Visualizzazione Stampabile
-
Se proprio Speedwar vuole scrivere a qualcuno perchè non scrivere direttamente a Samsung?
se c'è un modo, una speranza meglio, di risolvere un problema così "hardware" è solo un aggiornamento di servizio.
Magari Samsung se qualcuno avesse voglia di riferire il problema "Tonetti" potrebbe rispondere definitivamente al problema; o almeno fare chiarezza.
-
A questo punto facciamo una cosa.
Questionario:
- allora quanti possiedono un Samsung 32" serie R ?
- e di questo quanti possiedono un HTPC con uscita DVI ?
Vediamo cosa emerge e poi vediamo come stimolare opportunamente tutti coloro che soddisfano tali requisiti affinche' vengano effettuati i test tanto agognati !
Organizziamo una sorta di lotteria a premi o qualcosa di simile. :D
Scherzo, ovvviamente !
Francamente non ho nessun altro strumento per "stimolare" tutti coloro che ... ad effettuare questo semplicissimo test.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
...
Alla fine io mi fido più di Tonetti che di Af Digitale!:(
Fai male ! :D
A questo punto non bisogna fidarsi di nessuno ! :eek:
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Fai male ! :D
A questo punto non bisogna fidarsi di nessuno ! :eek:
Ciao
MASSIMO
A me sembra che tu, purtroppo, abbia già avuto le conferme che aspettavi.
Non riesco neanche a capire il tuo stimolo nel continuare certe polemiche.
Quello che vedi non è un difetto (se così' vogliamo chiamarlo) del tuo modello specifico ma è comune a qualunque modello della tua serie e di quelle successive.
Se fossi in te quindi, cioè se avessi questa tv, investirei le mie energie per scovare soluzioni (sempre che ne esista almeno una).
Veramente scomoderei Samsung, per come la vedo io una tv che taglia lo schermo anche se solo in hdmi è da dirsi difettosa senza mezzi termini. Invocherei avvocati, giudici, dittatori, santi, Berlusconi! chiunque potesse farmi rientrare in quello che considererei un acquisto ingannevole (come dire che mi compro una macchina con 4X4 e poi scopro che non funziona bene con questo "optional").
Poi potete restare felici e contenti della tv solo per il suo uso in vga perchè è sempre mappabile ecc ecc.
Io capisco tutto, anche chi si accontenta (e gode nell'ignoranza) ma per come sono fatto non transigo un dvi così messo :cool: .
Va bene il dvi che esce solo con le risoluzioni hd (ma perchè allora non c'è 480p?), anche se continuo a non capire perchè dal momento che non parliamo di component ma di un collegamento che su un pannello pc consente di scegliere la risoluzione, ma non va bene che lo scaler mangia lo schermo.
Insomma, una volte per tutte, il problema è lo scaler: soluzioni? a parte un improbabile aggiornamento (come fosse un bios, un firmware, quello che è) non vedo alternative che non siano dirottarmi verso altre tv o aspettare le prossime mosse di casa Samsung.
-
Citazione:
Zara ha scritto:
A me sembra che tu, purtroppo, abbia già avuto le conferme che aspettavi.
Non riesco neanche a capire il tuo stimolo nel continuare certe polemiche.
Quello che vedi non è un difetto (se così' vogliamo chiamarlo) del tuo modello specifico ma è comune a qualunque modello della tua serie e di quelle successive.
Se fossi in te quindi, cioè se avessi questa tv, investirei le mie energie per scovare soluzioni (sempre che ne esista almeno una).
Veramente scomoderei Samsung, per come la vedo io una tv che taglia lo schermo anche se solo in hdmi è da dirsi difettosa senza mezzi termini. Invocherei avvocati, giudici, dittatori, santi, Berlusconi! chiunque potesse farmi rientrare in quello che considererei un acquisto ingannevole (come dire che mi compro una macchina con 4X4 e poi scopro che non funziona bene con questo "optional").
Poi potete restare felici e contenti della tv solo per il suo uso in vga perchè è sempre mappabile ecc ecc.
Io capisco tutto, anche chi si accontenta (e gode nell'ignoranza) ma per come sono fatto non transigo un dvi così messo :cool: .
Va bene il dvi che esce solo con le risoluzioni hd (ma perchè allora non c'è 480p?), anche se continuo a non capire perchè dal momento che non parliamo di component ma di un collegamento che su un pannello pc consente di scegliere la risoluzione, ma non va bene che lo scaler mangia lo schermo.
Insomma, una volte per tutte, il problema è lo scaler: soluzioni? a parte un improbabile aggiornamento (come fosse un bios, un firmware, quello che è) non vedo alterntive che non siano dirottarmi verso altre tv o aspettare le prossime mosse di casa Samsung.
Si vede che sei nuovo di questo forum !
Questo non e' il primo caso e non sara' nemmeno l'ultimo, di malfunzionamenti di questo tipo.
Il 480p probabilmente, anzi sicuramente, c'e' ma non l'ho mai provato.
Lo stimolo e' il forum stesso. Se pero' il clima e' questo, sinceramente mi sono stancato anch'io !
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Si vede che sei nuovo di questo forum !
Questo non e' il primo caso e non sara' nemmeno l'ultimo, di malfunzionamenti di questo tipo.
Il 480p probabilmente, anzi sicuramente, c'e' ma non l'ho mai provato.
Lo stimolo e' il forum stesso. Se pero' il clima e' questo, sinceramente mi sono stancato anch'io !
Ciao
MASSIMO
Ora drammatizzi :)
-
Ciao ragazzi vi prego non attaccatevi l'un l'altro non serve. Ritornando al famigerato samsung oggi sono andato nuovamente a visionarlo in un altro negozio. come avevo detto utilizzando il dvd come sorgente è ottimo mentre con lo skybox l'ho trovato sufficiente ma non ottimale. Da una parte è logico visto che queste sono televisioni fatte per il segnale del futuro e quindi alla fine il tanto agognato PAL è dominato dalla tecnologia CRT. Per quanto riguarda questa storia dei pixel mangiati in hdmi non è che potete postare una foto in cui ci si possa rendere conto dell'effetto finale che ne esce. Ciao
-
Citazione:
giorgino ha scritto:
Ciao ragazzi vi prego non attaccatevi l'un l'altro non serve...
Ma scherzi !
E poi con Zara.
Era una semplice puntualizzazione.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Si vede che sei nuovo di questo forum !
Questo non e' il primo caso e non sara' nemmeno l'ultimo, di malfunzionamenti di questo tipo.
...
Ora mi sono ricordato che con l'autore della recensione del Samsung una volta ho gia' avuto a che fare.
Datevi una letta all'11° post di questo mio thread !
http://www.avmagazine.it/forum/showt...recensione+963
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Io non mi sento di consigliare questa tv solo per le sue prestazioni in ambito dvi.
Non dovremmo mai accettare che lo scaler interno non sia disattivabile quando si usa l'hdmi.
Tutto ciò lo valuto a priori, cioè a prescindere dalla qualità dello scaler.
Certo, con la risoluzione nativa del pannello avere uno scaler interno funzionante deve dirsi necessario se non si vuole vedere in formato francobollo eppure io desidero poter "scegliere"!
Mi rammarico anche dei 26" portati a 1366x768 dal modello "r", per me si tratta di una cazzata, una risoluzione come quella del modello "a" (quella di Tonetti) avrebbe reso ancora meno significativo lo scaler (ma tanto non si può disattivare... che lo dico a fare?)
Figuriamoci come la penso alla luce di quanto è uscito fuori in queste interessanti 10 pagine di thread!
Per me questo Samsung, la tv lcd che per poco non ho acquistato (grazie Tonetti di avermi fermato in tempo), è morta nel momento in cui qualcuno ha confermato il comportamento problematico in dvi anche nel modello r51 (quindi presumo che lo stesso si possa dire dell'r41).
Non posso che dirmi deluso e scontento; anch'io non vorrei aspettare 2 anni per poter comprare un lcd ma che posso fare?
Nulla può convincermi ad acquistare una tv con uno scaler che taglia lo schermo (fosse disattivabile ci penserei pure, ma non è così quindi il problema non si pone).
Speriamo nella prossima uscita della Samsung.
L'imminente r52b già far parlare di se per l'incredibile rapporto 5000:1 !!! se cambiasse anche lo scaler oltre il pannello potremmo iniziare a sperare sul serio.
Altrimenti inizierei a studiare l'alternativa offerta da Toshiba.
Questa tv lcd sembra che sia stata recensita favorevolmente ovunque. Non dovrebbe mancare in nulla rispetto questo samsung, almeno per quanto riguarda le connessioni visto che il component è possibile ottenerlo tramite adattatore hdmi/component (che non ho mai visto... forse era vga component?). Per il resto il pannello sembra ottimo (stika del 3000:1 del Samsung tanto discusso e relativo), rimane solo da capire come si comporta quando interfacciato in digitale: se lo scaler è disattivabile e funziona quando attivo. E chiamatelo un dettaglio! qui sembra che sia praticamente ignorato da tutti il toshiba, c'è da arrendersi di fronte all'evidenza visto quanto c'è voluto per far emergere certe verità su una tv tanto diffusa quanto questo Samsung.
Quanto al Philips stesso discorso, personalmente ne so pochissimo, ma ad intuito tenderei a valutare prima il Toshiba, anche il per il suo prezzo.
Se è recensito bene ovunque un motivo ci sarà, beccati i difetti degli altri.
ciao
-
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Certo che ci sarà, e si è visto qual'è il motivo: non sanno recensire, non hanno provato la tv in hdmi.
I difetti beccateli te james-tont: quelli della tua tv e anche quelli delle altre visto che sembri accettarli di buon grado! :p
Questa filosofia del tipo "c'è sempre di peggio" non mi appartiene e non la trovo costruttiva.
Sarò libero di esprimere la mia opinione in merito esattamente come tu sei libero di rosicare di aver scoperto la magagna della tv che hai comprato? non prendertela con me, semmai prenditela con certe riviste che creano aspettative che fanno pensare a "motivi" poi traditi.
Io sono fatto così: se vado in un centro commerciale e mi cade l'ìocchio su questo Samsung non penso più "che bella tv, è stata recensita bene da Af Digitale" ma penso "ecco la tv con lo scaler bacato in hdmi".
Che ci posso fare?
Riflettici...
Certo e dovrei confondere recensioni qualificate con chiacchere da bar.
Ciao bello
-
-
scusate un attimo...ricapitolando..
lexxr51 quando usato in hdmi si mangia dei pixel perchè la risoluzione dell'hdmi e più bassa rispetto a quella dello schermo perchè lo scaler non lavora attraverso quell'ingresso.quindi se ho uno schermo con risoluzione uguale a quella richiesta dall'hdmi(qual'è?)il problema dello scaler non si pone e la tv non deve fare un lavoro di adattamento che potrebbe anche peggiorare la qualità di immagine.qualche pagina fa scrissi del toshiba che se non ricordo male(il 26") ha una risoluzione di 1280x720 che dovrebbe essere quella dell'hdmi quindi la tv non modifica l'immagine.vi prego smentitemi altrimenti che senso avrebbe fare uno schermo con più punti che poi devono essere riscalati.
ciao
Cruz
-
Buon dì a tutti,
sono nuovo di questo forum, però ho letto tutti i thread riguardanti il Samsung LE-32R51B.
Volevo capire... se collego un pc alla hdmi si mangia esattamente 10 pixel per lato?
Grazie