E come si comporta il dynamic dimming? E la sharpness? E questo e-shift X? Sono punti importanti da chiarire.
Visualizzazione Stampabile
E come si comporta il dynamic dimming? E la sharpness? E questo e-shift X? Sono punti importanti da chiarire.
Purtroppo ,su schermi negati
vi ,che hanno una base di tre metri,2500ansi ,sono al limite per vedere un immagine in HDR che esploda.
È quello che mi auguravo,superare i 4000 ansi per essere tranquilli
Ho visto ieri sera da Videosell, che ringrazio per l’ospitalità tutta la nuova serie di proiettori JVC NZ7 in una saletta con schermo ALR ed NZ8 e NZ9 affiancati nella sala cinema grande. Parto subito con il dire che le impressioni sono personali come pure il giudizio.
Il confronto con la serie precedente sinceramente non mi ha fatto fare WOW… le macchine sono molto precise e già out of the box hanno una migliore precalibrazione , con un affinamento i valori di Delta E della colorimetria riescono a raggiungere valori attorno a 1; molto buoni e omogenei. Il Frame adapter è l’arma in più di questa nuova serie oltre alla sorgente laser che garantisce durata e permette di raggiungere. con i due modelli maggiori, senza filtro già il 90% dello spazio colore DCIP3.
Le immagini sono dettagliate e le possibilità di modificare l’aspetto del HDR sono notevoli. L’Handshaking è veloce.
Lo NZ9 è la macchina che mi è piaciuta maggiormente, perché ottica e sorgente combinate riescono ad arrivare ad una luminosità sufficiente su una base schermo di tre metri. Ho trovato l’NZ8 un proiettore che ha solo un filo più di luce rispetto all’NZ7 ma nulla più…Il piccolo complice anche l’ottimo DNP Supernova ha mostrato tutte le sue doti e si esprime bene, per chi non ha esigenze di utilizzare schermi importanti, direi fino a 2,5m di base dove si potrà apprezzare questo VPR laser 4K nativo ad un costo sicuramente più contenuto e concorrenziale, al momento, rispetto ai modelli 4K laser nativi sul mercato.
Vabbè , avevo fatto un pensierino di passare da N5 a NZ7 ma allora mi sa Che salto questa prima generazione laser.
Potrei cambiarlo se la luminosita in Laser medio di NZ7 eguaglia quella in lampada alta del proiettore N5(per me troppo rumoroso in quella modalità e quindi non usabile in molti film) visto che i nuovi contenuti sono tutti in Hdr e li la luce e un fattore determinante
L’NX7 ha le prestazioni che ricordano l’N7 a lampada, col vantaggio di avere una fonte luminosa costante. Hai uno schermo di 2,55 m di base sei appena sopra il limite comunque dovresti utilizzarlo in modalità alta per rappresentare l’HDR.
Hdr è una "brutta bestia".
Fino a quando esisteva solo il Rec 709 ,luminosità' di 1500/1800 Ansi bastava a fare schermi anche relativamente importanti.
Ma Hdr ,non è cosi'.
Avevo prima uno schermo Dnp Supernova di "soli"2,44 metri di base in 16/9 con lo Jvc Z1 per avere una sufficiente luminosita' ero obbligato a tenerlo alla massima potenza con il limite che era molto rumoroso.
Oggi che gli schermi tendono ad aumentare di dimensione per i pochi appassionati del settore ,trovo che Jvc poteva fare proiettori con una maggiore luminosità se usi schermi ad alto contrasto che hanno guadagno negativo.
Inoltre se vuoi utilizzarlo al meglio un processore video è quasi obbligatorio(Envy o Radiance)
Grazie per il suggerimento , io aspetto i nuovi sony che come si dice usciranno in primavera , mi tengo stretto il mio (RS-2000 -N7), avevo per un attimo perso la testa per il NZ8 , ma nutrivo anche io dei dubbi che il cambio non mi avrebbe fatto cadere la mascella , devo anche prendere atto che JVC con i prezzi di listino delle macchine fa molta confusione e sballa di molto ..
anch'io sto aspettando l'uscita dei nuovi sony,pero' l'nz9 pare sia meraviglioso pero a che prezzo?volevo fare la pazzia comprando l'nx9 che si trova ad un prezzo ottimo,pero' passare da laser a lampada sarebbe un passo indietro mentre farei un passo in avanti come lente e immagine
Anche io ho pensato di passare dal n7 al nx9 dovevo elargire 6mila euro di differenza permutando il mio per una presunta macchina nuova sigillata ....mi ha fermato il fatto che io sapevo che in jvc italia c'era un solo nx9 aperto e che di sigillato neanche l'ombra , un altro motivo e che elargire 6mila euro erano tanti per avere un pelino in piu rispetto al N7 ..
Penso che un ottica è molto importante per non avere aberrazioni cromatiche ,ma bisogna abbinarla ad una sufficiente luminosita' se si vuole avere una visione in Hdr credibile.
Il laser è il presente ,la lampada no.
Io la serie nuova non l'ho vista, ma dai primi commenti ma... di sicuro ho visto l'N9 e dato che io valuto con i miei occhi lo reputo ottimo, l'ottica super abbinata al contrasto a alla luminosita' leggermente migliore del N5/N7 lo rende un veramente un ottima macchina ( l'ottica e' quella che fa il grosso cmq rispetto i due fratelli minori)
io ad un prezzo concorrenziale non ci penserei 2 volte a prendere N9 pagandolo anche meno rispetto al NZ8 nuovo .
Sui soliti discorsi del futuro bisogna vedere uno che uso ne fa , io ho fatto 700 ore in 2 anni e mezzo , scusatemi ma del laser non me ne frega niente , prima di cambiare lampada ho sempre cambiato proiettore prima per upgrade:D , e quella poca differenza di prestazioni fra una sorgente laser e una a lampada non mi fa certo sborsare 5-10 euro per un upgrade
Per Jedi : non prenderla come una critica , ma e' da 30 mess che scrivi sempre le stesse cose , con hdr luce mai abbastanza , laser il futuro... ecc ecc ok credo che la gente oramai lo abbia capito cosa pensi o lo scriviamo un altra decina di volte...:p
Io non me la prendo se uno usa toni civili.
Avendo provato le varie soluzioni ,compreso lo Z1 con ottica uguale alla serie N9 ,lo trovo un parametro molto importante,ma non è questione solo di durata,ma anche di come si pone l'immagine.
Riguardo alla luce ,basta vedere
Poi ognuno la pensa come preferisce