Visualizzazione Stampabile
-
Fortunatamente il venditore mi ha assicurato che e' gia' caricata la 2.2.:D
Gia' mi vedo con lo stagnatore in mano a fare danni....:eek: :cry:
Dove hai visto la foto dei jumpers????
In rete non sono riuscito a trovare foto.
Grazie Cobra dell'interesse.
Sei un grande.;)
-
http://www.avtalk.co.uk/forum/index....&SQ=1186176638
Guarda questo thread. C'è un'immagine e sotto un commento:
OK the JP in the picture are jumpers, they can be configured to set the DD to run on 110v or 220v.
Però non basta... ci vuole una spiegazione e uno schema.
Qui invece trovi la domanda di LucaV ad un esperto del forum per quanto riguarda la modifica 220V.
Luca Veneziani poi sembra che abbia risolto rivolgendosi altrove..
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Il ragionamento da fare è il seguente:
il trasformatore ha al primario 2 avvolgimenti che devono andare in parallelo per la tensione americana ed in serie per quella europea.
USA: 1 -------- 3 ponticello 1-3
(..............(
).............)
(..............(
)..............)
2 ---------4 ponticello 2-4
tensione 117V tra 1 e 2
EUROPEA: 1.............3 ponticello 2-3
(............. (
)......../.. )
(..... /......(
)...../.......)
2./..........4
tensione 234V tra 1 e 4.
-
Magari riuscissi a contattare Luca Veneziani...
Comunque Cobra quella foto mi e' di aiuto perche' almeno ho capito che i jumper sono indicati con JP.;)
Quello che non capisco e' che ne vedo solo 2..:confused:
Cavolo, comunque e' un bel casino...senza schemi non si riesce..
Cobra un metodo ci sarebbe....pero' non so se ti va di farlo...:rolleyes:
L'ideale sarebbe che tu smontassi il pannello del tuo DD e facessi delle foto all'ampli nei punti dove ci sono i jumper...dopo basta che io li confronti con i miei...poi cambio i due fusibili e ne metto due uguali ai tuoi...e il gioco e' fatto!
Una bella fumata nera e via!!
2000 euro nel cesso!:winner: :yeah:
Pero' potrebbe essere un'idea...:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Il ragionamento da fare è il seguente...
Ahhh!!
Non avevo visto il tuo post!!!!!!
Tu sei il mio spirito guida!!!!
Sei un fenomeno!
Come fai a saperlo?? Lo hai gia' fatto????
Di dove sei??
Basta fare solo quello spostamento o devo cambiare anche i fusibili??
Comunque non ci capisco niente nello schema...credi un tecnico possa capirlo??
-
Allegati: 1
allego schema
bisogna capire come sono posizionati jp1 e jp2
scusate la prima immagine è V14=117V
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ahhh!!
Come fai a saperlo?? Lo hai gia' fatto????
Di dove sei??
Basta fare solo quello spostamento o devo cambiare anche i fusibili??
Comunque non ci capisco niente nello schema...credi un tecnico possa capirlo??
diciamo che ho convertito diversi apparecchi USA in tensioni UE, ma non i velodyne.
Un tecnico con un voltmetro ci mette 5 secondi.
raddoppiando le tensioni le correnti si dimezzano e quindi si dimezzano anche le portate dei fusibili
-
Se le modifiche riguardano solo i jumpers della foto, che nella stessa dovrebbero essere posizionati per i 220 V, quando arriva il DD americano basta controllare quella parte di circuito e vedere le differenze.
Può darsi che il jumper a destra per il 110 sia collegato nella posizione più esterna e per il 220 vada spostato in quella interna, come da foto; però è solo una ipotesi che vale quanto qualsiasi altra.
Senza la certezza matematica di quel che si sta facendo raccomado di non fare assolutamente nulla.
Se quei tre dischetti azzurri che si vedono sono tre varistor andrebbe verificato anche il loro valore, che dovrebbe essere più elevato per lavorare con i 220 V, idem per la tensione di lavoro del condensatore che si vede in alto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se quei tre dischetti azzurri che si vedono sono tre varistor andrebbe verificato anche il loro valore, che dovrebbe essere più elevato per lavorare con i 220 V, idem per la tensione di lavoro del condensatore che si vede in alto.
Ciao
concordo pienamente con Nordata.
Ipotizzando JP1 ponticello 1-3 e Jp2 ponticello 2-4: sarà necessario aprirli entrambi e realizzare un altro ponticello tra 2-3. Ripeto è un'ipotesi che va verificata con un voltmentro.
-
Aspettate un attimo...
Vedo che non mi state abbandonando e cio' mi rincuora molto..:D
Mail di risposta di Velodyne alla mia domanda:
There are a series of jumpers on the amplifier module and the controller board inside of the unit that need to be altered in order to get the unit to operate properly at 230V/50Hz.
Dice che i jumper da spostare sono nel modulo amplificatore e nella scheda di controllo..
Penso che la scheda di controllo sia quella che stiamo esaminando...ma i jumper dell'ampli????
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Penso che la scheda di controllo sia quella che stiamo esaminando...ma i jumper dell'ampli????
E' possibile che ci siano 2 trasformatori????
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Salierno di dove sei?
Benevento, ho appena comprato in USA un DD12 nuovo, domani vado in vacanza e me lo consegnano il 20 agosto.
Se aspetti apro il mio quando arriva e sveliamo l'arcano.
Ciao
-
Salierno santo subito!!:ave: :ave:
Praticamente anche tu quindi devi fare la conversione sul tuo DD!
Quindi sei obbligato a fare un tutorial fatto bene anche per celebrolesi come me che non ci capiscono niente di elettronica!!
Io fino al 20 agosto non mi azzardo neanche ad aprirlo...per l'amor di Dio..:eek:
:D :D
-
Tra l'altro...ironia della sorte...
Dal 13 al 18 di agosto sono a Salerno!!!
Se non andavi in vacanza, ti venivo a trovare con il sub..
Chiedo scusa a Nordata per i continui off topic...