Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Visto che un forum serve per informare, riporto questo illuminante post:
Ciao
Bisogna vedere quanto intende per sensibilmente maggiore... non posso confrontare ad esempio un lettore cd Samsung con un Esoteric;)
Comunque usano componentistica simile, ma le meccaniche sono diverse, la scheda madri in cui vengono installati i chip sono diverse, i firmware di gestione dell'hardware sono diversi... questo è più che sufficiente per ottenere risultati molto diversi!
Tralasciando di commentare la parte video nella quale non ho molta esperienza e non saprei neanche come fare per provare l'effettiva qualità... ti posso dire che benchè entrambe le unità a livello audio siano notevolmente inferiori a cd player di pari prezzo, lo yamaha fà molto meglio, soprattutto in termini di scena sonora dove il philips mi sembra troppo confusionario!
Occhio a considerare cloni solo perchè sfruttano componenti identiche... è molto facile effetuare valutazioni affrettate. In genere l'esperienza mi ha insegnato che la differenza di prezzo non è solo frutto del marchio!;)
-
Il 3910 non sta sotto i mille euro.
Cmq imho il lettore perfetto è quello che offre un'ottima resa audio (per uso ht, si capisce) ed ha un buon DAC video... le varie uscite e altri fronzoli poco m'interessano perchè io voto per... SDI!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pasoweb
...il miglior lettore DVD/DIVX da me utilizzato!
L'Upscaler funziona benissimo sopratutto a 720p permettendo di visualizzare sullo schermo un immagine splendida anche da sorgenti di bassa qualità quali i film in formato DIVX....
Mi rimane il dubbio di come tu possa giudicare la qualità video di un prodotto in base alla resa di un filmato DivX, in cui la risoluzione e la qualità in generale non sono mai molto elevate.
Hai provato ad inserire un banale disco test con una schermata per il controllo della risoluzione o per controllare una scala di grigi o tutte quelle altre schermate carine che si trovano sui DVD suddetti ?
Ho avuto ed ho diversi lettori che girano per casa, collegati al mio impianto si vedono dignitosamente bene, ma se li sottopongo a qualcuna delle prove di cui sopra le "piccole magagne" vengono inesorabilmente fuori, cosa che non capita con il mio lettore principale (che è sicuramente fuori dal budget di cui stiamo discutendo, ma è solo per fare un esempio).
Un DVD test non è difficile da trovare, se ne può scaricare uno, realizzato dal forumer Merighi gratis, AVMagazine ne ha realizzato un altro, anche questo gratis, per cui le prove che ho citato si possono fare tranquillamente.
Ciao
-
Scusate l'ot ma dove li posso scaricare questi 2 dvd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Hai provato ad inserire un banale disco test con una schermata per il controllo della risoluzione o per controllare una scala di grigi o tutte quelle altre schermate carine che si trovano sui DVD suddetti ?
ma se li sottopongo a qualcuna delle prove di cui sopra le "piccole magagne" vengono inesorabilmente fuori, cosa che non capita con il mio lettore principale (che è sicuramente fuori dal budget di cui stiamo discutendo, ma è solo per fare un esempio).
Ciao
Scusa nordata ma cosi facendo non rischiamo di "impazzire" ??!
no perchè varie prove le ho fatte anch'io con il mio plasma, player diversi, diverse connessioni,settaggi e via .......
e generalmente quando provi qualcosa di nuovo, che alla carta,dovrebbe dare di+ alla prima visione rimani positivamente impressionato, poi setti-tacchi-stacchi testi e ... qualcosa non quadra, non ti piace.
Peggio quando tutto a posto, ottima visione,buona profondità immag. etc-etc vai col dvd-test e azz.. ritari riprovi e .... non ti piace già più ??
Ma che famo ? cosa vogliamo ? la perfez....:(
Alla fine un compromesso lo dovrò pure trovare !! con quali parametri ??
Per finire: credo sia la borsa della spesa che fa pendere la bilancia :cry: :cry:
a presto
ciao
-
non me ne volere, Benegi:),
ma questa io la chiamo superficialità(faciloneria o dabbenaggine?Troppo...)
Se questo fosse il modo di pensare e di conseguenza di agire qua dentro, questo forum non avrebbe ragione di essere
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
non me ne volere, Benegi:),
Non ti preoccupare sasadf non te ne voglio !!:)
Anche perchè nel mio post non sono riuscito,con molta probabilità,ha farmi capire !! :rolleyes: :cry:
Se vuoi ti mando un mp giusto per non andare OT
Ciao
-
@ jok3r
Tasto "ricerca" in alto a destra.
@ benegi
Poichè si sta parlando di qualità base di un player e non di sfumatore nella resa sonora di un paio di diffusori, in cui può contare molto il gusto personale, anche contro il risultato di eventuali curve di risposta e grafici vari, penso che la prova con un DVD test sia valida.
Se, ad esempio, con una scala di grigi, magari espansa agli estremi, con un lettore riesci a regolare in modo ottimale luminosità e contrasto per distinguere bene tutti i livelli, ma facendo così gli ultimi livelli nel bianco si impastano tra di loro (o viceversa), mentre in un altro lettore riesci ad ottenere una regolazione più simmetrica agli estremi, il gusto personale non c'entra: il secondo lettore, sotto quell'aspetto è meglio del primo.
Stesso discorso per la risoluzione, il gamma, ecc. ovvero tutte le regolazioni di base.
Che poi una preferisca una regolazione con colori sparati o più tenui o simili, non c'etra nulla con la qualità intrinseca del prodotto.
Il dibattito però mi sembra verta su una classifica per quanto possibile oggettiva, non sulle preferenze di ognuno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Poichè si sta parlando di qualità base di un player
Ciao
Ero certo (con l'aiuto involontario di sasa) di aver espresso male il concetto ! hai ragione a dire che non centra niente con la qualità intrinseca del prodotto ma purtroppo fa i conti con il costo, insomma viene naturale pensare che più spendo e più qualità dovrei avere ma purtroppo spesso non è cosi (vuoi per gusto personale o qualità intrinseca) e di conseguenza ti ributti alla ricerca fino a .....? trovare il compromesso. Se no tutti avremmo le stesse elettroniche ti pare !!
lungo il discorso è :) :)
ciao
-
Non credo di aver capito il tuo discorso, ma hai tutto il tempo per spiegarlo, se ne hai voglia, non c'è fretta.
Il mio discorso di base, però, era nato e motivato dall'affermazione di Pasoweb (di cui mi piacerebbe sentire la risposta) circa la superiore qualità di un modello, giudicata sulla base della resa di un DivX che, notoriamente, sono di scarsissima qualità; per questo suggerivo un metodo più oggettivo per fare la valutazione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non credo di aver capito il tuo discorso,
Ciao
Ok proviamo :
esiste in commercio un player dvd universale perfetto ?? che vada bene a tutti ?
credo proprio di no e questo 3d ne è la dimostrazione, per cui la mia scelta ricadrà su un prodotto che soddisfi al massimo le mie esigenze-aspettative.
Per fare ciò analizzerò i vari aspetti (fra i quali purtroppo per molti vi è il lato economico) dopo di che passerò alla scelta, non senza ombre, almeno finchè non l'avrò provata; il tutto comporta naturalmente dei compromessi o no ? perchè non ho un prodotto che è stato studiato per il mio caso con le mie necessità ! quindi cerco di trovare il massimo con ciò che mi è concesso per cui accetto le eventuali "magagne" di ciò che ho preso .. questo credo, spieghi il perchè poi qualcuno (Pasoweb) affermi "questo è il miglior dvd/dvx da me usato/immagine splendida anche con dvx"
Ora è chiaro che se fai una prova come tu gli hai proposto qualche problemino può averlo e cosi si può dire anche del tuo (fuori badget) per il discorso di cui sopra e se per caso il player è il top-del-top sulla catena A/V qualcos'altro comincia a dare dei limiti e via all'infinito forse fino alla pazzia ma si sa, come si dice spesso, se non son matti non li vogliamo :D :D :) notte
ciao
spero ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ciao Erick
non ho nessun link. Ho letto molto di questo lettore poiché se ne diceva un gran bene ed ho visitato il sito del produttore che contiene peraltro, oltre alle specifiche tecniche, una serie di immagini dell'hardware e del software di gestione. Avendo nella mia collezione di DVD-Player anche uno Yamada Divx 6600 ho immediatamente notato che, non solo il case era lo stesso, ma che anche il menu d'impostazione era il medesimo. Anche lo Yamada, come tanti altri player, monta il mediatek... Per questo parlavo di rivisitazione e non di clonazione.
Acigna,
e così tu, facendo un confronto tra L'Oppo e lo Yamada DVX-6600 (divx è un'altra cosa ;)) che dici di possedere, avresti "immediatamente notato che, non solo il case era lo stesso.."?? Caspita.. e così tu saresti quello che dell'Oppo avrebbe letto MOLTO, e visto "una serie di immagini dell'hardware.."?? :rotfl:
L'Oppo OPDV971H (il telecomando raffigurato è un vecchio modello):
http://img21.imageshack.us/img21/166...71hfull8kp.jpg
Lo Yamada DVX-6600:
http://img21.imageshack.us/img21/896...dvx66002tk.jpg
E quei due lettori secondo te avrebbero lo stesso cabinet? :rotfl: nemmeno a livello di dimensioni sono identici: Yamada: 450mm (L) x 250mm (P) - Oppo: 420mm (L) x 270mm (P).
Andiamo avanti..
gli "interni" dell'Oppo OPDV971H:
http://img15.imageshack.us/img15/869...nssmall4do.jpg
Gli "interni" dello Yamada DVX-6600:
http://img15.imageshack.us/img15/390...6600int5qh.jpg
Come anche una talpa cieca come una talpa potrà notare, non c'è una singola componente che sia comune ai due lettori :). Per la cronaca, anche il pannello posteriore è completamente diverso ;). E secondo te l'Oppo sarebbe una "rivisitazione" dello Yamada? :rotfl:. Azz.. devono aver risparmiato proprio un sacco di soldi nella progettazione dell'Oppo, partendo dallo Yamada.
Infine, nemmeno il Mediatek è la stessa versione: lo Yamada utilizza la versione MT1389DE, mentre l'Oppo utilizza la più recente versione MT1389FE. Ma quello è solo un piccolo dettaglio, tanto per te tutti i Mediatek sono uguali.. un po' come i budini.. basta dire "budino", poi che gusto abbia non ha importanza. Riguardo al "menu d'impostazione" (ndr: Setup) definito da te "medesimo", beh.. prima di risponderti stavolta aspetto di sentire le tue prossime "illuminanti" argomentazioni in merito, che sicuramente sarai desideroso di fornire a supporto della tua teoria di "rivisitazione", e di tutto il resto.
Concludendo...
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Perdonatemi ma mi viene veramente da ridere a vedere l'Oppo , che (immagini alla mano) è una rivisitazione dello yamada Divx6600(cut)
Allora Acigna, stai ancora ridendo? :) E noi allora che dovremmo fare? :rotfl:
Ops.. dimenticavo:
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Che poi molti vogliano credere che un lettore da 300 € (nrd. Oppo) (di plastica(cut)
l'Oppo è in genuino metallo, e pesa 2,5 Kg. Neanche il prezzo hai indicato in modo esatto: l'Oppo costa dai 225 ai 245 euro circa. Ciò denota che tu non sai nemmeno di cosa stai parlando, e la disinformazione che porti in questo forum non è certamente una bella cosa.
Per quanto poi riguarda i tuoi gentili commenti sui recensori:
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Questo per dire che anche le recensioni serie vanno lette cum grano salis... figuriamoci quelle di tester improvvisati (cut)
beh.. davvero non ho parole.. :rolleyes: .. in quel caso hai proprio toccato il fondo, sia sotto il profilo "educazione" che sotto quello "informazione". Strano che poi la rivista da te tanto criticata (HTH secrets), fino a poco tempo fa sia stata elogiata in questo forum anche da forumers anziani.
Alla luce di quanto sopra, penso che un bel :tapiro: tu te lo sia ampliamente meritato :)
NB. La cosa che mi sorprende, è che non ci sia stato nessun'altro che abbia fatto notare certe fregnacce.. mah!
-
Azz... happy !!! illuminante
questo si chiama "confutare" !!!:D :D
Ne avessimo di forumer cosi :D :D :)
-
Da una veloce occhiata alle due foto degli interni credo si possa ricavare, per quanto possa servire, che i due costruttori o condividono lo stesso fornitore della scheda principale (l'unica presente nello Yamada) o sono partiti dallo stesso layout di base fornito dalla Mediatek, infatti il chip principale e l'altro sulla destra occupano la stessa posizione, idem per alcuni altri componenti, posizione connessioni e simili.
Può darsi che il tutto, come avviene in queste categorie di prezzo, sia stato commissionato a ditte specializzate in questo che, su un progetto di base legato al chip principale, realizzano la customizzazione richiesta.
Ciao
-
MONOPOLIO
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ne avessimo di forumer cosi :D :D :)
avremmo tutti un OPPO :cool: