Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
,,,,, devi uscire dal PC con la risoluzione del pannello del PV60 e cioè 1024X768.
Se non ci riesci tramite i driver della scheda video, lo puoi fare con il Software Powerstrip (vedi nella mia firma).
In questo modo, eviti la conversione del PV60 da digitale a analogico (con l'entrata VGA) in più, il PV60 riceve la risoluzione nativa e non fa intervenire ulteriori elaborazioni.
Se fai un salto nella sezione HTPC e ottimizzi il tutto con quei pochi software che trovi nella mia firma otterrai dei risultati sbalorditivi che neanche un lettore DVD da 2000€ potrà darti.
Ciao
Meteor
Senti senti... Allora andiamo con ordine. Dal PC sono uscito con risoluzione 1024x768. Risultato: OVERSCAN ! A questo punto che faccio ? Mi spieghi meglio in quale sezione HTPC devo andare per trovare i software nella tua firma ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
,,,,, devi uscire dal PC con la risoluzione del pannello del PV60 e cioè 1024X768.
Se non ci riesci tramite i driver della scheda video, lo puoi fare con il Software Powerstrip (vedi nella mia firma).
In questo modo, eviti la conversione del PV60 da digitale a analogico (con l'entrata VGA) in più, il PV60 riceve la risoluzione nativa e non fa intervenire ulteriori elaborazioni.
Se fai un salto nella sezione HTPC e ottimizzi il tutto con quei pochi software che trovi nella mia firma otterrai dei risultati sbalorditivi che neanche un lettore DVD da 2000€ potrà darti.
Ciao
Meteor
Senti, senti... Allora andiamo con ordine. Dal MC sono uscito con risoluzione 1024x768. Risultato: OVERSCAN. Eppure dalle tabelle che ho postato si legge chiaramente che questa risoluzione su HDMI è pienamente supportata. Quindi ? Puoi illuminarmi sui software che vedoi nella tua firma ? Dove si recuperano ? Grazie mille....
-
Sbaglio o il server sta dando i numeri ?
-
Grazie Zoster, la tabella che hai postato vale più di mille parole...
Tramite la VGA si può andare a 1024x768@60Hz (senza intervento dello scaler del Panasonic?), mentre l'HDMI accetta i classici 480p,576p,720p e 1080i a 50 e 60Hz.
Interessante la nota a margine della tabella: i segnali sopra (anche 1024x768?) vengono riformattati (=riscalati) per la migliore visualizzazione sul display.
Ciao
Giuseppe
-
Grazie Zoster per la tabella! Come immaginavo, anche su questo modello il 1024*768 non può essere visualizzato da HDMI ma solo da ingresso PC. :)
Citazione:
Interessante la nota a margine della tabella: i segnali sopra (anche 1024x768?) vengono riformattati (=riscalati) per la migliore visualizzazione sul display.
Infatti sembra che questi nuovi Panasonic, anche il 600, compiano una doppia operazione di scaling gonfiando il segnale in ingresso a 1080 per poi riportarlo a 768. Teoricamente questa procedura non serabbe la più consigliata per avere la miglior immagine possibile, ma chissà cosa si saranno inventati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Grazie Zoster, la tabella che hai postato vale più di mille parole... Ciao
Giuseppe
Quindi... tramite hdmi niente risoluzione nativa, e tramite VGA niente 50Hz :mad: !!!
Ma 'sti costruttori a cosa pensano? Non si sono accorti della crescita degli utilizzatori di htpc, per non parlare poi del numero sempre crescente di videoprocessori esterni, di ogni marca, che hanno ormai raggiunto una vasta diffusione mondiale? Per non parlare poi della costante sottovalutazione dei cari e vecchi 50Hz dell'area PAL. Io non ho parole... Quanto dovremo aspettare per avere un display al plasma (o lcd) che sia mappabile 1:1 (e quindi possa essere sfruttato al 100% delle sue possibilità...) tramite ingresso digitale (tra qualche mese, per via analogica non sarà possibile vedere i contenuti protetti dell'alta definizione, oppure saremo forse costretti a vederli pena un pesante downscaling...), a 50Hz? Forse una vita intera...
Scusate lo sfogo.
Ettore
-
Premettendo che il PC lo uso con il suo monitor e che non faccio uso di XBOX360.....è possibile sapere (es. da Zoster) come si vede dopo qualche giorno di utilizzo e regolazioni questo PV nella sua originaria natura??? Cioè da fonte DVD - digitale terrestre - analogico terrestre? Ovviamente connettendolo in component (ove possibile).
Grazie.
-
Alla fine mi sono deciso e ho ordinato il plasma. L'ho trovato da un grossista a 2.060 euro con base e non ho resistito... :D
Attualmente ho un Panasonic CRT a 36" di cui sono contentissimo, spero che l'alta definizione non sia una delusione.
Rispetto la precedente serie 500 trovo che abbia delle rifiniture più economiche ma a livello video (visto in s-video con madagascar) nonostante il collegamento ho riscontrato un immagine naturale ben contrastata e con un'ottima profondità.
Ora vorrei collegarlo con Sky tramite scaler (in fase di ricerca) e PC (su Vga).
Appena in opera posto le impressioni.
-
ragazzi scusate l'ignoranza in materia,ma le varie connessioni da plasma ai vari ricevitori,lettori,mediacenter,xbox,skibox,ecc ecc.....io leggo sempre i termini component,scart,scart rgb,s-video,vga,hdmi e ho in testa una confusione incredibile perchè non riesco a capire bene al 100% come siano molte di queste connessioni
dove posso trovare delle foto dei vari cavi con la descrizione??:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da yellowblue
ragazzi scusate l'ignoranza in materia,ma le varie connessioni da plasma ai vari ricevitori,lettori,mediacenter,xbox,skibox,ecc ecc.....io leggo sempre i termini component,scart,scart rgb,s-video,vga,hdmi e ho in testa una confusione incredibile perchè non riesco a capire bene al 100% come siano molte di queste connessioni
dove posso trovare delle foto dei vari cavi con la descrizione??:confused:
Appena posso, posterò le foto del retro del PV60 con le connessioni che uso io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Premettendo che il PC lo uso con il suo monitor e che non faccio uso di XBOX360.....è possibile sapere (es. da Zoster) come si vede dopo qualche giorno di utilizzo e regolazioni questo PV nella sua originaria natura??? Cioè da fonte DVD - digitale terrestre - analogico terrestre? Ovviamente connettendolo in component (ove possibile).
Grazie.
Personalmente posso dirti che dopo quasi una settimana di uso "intensivo", sono MOLTO contento dell'acquisto. Anche i semplici canali Digitale Terrestre sono molto ben definiti e con colori molto naturali. Certo, con DVD e SKY siamo ad un'altro livello, per non parlare dell HD. Ciao
-
Qualcuno ha mai provato il 37" ?
A parte le dimensio esistono differenze tecniche tra i due modelli ?
Grazie
-
So che non è il posto giusto ma che faccio... apro una discussione nuova per una semplice domanda?!? C'è qualcuno che possiede un Panasonic TH-50PV500E o TH-42PV500E e che è in grado di darmi una info sulle funzioni PAP/PIP? Grazie a chi si farà avanti...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
So che non è il posto giusto ma che faccio... apro una discussione nuova per una semplice domanda?!? C'è qualcuno che possiede un Panasonic TH-50PV500E o TH-42PV500E e che è in grado di darmi una info sulle funzioni PAP/PIP? Grazie a chi si farà avanti...:)
hai provato a guardare/chiedere qui ?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=30440
-
Citazione:
So che non è il posto giusto ma che faccio... apro una discussione nuova per una semplice domanda?!?
No ma se usi il tasto cerca troverai un 3d grandissimo sul pv500 e qui potrai inserire tranquillamente la tua domanda.Ciao Ricky