Norico, ho scritto che una persona ben informata mi ha parlato dei costi di queste modifiche, per cui, seppur non possa in alcun modo rivelarli (i PM sono segreti:)), ho provveduto ad includerli nei 1200 € stimati.Citazione:
nordata ha scritto:
A onor del vero, se ben ricordo, mi sembra che fossero stati nominati altri circuiti (ingresso/uscita, BM e circuiti accessori, ecc.).
So per qualche piccola esperienza che far fare delle modifiche ad un prodotto di serie non è cosa economicissima, lo diventa su grande scala, in quel caso il costo del singolo pezzo diventa quello che trovi nei negozi.
Prova a far fare uno (1) stampato, magari un po' complesso e vedi quanto ti chiedono, anche 2.
Fanne fare 5000 e ti costano pochissimo.
Non conosco le politiche aziendali di AVA e quindi non so su quanti pezzi contano di ammortizzare questi costi, come tutti gli altri non direttamente visibili, penso però che non abbiano previsto vendite uguali a quelle dell'Ipod (sarei felice per loro di sbagliarmi - forse anche loro :p ).
Forse, è solo una mia ipotesi, credo che tutta questa querelle sia originata da un fraintendimento, non trovo al momento la parola esatta, ovvero: tu parti dal presupposto che all'interno del case sia presente un normale PC con normali programmi reperibili più o meno "a gratis", con qualche modifica marginale per renderlo automatico; forse non è così, nel senso che, basicalmente è sicuramente una elettronica di derivazione informatica, ma tutte quelle "piccole modifiche" che la rendono diversa hanno un costo che non è banale, oltre al costo in risorse umane per metterlo assieme e farlo funzionare, senza che si impianti come solo Win sa fare.
Ciao
p.s.: non sono dipendente di AVA nè operatore interessato. :D
Ho dimenticato di aggiungere circa altre 200 € per il software (2000 Professional, Voxengo).
Fanno circa 1400 € per componentistica, customizzazioni hw e software: come è già stato detto, ho tutto il diritto di dire che IMHO, uno street price di 4500 €, è troppo alto.
Ciao
Riccardo
Ciao