Visualizzazione Stampabile
-
Ciao e benvenuto!
E complimenti per l'acquisto dell'HC-3000!
Purtroppo le tue domande sono off topic su questa discussione che e' dedicata al VPR.
Per l'impianto audio usa il forum "AUDIO Club".
Per le centraline di distribuzione potrebbe bastarti un sintoampli con uscite "monitor" component o s-video (il tutto dipende dal tipo di sorgente video e dal tipo di display).
Se non vuoi una soluzione gestita tramite sintoampli, prova a chiedere nel forum "Discussioni generali su display e TV".
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
-
Buon giorno a tutti
Sono da pochi giorni un felice possessore di questo ottimo VPR
Ho collegato l'apparecchio con cavo Component e HDMI ad un ampli yamah RX V1600.
Usandolo con il DVD player nessun problema sia in comp che hdmi con un vantaggio qualitativo per quest'ultimo mentre se guardo SKY funziona correttamente solo in component , HDMI aggancia a tratti poi si blocca riparte ..... inutilizzabile
Qualche suggerimento
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da oettinger
Usandolo con il DVD player nessun problema sia in comp che hdmi con un vantaggio qualitativo per quest'ultimo mentre se guardo SKY funziona correttamente solo in component , HDMI aggancia a tratti poi si blocca riparte ..... inutilizzabile
Ciao!
Stessa cosa con il mio ex RX-V2600: con il videocomposito di certi apparecchi (per me era il DTT) la conversione in HDMI non funzionava (saltava sempre). Penso ci sia qualche problema negli Yamaha se il segnale videocomposito non e' perfettamente corretto.
Per sicurezza, prova a fare una prova con un'altra sorgente in videocomposito (es. VCR).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Dunque un vizio di famiglia
Devo fare alcune prove il Mysky è collegato all'ampli con il S-video e Component.
Quale di questi due utilizzerà per la conversione to HDMI?
Io invece sono più portato a pensare che la risoluzione PAL 50Hz sia poco digeribile per il VPR
Non ho basi per quest'ultima affermazione è solo una sensazione.
P.S.
Xchè ex-yamaha cosa non ti ha soddisfatto
Ciao
-
No.
Io gli mando PAL a 50Hz senza problemi.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da oettinger
Devo fare alcune prove il Mysky è collegato all'ampli con il S-video e Component.
Quale di questi due utilizzerà per la conversione to HDMI?
Ma il MySky non esce in component, da dove lo tiri fuori? da un convertitore?
Sul 2600, comunque, in s-video invece il segnale e' sempre stato agganciato correttamente, ma la qualita' dell'upscaling/deinterlacing lasciava un po' a desiderare.
Buon lavoro invece con in ingresso un segnale video component.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Qualcuno di voi effettua lo scaling e deinterlacing con l'HC 3000?
Come vi sembra?
Avete potuto fare dei confronti?
A me non sembra un gran chè.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Renzo 1969
Qualcuno di voi effettua lo scaling e deinterlacing con l'HC 3000?
Come vi sembra?
L'upscaling interno dell'HC-3000 nei miei test e' risultato piu' che buono con component, VGA e HDMI, tutti inviati in risoluzione standard PAL.
Meno buono, ma pur sempre accettabile (ovvio, non certo per vedere un DVD in quel modo!) con s-video e videocomposito. Non ho provato con l'RGB proveniente da una SCART.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
1080 da skyHD
Ho appena ricevuto SKY HD
I promo dal canale 150 sono a 720 è già una favola
I promo da HD Forum sono agganciati a 1080 e sclati alla perfezione con ulteriore miglioramento dell'immagine che definirei fantastica
Nel manuale si fa riferimento a dei segnali di avviso in prossimità del raggiungimento dell'esaurimento della lampada; non c'è modo di visualizzare il contaore ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da MB59
non c'è modo di visualizzare il contaore ??
Ciao!
Guarda questo mio post di un po' di tempo fa in questo stesso thread.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Ciao ragazzi...
purtroppo la teoria è una gran bella cosa... ma poi la realtà...
Ieri ho collegato per la prima volta il ricevitore al Mitsu 3000 utilizzando il mio splendido cavo SCART ---- 3 cinch autocostruito
prima perplessità: all'interno della scart il cavo che trasportava il segnale R era di colore blu... e quello che partiva dal piedino del blu... era di colore Rosso... vebbè...:mad: mi faccio coraggio e continuo mettendo all'altra estremità i 3 CINCH nei tre "Component"
Accendo il ricevitore SKY HD... metto un canale in standart def. e accendo il Mitsubishi 3000: sorpresa quando seleziono l'entrata "Component": il menu che permette l'attivazione dell'entrata "da Scart" è grigino.... segno evidente che quella funzione, nonostante le nostre aspettative..NON HA niente a che fare con l'entrata Component:mad:
Decido di passare all'altra possibilità: l'entrata VGA 15 pin
Rifaccio tutte le mie saldature su una presa 15 poli... la collego e , via telecomando... selezione l'entrata "PC"!!!
Primo risultato: UAUHHH il menu Scart è attivo e con grande entusiasmo selezione SCART-ON ;)
Secondo risultato NESSUNA IMMAGINE SULLO SCHERMO!!!:cry: :cry:
Rifaccio tutto invertendo anche i cavi blu-rosso: NIENTE!!!
E si che quando leggevo sul manuale dire esplicitamente che NON tutte le Scart sono compatibili con questa funzione .. credevo che alludesse alle scart senza RGB (quelle che hanno solo il composito...) ma purtroppo sembrerebbe essere un problema più grosso...
(la scart dello SKYBOX HD prevede proprio l'uscita RGB)...
Qualcuno riesce a immaginare una soluzione alternativa? o dobbiamo accettare l'idea di vedere tutto sky via HDMI?:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roy55
sorpresa quando seleziono l'entrata "Component": il menu che permette l'attivazione dell'entrata "da Scart" è grigino.... segno evidente che quella funzione, nonostante le nostre aspettative..NON HA niente a che fare con l'entrata Component
Allora, partiamo dalle cose piu' scontate per essere sicuri di non aver dimenticato niente...
1. Hai attivato il segnale RGB su scart sul decoder di Sky? Sei riuscito a fare una prova anche con un altro apparecchio (tipo lettore DVD) con uscita RGB via scart?
2. Quando hai usato i 3 connettori RCA, hai fatto questa impostazione sul menu come indicato sul manuale:
"When connecting a HDTV decoder having RGB output terminals, set COMPUTER INPUT to RGB in the SIGNAL menu."?
Ovviamente immagino che le saldature siano state fatte bene, cosi' come la scelta dei piedini.
Tieni presente che il colore dei singoli fili nel cavo scart non ha nessuna relazione con il segnale colore trasportato...
Al limite solo tramite il connettore VGA, ma con un segnale RGB da scart deve funzionare, perche' non mi risultano problemi segnalati per questo collegamento (magari perche' non c'e' nessuno che lo usa...), e se lo hanno scritto sul manuale e' probabile che, almeno con alcuni apparecchi, questo collegamento funzioni.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roy55
Qualcuno riesce a immaginare una soluzione alternativa?
Un altro tentativo...prova anche a collegare, contemporaneamente ai 3 RCA, il pin del sincronismo della scart all'ingresso videocomposito (RCA giallo) del VPR.
P.S. Complimenti per i tuoi post in francese (www.homecinema-fr.com) su questo stesso argomento (d'altra parte sei svizzero!)...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
salve a tutti sto ancora aspettando il piccolo che dovrebbe arrivare al max domani e volevo un chiarimento per collegare il dec sky dig in attesa di quello hd gia ' richiesto ma con tempi mi dicono sulla decina di giorni e quindi visto che i mondiali cominciano intanto mi accontento di quello che ho e volevo sapere perche ho letto anche molto ma ho un po' di confuzione tra hdmi component etc etc mi consigliate il collegamento migliore da fare tra il vpr il dec a il sinto onkyo 503 che intanto vado a comprare i cavi .. e mi preparo il piu possibilee poi una volta passato il ciclone calcio con calma mi risistemero' il tutto inoltre avrei un altro quesito secondo voi e troppo bassa una stanza alta 2.20m ... 8 per 5 le altre misurare che avrei in alternativa ..grazie a tutti