Visualizzazione Stampabile
-
Eccomi di nuovo qui...intanto grazie per i vostri consigli...come potete leggere in firma alla fine ho preso l’MM7055...un po’, perché era là mia idea iniziale quella di abbinare un finale notoriamente caldo alle mie klipsch , un po’ seguendo i consigli di alcuni voi....pre amp, krell, ed altri modelli di riferimento erano inarrivabili...e alla fine ho optato per questa scelta....sabato ho installato è collegato per ora solo il front...senza rifare però calibrazione...i giudizi quindi a fra qualche tempo...prime impressioni rispetto al solo mrx510...sicuramente tonalità più calda....per tutto il resto mi riservo di fare ARC e poi vi aggiornerò....sarà una scelta temporaneamente defintiva o solo temporanea.....??? Solo il tempo lo potrà dire.....
-
un consiglio , quando poi uno intraprende la strada dei finali separati prendere almeno per i 3 front dei cavi rca di segnale di qualita' almeno discreta (senza esagerare in questo caso) perché collegare il tutto con cavi scarsi vanifica o peggiora per certi aspetti il risultato finale.
-
ho provato svariati tipi di cavi rca tra pre e finali, dagli IBRA da 2 soldi su amazon ai mogami da 25 euro per 60 cm, passando per cavi phonocar che avevo sull'impianto auto, sonicamente non è mai cambiato niente, del resto o hai il pre a 10 metri dal finale e allora magari il cavo può influire oppure......
-
grazie...li ho appena ordinati su amazon....ho preso per il front KabelDirekt 2m 75Ohm....mentre per i surround utilizzero gli attuali G&BL che utilizzavo precedentemente per il front....onestamente ho visto prezzi da pochi euro a centinaia di euro ma su un impianto modesto come il mio non so quanto ne valga la pena spendere tanto...ho anche preso un po' di banane per facilitare la connessione con il nuovo finale....ma posso utilizzare anche per la casse? mica ho controllato...:mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
ho preso per il front KabelDirekt 2m 75Ohm
C'è un motivo particolare per cui ha scelto dei cavi a 75 Ohm?
-
Perchè leggendo un poì qui e un po li mi sembravano quelli più adeguati per una trasmissione audio digitale....ho sbagliato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
...ho anche preso un po' di banane per facilitare la connessione con il nuovo finale....ma posso utilizzare anche per la casse..[CUT]
Se mi posso permettere, ma qui parliamo di elettricità ed è indipendente dalla questione Hi-Fi, le banane usale solo per la connessione all'amplificatore.
Ti eviterà il caso in cui hai l'ampli acceso ( ... e succede ) e le due banane in mano lato casse... e poi questi due banane si toccano.
Complimenti per l'acquisto.
GL
-
Citazione:
Originariamente scritto da
glonline
Se mi posso permettere, ma qui parliamo di elettricità ed è indipendente dalla questione Hi-Fi, le banane usale solo per la connessione all'amplificatore.
Ti eviterà il caso in cui hai l'ampli acceso ( ... e succede ) e le due banane in mano lato casse... e poi questi due banane si toccano.
Complimenti per l'acquisto.
GL
grazie....infatti farò così per ora....tanto le casse sono ben fissate ai cavi di segnale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
Perchè leggendo un poì qui e un po li mi sembravano quelli più adeguati per una trasmissione audio digitale....ho sbagliato?
dei coassiali da 75 ohm servono per le connession digitali, appunto, ma dal pre tu esci analogico, detto ciò per le brevi distanze in ballo non avrai problemi (hai 2 metri tra i finali e il pre?)
-
Anche tu hai ragione....in realtà ero convinto di uscire con il digitale ma pensandoci bene è proprio come dici tu cmq, si ho preso 2mt...in realtà ho un po' meno....ma siccome ho preso su amazon faccio sempre in tempo a cambiare....suggerimenti?
-
i cavi andrebbero acquistati della lunghezza piu vicina possibile alla necessità. suggerimenti? un rca schermato qualunque che non sia da 3 euro al metro.
-
beh la distanza è piu o meno quella..saranno 2.6mt...un po' di morbidezza visto il groviglio di cavi dietro il mobile non farà male...
Il cavo che ho preso nella scehda tecnica lo danno buono anche per collegamenti analogici....vediamo se sentirò differenze rispetto all'attuale G&BL ma dubito fortemente....
-
se sentirai differenze sarà solo piscologia. g&bl fa buoni cavi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ho provato svariati tipi di cavi rca tra pre e finali, dagli IBRA da 2 soldi su amazon ai mogami da 25 euro per 60 cm, passando per cavi phonocar che avevo sull'impianto auto, sonicamente non è mai cambiato niente, del resto o hai il pre a 10 metri dal finale e allora magari il cavo può influire oppure......
non voglio soffermarmi sul discorso cavi , anzi la chiudo qui visto che vedo che sei convinto di quello che affermi.
Diciamo che se per te il cavo buono e' quello da 25euro siamo molto lontani da quello che intendo io , ci sono cavi di segnale che costano migliaia di euro al metro ( in questo caso non servono a niente e forse non servono niente neanche in super impianti) , consigliavo un cavo di qualita' col giusto costo. io sul mio impianto ho messo i VDH 102 che sono ottimi cavi come rapporto qualita' /prezzo. Logicamente bisogna avere un impianto di un certo livello per sentire bene le differenze , diciamo che non costano un esagerazione e quindi sei a posto anche per futuri upgrade. con 150-200 euro circa 3 RCA buoni te li fai.
Io le differenze sui cavi le ho sentite bene nelle mie prove , certo le ho sentite quando tutto l'impianto e' diventato di un certo livello , sono cose che ci si arriva col tempo.
Posso aggiungere che alle volte , anzi molte volte da quello che ho sentito , piu' che altro su certi livelli se non si sentono molte differenze e' piu' che altro dato dalla sezione analogica degli apparecchi a cui colleghi il cavo che lascia a desiderare, non al cavo di segnale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
non voglio soffermarmi sul discorso cavi , anzi la chiudo qui visto che vedo che sei convinto di quello che affermi.
Diciamo che se per te il cavo buono e' quello da 25euro siamo molto lontani da quello che intendo io , ci sono cavi di segnale che costano migliaia di euro al metro ( in questo caso non servono a niente e forse non servono niente ne..........[CUT]
Ho dei cavi costosi ma di differenze non ne ho mai sentite. Il mio problema era un altro. Ogni tanto mi spariva qualche canale e così ho dovuto prendere cavi con rca a serrare. Quel problema nonostante il numero dei cavi e le vibrazioni non si è mai più presentato ma i cavi non sono sicuramente di primo prezzo ( e neanche di secondo).