Stessa cosa sulla Shield!
C'è sul Sony X800, ma la qualità e pessima!
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Stessa cosa sulla Shield!
C'è sul Sony X800, ma la qualità e pessima!
Grazie.
Sapete se l’app di Netflix permette di visualizzare video in 4K? Con la Fire Stick 4K che ho io, anche impostando tutti i parametri in automatico, Netflix esce solo in 1080p 60 Hz con Dolby Vision se presente. Niente 4K né 24hz. Con Prime video nessun problema.
Non è legato al fatto che Netflix possa aver ridotto banda se non addirittura tolto il 4K causa Coronavirus?
Sicuramente netflix ha fatto qualcosa
Ieri vedevo il buco sulla fire stick (vero che io ho un proiettore 1080 sdr) ma la qualità in alcuni momenti pareva da divx vecchio stampo....
Provato poi terminator 2 per dire su amazon prime mi dava 1080p e la qualità era impressionante, sicuramente alla pari con il blu ray mio...
In sto periodo netflix sicuramente tira giù
Ciao ragazzi, domanda per i possessori, l'app Disney+ come funziona sulla firestick 4K, perchè sarei interessato a prenderla solo per quello perchè sulla mia tv non c'è app dedicata(e da quello che ho sentito sembra non ci sarà mai)
Per quello che ne so, Netflix ha ridotto il bitrate: ad esempio, nell'app della mia TV si vede regolarmente (4K, Dolby vision e 24 fps) ma con un bitrate di circa 7 Mbps.
Stesso comportamento per Disney+: solo 1080p 60 Hz con Dolby Vision da app su Fire Stick, ma 4K con HDR10 su Shield TV.
Siccome la problematica è presente anche in Plex, credo che sia un problema di incompatibilità della Fire TV Stick 4K con le porte HDMI del mio amplificatore.
Strano però che Prime Video funzioni perfettamente.
L’app Disney+ su Fire Stick 4K funziona, Dolby Vision compreso.
Qualche post fa avevo accennato a problemi, che rimangono, tra la Fire Stick 4K e il mio amplificatore; collegata direttamente ad una porta HDMI della TV, invece, come ho scritto sopra funziona bene anche se non avviene il riconoscimento automatico del numero di fotogrammi al secondo.
Per quanto riguarda la qualità del Dolby Vision, a me sembra più incisivo quello di Netflix. Ma molto potrebbe dipendere dal materiale di partenza e dalla realizzazione dell’HDR.
Il film "Il buco" è un caso a sé, è stato detto. C'è proprio qualcosa di sbagliato che lo rende inguardabile, credo il bitrate ridotto ai minimi termini. E' comunque qualcosa che va ben oltre il 25% di riduzione di banda annunciata. Tutti gli altri contenuti sono decisamente meglio.
Pardon intendevo spectral mi sono confuso. Uno schifo
Ah, quindi c’è un secondo caso...
Confermo la riduzione del bitrate dei contenuti da parte di Netflix, quantomeno usando l'app da firestick, nell'app per win 10 mi sa che hanno tenuto aperti i rubinetti (forse la giudicano meno diffusa).
Ho visto anche io "il buco" due sere fa, ad un certo punto inquadra una fonte luminosa e ci sono delle sfumature "a gradini" semplicemente pietose. Peccato perché è un bel film, anche se va detto che punta più sulla trama che sull'esperienza visiva. Comunque ho notato il basso bitrate anche con altri contenuti, tipo bojack horseman (e se lo noti su un cartone vuol dire che è evidente).
a me netflix va bene a 4k solo che noto dei microscatti con entrambi i vpr ed anche a 1080.
lo fa a nche a voi? ovviamente provato tutte le impostazioni, per cui 50, 60, scelta automatica, ottimizzazione fotogramma
Quello che dici è assolutamente plausibile. L'app Netflix (ma anche Disney+) non mi sembra che possa sincronizzare automaticamente gli fps del video alla frequenza del display. L'app Prime Video, invece, lo fa e a inizio video appare anche l'indicazione che l'operazione sta avvenendo.