora direi che non ci sono concorrenti (a parità di prezzo) con questo panasonic !!!!
-
grazie.. in effetti il problema è prioprio quello.. il budget..
volevo sapere se la differenza di qualità fosse marcata quanto quella del prezzo.. oppure ci si potesse anche "accontentare" del pana senza rimpianti eccessivi..
-
basta guardare la differenza di prezzo che esiste tra i due televisori,cmq confermo quello detto in precedenza da effep.
-
guarda x quello che i ce devo fare io con la tv,cioe guardarla 1 oretta ogni tanto e qualche dvd sempre sporadicamente,va piu che bene,qualita prezzo eccezzionale,io quando l'ho comprato mi ero detto ecco vado a casa e vedo male,il nero non va ecc ecc invece mi sono trovato davanti a un prodotto con le p.... perfetto con immagini naturalissime...
forse il 32 è un po piccolo x il mio ambiente,unico neo ma va bene cosi!
poi se al giorno d'oggi posso risparmiare qualcosa vedendo bene,ben venga!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasco01
personalmente a questa domanda non so risponderti,perche io il philips non lo ho preso neanche in considerazione x via di un prezzo eccessivo 2700€ x un tv non li avrei mai spesi,posso dirti che pero con il pana prezzo qualita ce tutto si vede molto bene e ha un prezzo tutto sommato accettabile 1199€ ke sono sempre 2.400.000 circa del vekkio conio.
Bhe, per philips intendevo il 9531, che si trova sui 1700 neuro (bhe certo, sempre un 600 euro più del pana!!)
Ripeto, non è per la qulità, ma per il supporto del segnale proveniente dal pc via hdmi/dvi!!
Ciao
-
cmq anche il philips 9531 non lo ho mai visto dal vero ma dovrebbe essere un bel prodottino,cmq 600€ circa 1.200.000 del vekkio conio in più si fanno sentire x una presa pc,dal mio punto di vista.
cmq sono due prodotti tra i piu validi
-
Non c'è nessuno che ha acquistato il panasonic, che ha connesso un pc, magari anche in vga/component o s-video, che può dirci com'è la qualità, naturalmente non come video pc, ma per immagini/divx/dvd?
Magari ci potrebbe dire anche con che scheda video ha collegato il pana, e che risoluzione ha settato!!
Dai, un piccolo sforzo:D
Ciao
-
cmq se io dovessi spendere 1700€ x una tv di sicuro non prenderei un 32 philips ma un plasma panasonic da 37 che ha anche l'uscita pc,e da 10 a zero come tutto alle altre tv.
cmq se leggi qualche post piu indietro qualcuno lo ha collegato al pc tramite hdmi con ottimi risultati.
ciao
-
Allegati: 1
nessuno la ha collegata ancora a una xbox 360?
ki l'ha collegata potrebbe dare un parere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da anar
Non c'è nessuno che ha acquistato il panasonic, che ha connesso un pc, magari anche in vga/component o s-video, che può dirci com'è la qualità, naturalmente non come video pc, ma per immagini/divx/dvd?
Magari ci potrebbe dire anche con che scheda video ha collegato il pana, e che risoluzione ha settato!!
Dai, un piccolo sforzo:D
Ciao
Ciao,
io ho collegato il mio pc tramite DVI->HDMI al TX32LX6F.
La configurazione del mio PC:
WinXP Pro | XP 3000+ | NF7-S 2.0 | 2x512MB A-Data PC3200 | Sapphire 9500PRO | Sony X73 | Audigy2 ZS | Creative T7700 | Maxtor 6Y120L0+Raid0 WD360GD Raptor | Slk900A | Xaser III | HardCano12 | TT-420W | Lite On 52246S | PX-716A | ADSL 640 | Canon S200x | Artec Ultima2000 e+ | Logitech Cordless Rumblepad 2 - MX700 | Sony TH55
Io solitamente vedo DivX/DVD/X264, ho la passione della compressione video, faccio filmati e poi li comprimo solitamente in X264(H264). Ma posso assicurati che se il fimato è buono hai un immagine eccezionale.
La cosa che si nota maggiormente in un LCD sono i macro blocchi che ci sono in diversi DivX, sappiamo tutti che con i vecchi CRT detti blocchi "magicamente" sparivano, con il TX32LX6F devo ammettere che tende a smussare questo problema e l'immagine non ha grandi difetti. Poi logicamente dipende tutto dalla fonte, un DivX per essere di buona fattura dovrebbe essere fatto a q=2, ma questo vorrebbe dire avere un .avi molto grande, poi se si prende da internet un DivX da 700mb di un filmato da 2 ore, non si può pretendere che il televisore faccia miracoli ;)
Ieri che non stavo molto bene e sono rimasto a casa ho giocato diverse ore a ONIMUSHA3 e non vi era il minimo accenno di scia, pensa che da quando ho il TX32LX6F non uso più il monitor per giocare :D
Se vuoi un consiglio collega questo televisore ad un Pc solo tramite DVI->HDMI che ottieni il massimo risultato visivo, come scheda video non mi sento di spingere verso ATI o NVIDIA visto che tutte e due lavorano bene nelle immagini 2D (video e film).
Una cosa che io odio sono i settaggi di un televisore, perchè non so darmi pace per trovare la migliore immagine e grazie al cielo il TX32LX6F ne ha poche e non devo stare ad impazzire. Appena acceso e connesso al PC o Antenna si veda da favola le schemate di Windows hanno i colori che aveva sul vecchio CRT.
-
Ciao
Grazie per la risposta.
Mi sai dire che driver hai utilizzato, se i catalist originali (che versione, o alcuni modificati (tipo omega), e che risoluzione utilizzi.
Eventualmente se hai fatto prove con diverse risoluzioni, puoi dirmi le diverse impressioni?
Grazie ancora
Ciao
-
grazie spyto x le spiegazioni,la penso proprio come te,odio a stare ore a regolare parametri tv e perderci un casino di tempo con il panasonic questo non avvine in 1 minuto lo hai gia regolato al meglio....siccome le regolazione sono le stesse di un tv crt le classiche!!
ecco spiegato perche si avvicina molto a un crt come immagini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da anar
Ciao
Grazie per la risposta.
Mi sai dire che driver hai utilizzato, se i catalist originali (che versione, o alcuni modificati (tipo omega), e che risoluzione utilizzi.
Eventualmente se hai fatto prove con diverse risoluzioni, puoi dirmi le diverse impressioni?
Grazie ancora
Ciao
Ciao
Mi sai dire niente a proposito?:(
-
ma i plasma han pannelli 1024 x 768... dato ceh i giochi pc ormai di standard girano a 1280 x 1024...che succede?
-
Citazione:
Originariamente scritto da anar
Ciao
Grazie per la risposta.
Mi sai dire che driver hai utilizzato, se i catalist originali (che versione, o alcuni modificati (tipo omega), e che risoluzione utilizzi.
Eventualmente se hai fatto prove con diverse risoluzioni, puoi dirmi le diverse impressioni?
Grazie ancora
Ciao
Ciao ho utilizzato i driver Omega "rad_w2kxp_omega_38231.exe", ma da altri forum ho letto che molti si sono trovati bene con i driver ati con il control center che ha dei settaggi per i tv lcd. Personalmente non mi trovo ancora bene con il control center, ma se fa quello che dicono ben venga ;)
La risoluzione utilizzata è 720p ovvero 1280x720, ma come detto in precendeza l'immagine che mi restituisce e simile a questa:
http://img263.imageshack.us/img263/8941/winxp5du.th.jpg
come puoi vedere mi taglia la parte superiore dello schermo e anche quella inferiore, ma durante la visione di un film o gioco non si nota questo difetto. In ogni caso credo che dipenda dalla mia scheda video non più nuova, mentre i modelli di nuova fabricazione sono predisposti per i televisori LCD.
L'unica risoluzione alla quale riesco a vedere qualcosa sul Pana è la 720p altre risoluzioni non vengono accettate quindi lo schermo rimane nero :(
Ma vedere Film è giochi a 720p se ne ha da vendere. :D