danilomastro ovvio che la qualità è anche altro ma lo abbiamo, forse erroneamente, dato per scontato che il sony è superiore. Siccome qualcuno sopra però ha puntato il dito sul nero, sul nero abbiamo risposto :D
Visualizzazione Stampabile
danilomastro ovvio che la qualità è anche altro ma lo abbiamo, forse erroneamente, dato per scontato che il sony è superiore. Siccome qualcuno sopra però ha puntato il dito sul nero, sul nero abbiamo risposto :D
Si infatti il mio intervento era un po' come per dire Basta con questo Nero ahahhahaha
Preso da unieuro con il br e montato oggi. Sembra tutto ok, e a prima vista senta toccare niente i settaggi mi sembrano già molto buoni. Di primo acchito forse i movimenti mi sembrano un pelo artificiosi,ma con ogni probabilità saranno attivati i vari filtri, che poi disattivero'.
Una cosa invece che non capisco..... perché una volta montato sui piedini è leggermente inclinato verso l'alto? 😡 già ho il mobile altino di suo.....grrr non tutti hanno i moderni mobiletto a 50 cm da terra....speriamo che non infici sulle visione.....perche già devo tenere la testa inclinata verso l'alto.....anche pure al cinema succede cmq....😂😂
Ho preso il 49xg9005 a 699.
Ciao a tutti.
Alle fine avete convinto anche me: tra il Q70 di Samsung ed il XG90 di Sony ho proferito quest'ultimo che è un 49 pollici. Non vi nego che l'offerta da 699 ha tagliato la testa al toro, vista la continua indecisione.
Spero di non andare fuori tema con queste domande/consigli:
- Per vostra esperienza diretta/indiretta, è valida l'assistenza Sony? Secondo voi vale la pena acquistare la garanzia estesa ?
- L'aggiornamento del firmware posso farlo anche via OTA o devo farlo necessariamente via USB?
- Vorrei munire il TV Sony di una soundbar spendendo non più di 200 euro.
Per avere la compatibilità con il telecomando del tv devo scegliere necessariamente un SB della Sony? Oppure che voi sappiate esistono altri marchi compatibili?
Mi consigliate qualche modello sulla fascia di prezzo che ho indicato?
Spero di non essere troppo OT.
Grazie a tutti.
Sempre piu contento del mio 85xg , per ora ho trovato come difetto solo che dall'uscita ottica non passa il dts ed avendo un vecchio ampli senza arc...
Prova a dare un'occhiata qui:
https://www.sony.com/electronics/sup...icles/00203649
È relativo alle serie Master che adottano anche loro lo stesso SoC (e infatti su Rtings risultano anch'esse non in grado di riprodurre DTS tramite ottico) ma a quanto pare si può tramite impostazioni.
Io non possiedo la TV quindi non posso confermare purtroppo.
Incredibile , contro ogni previsione funziona!
Praticamente tutte le impostazioni da cambiare che indicano nel link sono di Fabbrica escluso 2 cose , la prima è l'attivazione dell'uscita digitale sennò ovviamente funzionano gli altoparlanti tv di default , la seconda (assurda) impostazione da cambiare sono i suoni di sistema che vanno SPENTI , quindi spariscono tutti i rumori quando ci si muove nei vari menu di tutte le app ma incredibilmente funziona anche il DTS con l'uscita ottica.
mille grazie
Raga',ma per le impostazioni video come fate? Non mi dite che usate i profili di fabbrica così come sono perchè non li trovo molto appaganti,sopratutto per quanto riguarda i colori.....dite di provare quelli di rting, in un profilo tanto per vedere se migliorano. Ho notato che molti parametri si influenzano uno con l'altro....uff.... inoltre esiste un app per i filmati da chiavetta USB che sia migliore di quella integrata che trovo molto,ma molto scarna? Vlc dicono che poi non veicoli il dolby 5.1 sull'ottica.....uffff
Ragazzi che impostazioni immagine gioco usate per Xbox One x o ps4 pro?
Io uso Plex da tanti anni , veicola tutto nel senso che va in direct streaming quindi nn tocca niente anche se non ho mai usato chiavette usb per i file , li pesco da un nas e comunque ac3 e dts perfetti
Finalmente l'ho appena montata!
Per le gambe, a contrario di quanto asserito da molti su questo ed altri lidi come AVForums, nonché a detta dei rivenditori Unieuro, si possono invertire come da serie XF dello scorso anno, senza allentare le viti guida premontate e senza forzare niente. Le gambe e le viti di serraglio calzano a pennello e si serrano alla perfezione.
Confermo l'inclinazione e che non comporta alcuna differenza visiva, a TV montata su mobile ad h 77cm dal pavimento.
Vorrei indicare alcune critiche, più o meno le medesime di quelle dello scorso anno. Trovo piuttosto vergognoso il sistema operativo android, sempre pieno di lag e bug ogni dove, nonostante i diversi anni di ormai dovuta esperienza sul campo e la sua grande diffusione sul mercato TV, mobile ed automotive. Sembra un SO buttalo lì da mani inesperte che pecca anche negli aspetti di base di una TV, mettendo in rilievo una totale trascuranza, nonché mancanza di correzioni ed aggiornamenti. Siamo al 2020 ed android per TV è sempre la stessa solfa!
Il ricevutore IR ha bassa sensibilità.
Da criticare anche l'audio, mediocre e assolutamente non degno della qualità video. Altoparlanti minuscoli, simili a quelli di un monitor PC che non so per quale scelta costruttiva, sono installati parecchio ravvicinati, dove era più pensabile e produttivo in termini di performance installati in una posizione più sviluppata in larghezza, migliorando così di poco la stereofonia. Per citare un esempio, gli speakers della mia vecchia Sony 32W4000, sono più distanziati della XG90, nonché è dotata di un coinvolgentissimo Dolby Virtual (con tanto di marchio sul retro dello chassis ), che non ha nulla da inviare ad una soundbar a tutti gli effetti.
Finalmente qualche aspetto positivo ovvero la qualità video, che trovo ottima, l'angolo di visione buono, neri godibili. Le funzioni local dimming e Xtended reality Pro, per me una novità, si prospettano buone e ben concepite. Lo scaler che ha superato le mie aspettative, gestisce bene l'upscaling. Soprattutto non c'è quella terribile tendenza nel sparare i colori, presente sul 43XF8596 e non noto troppo accentuati gli effetti di persistenza di visione (sicuramente il pannello necessita di rodaggio).
PS: l'ultima versione fw non viene letta via LAN come su XF85, ma ho dovuto scaricarla dal sito ed installarla manualmente da chiavetta USB.
Stai parlando dell’XG90, vero? Perché molte tue impressioni non corrispondono alle mie su XG95. Android molto reattivo (mi pare abbiano SOC diversi), audio buono e con effetto surround ben percepibile (ma 4 altoparlanti invece di 2, con i supplementari montato in alto sui lati), Oreo già preinstallato, nessun altro aggiornamento disponibile al momento.