Dove lo hai preso e che prezzo,vedo che nel sito Epto è in attesa di nuovi arrivi.
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti! ..anch'io giorno 19 ho ordinato l'820, e penso dallo stesso sito a questo punto.. (Epto.it) ieri mi avevano detto che sarebbe stato spedito in giornata.. ma ancora sul sito risulta da spedire.. spero non sia una fregatura!
..qualcuno l'ha già ricevuto dal suddetto negozio online?
Qualcuno di voi aveva pagato con Bonifico Bancario?
Io l'ho preso nel didietro, mi hanno appena detto che devo aspettare nuova fornitura del 3 di Agosto.... unica consolazione mi adattano il prezzo al nuovo più basso... da 346,08 Euro a 341,43 Euro.... però avrei preferito averlo prima....
Io l'ho pagato con carta ma ero stato tentato di pagare col bonifico in effetti XD
Be sono comunque poco seri. Il 19 hanno avuto l'accredito sul loro conto corrente del denaro, e l'ordine è comunque rimasto fermo fino ad oggi in attesa di verifica. Se non è disorganizzazione questa.
Oggi chiamo e mi dicono che il prodotto parte oggi o domani, dopo nemmeno 1 minuto mi arriva mail che mi dice che il prodotto è esaurito e devo aspettare fino al 3 Agosto.
Richiamo e mi mettono in attesa, dopo un pò torna l'operatore e mi dice che il lettore a me destinato è stato danneggiato accidentalmente in magazzino e non possono più spedirmelo (quando risulta esaurito sul loro sito già da qualche giorno). Mi propone di annullare l'ordine o aspettare. Alla fine concordiamo di aspettare ma al nuovo prezzo, quindi con un rimborso di 4,65 Euro.
Bo per ora aspetto tanto a prezzo più basso attualmente non si trova.
..ho appena chiamato, mi hanno risposto che è stato spedito come previsto ieri con la consegna probabilmente per giovedì..
Se prima nn ricevo il numero di tracciabilità ci credo poco.
pagato con bonifico?
...PayPal
Il mio acquisto su Epto è arrivato subito, prima di quanto previsto al momento dell'ordine. Unica perplessità è stata l'assenza di imballaggio aggiuntivo: mi è arrivata la scatola originale "nuda". Comunque nessun problema, tutto a posto.
Ieri provato con bluray 4k di Blade Runner 2049: qualità video su oled65c7v (per me che non sono un tecnico) superlativa , e sonoro hd master audio apprezzabile (qui devo provare settaggi vari col marantz, ancora non mi esprimo).
Per il video, sul lettore ho settato schermo "oled".
Scusate, qualcuno lo ha provato come player di rete, magari da NAS? grazie
primo problema riscontrato: ho netlix sia sul tv (oled 65c7v) che sull'ub820. La serie Dark, vista con la tv, viene rilevata con dolby atmos: ed il dolby atmos è effettivamente una delle opzioni spuntabili (in lingua inglese e tedesca). In alternativa c'è il 5.1 e la versione con audio base (credo stereo)
Se vado su netflix dal'ub820, il dolby atmos non è indicato a fianco del nome della serie, e nemmeno è selezionabile nel menù audio di netflix: al massimo, posso spuntare 5.1.
Accade anche a voi? perchè?
per quanto riguarda l'immagine (sempre Dark di netflix visto dall ub820), ho inserito l'effetto hdr, il controllo dei metadati dinamici e l'uscita 4.4.4. Sulla tv, ho inserito, dal menu modalità di immagine, "home cinema". Rispetto alla versione di netflix sul 65c7v, l'hdr di ub820 schiarisce le ombre rendendole più aperte e leggibili, la luminosità media mi pare maggiore. in certe scene (es. interno di casa buia con lama di luce che entra da una finestra, ragazzi nel bosco di notte) il risultato forse non è del tutto realistico, ma nel complesso è meglio (a mio gusto) del netflix 4k che riesco a vedere dal mio lg
Non sono sicuro al 100% che l'app di netflix sul bp820 non sia compatibile con atmos, potrebbe dipendere anche da qualche settaggio. Dico questo perchè oggi ho fatto accesso a netflix nuovamente con l'app della tv (con la quale atmos ieri era opzionabile) e con la stessa serie Dark non me lo visualizza. In ogni caso, la traccia atmos su Dark non è per lingua italiana, ma solo inglese e tedesca.
ps: ma per chi ha un normale sistema 5+1, guardare una trasmissione con la codifica atmos cambia qualcosa rispetto ad avere "solo" la codifica dts hd master audio, o comunque una codifica 5+1?