Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Scusa, non ho capito se era una battuta....
L'Italia un paese troppo liberista?
Posso solo dirti che un paese autenticamente liberista non avrebbe elargito un centesimo alla Fiat ripianando perdite dovute a una caterva di errori dirigenziali e, ne sono convinto, la Fiat, dovendo fare da sola, avrebbe fatto di piu' e di meglio per confrontarsi alla pari con la concorrenza.
Se la Fiat e' nel baratro in cui si trova lo si deve a mio avviso proprio ad una politica di sostegno e di sovvenzioni, a volte dirette ma piu' spesso mascherate con l'istituto della cassa integrazione (che esiste solo in Italia) che sono esattamente l'antitesi del libero mercato e del liberismo in economia.
Ci sono una serie di ragioni socio-economiche che rendono l'ITALIA un paese abbastanza atipico nello scenario dei paesi più industrializzati.
Quello che dici è in parte vero, pertanto avrei dovuto correggere l'affermazione con una del tipo:
"L'Italia è un paese troppo liberista per le sue condizioni socio-economiche"
Rino
-
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Mhà ... Allora diciamo che siamo tutti in buona compagnia ... vero Rino ... :) ? e che quando avremo la fortuna di incontarci e di conoscerci de visu, potremmo intrattenerci anche discutendo di serie di Fourier e di integrazioni delle equazioni del moto ... :) :).
Saluti Francesco.
Con piacere!
Ciao
Riccardo
-
giusto per tornare un attimo in topic, compratevi una nuova Stilo Schumacher :rolleyes: :D
sperando che non la comprino quelli del sabato sera :o :(
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
giusto per tornare un attimo in topic, compratevi una nuova Stilo Schumacher :rolleyes: :D
sperando che non la comprino quelli del sabato sera :o :(
Già, il messaggio subliminale (ma non troppo), di quel commercial, non è molto edificante!
Ciao
-
direi mortificante per una persona intelligente :(
-
Tratto da dagospia.com:
8 – FIAT, GERMANIA CONTRO IL “DANKE!” NAZI
Il 2 settembre dell’anno scorso Sergio Marpionne lanciò il suo programma ai manager-chiave della Fiat, fondato su 4 “d” (drive, develop, decide, deliver). Oggi l’amministratore delegato della Fiat dovrà aggiungere un’altra “d”: dangerous, perché lo scandalo sulla pubblicità Fiat in Germania è esploso su tutti i giornali tedeschi. La campagna pubblicitaria concepita dall’agenzia Bates con la totale approvazione di Marpionne e dell’uomo-comunicazione Simone Migliarino, fa perno sulla parola Danke! scritta – racconta il “Messaggero” – con il medesimo carattere tipografico (il german gothic) utilizzato dalle SS e dalla Wermacht per stigmatizzare gli ebrei. Lo scandalo e il danno d’immagine sono enormi, Luca-Luca si dichiara “ferito e rattristato”, il capo di Bates Italia, Silvio Abbro tace, e Sergio Marpionne se la prende inutilmente con il povero Migliarino.
ciao:)
Pacchio
-
Citazione:
pacchio ha scritto:
Tratto da dagospia.com:
8 – FIAT, GERMANIA CONTRO IL “DANKE!” NAZI
Il 2 settembre dell’anno scorso Sergio Marpionne lanciò il suo programma ai manager-chiave della Fiat, fondato su 4 “d” (drive, develop, decide, deliver). Oggi l’amministratore delegato della Fiat dovrà aggiungere un’altra “d”: dangerous, perché lo scandalo sulla pubblicità Fiat in Germania è esploso su tutti i giornali tedeschi. La campagna pubblicitaria concepita dall’agenzia Bates con la totale approvazione di Marpionne e dell’uomo-comunicazione Simone Migliarino, fa perno sulla parola Danke! scritta – racconta il “Messaggero” – con il medesimo carattere tipografico (il german gothic) utilizzato dalle SS e dalla Wermacht per stigmatizzare gli ebrei. Lo scandalo e il danno d’immagine sono enormi, Luca-Luca si dichiara “ferito e rattristato”, il capo di Bates Italia, Silvio Abbro tace, e Sergio Marpionne se la prende inutilmente con il povero Migliarino.
ciao:)
Pacchio
maddai! :eek:
di male in peggio...
boh!
ciao
Gianni
-
Citazione:
pacchio ha scritto:
[...] fa perno sulla parola Danke! scritta – racconta il “Messaggero” – con il medesimo carattere tipografico (il german gothic) utilizzato dalle SS e dalla Wermacht per stigmatizzare gli ebrei. Lo scandalo e il danno d’immagine sono enormi, Luca-Luca si dichiara “ferito e rattristato”, il capo di Bates Italia, Silvio Abbro tace, e Sergio Marpionne se la prende inutilmente con il povero Migliarino.
ciao:)
Pacchio [/I]
Ci mancava questa "chicca":o :( :mad:
-
l'hanno fatta grossa, o per lo meno fuori dal vasino....
posizione, ormai indifendibile anche da me.....:rolleyes:
walk on
sasadf
p.s.:però prima di cambiare macchina, la Punto Nuova voglio ancora vederla, e resta ancora la scelta più probabile....:D
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ti ho dimostrato, invece, che per le caratteristiche a te tanto apprezzate, come per le prestazioni, la 159 seppur non tecnologicamente avanzata quanto una AUDI A4, è destinata a starle una spanna avanti a causa delle esuberanti prestazioni dei non adeguati propulsori utilizzati dalla casa del BISCIONE!
Rino
A causa dell'aumento di peso rispetto alla 156, le prestazioni velocistiche ed i consumi della 159 sono peggiorati...
Fonte: test AUTO.
Ciao
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
A causa dell'aumento di peso rispetto alla 156, le prestazioni velocistiche ed i consumi della 159 sono peggiorati...
Fonte: test AUTO.
Ciao
Caro Riccardo,
Se dopo 2 mesi hai la forza e la volontà per riprendere questo infuocato 3D, non posso non dare che ragione a Sasà quando:
__________________________________________________ __
Anche io la penso che Fvalenzi e Rinorho..
Erick, in questo thread sei irritante!
E ti spiego perchè!
Nessuno mette in dubbio la tua competenza in materia(certo che se in pvt ti dicessi la controparte con la quale stai discettando, forse un pò di prosopopea la tratterresti....), ma ad ogni quote, fai come quelle ragazze saputelle che pur di parlare e cercare di dire cose sensate e ragionevoli, saltano di palo in frasca alla ricerca della frase inattaccabile..quasi a volte a contraddirsi, o peggio, arrischiandosi in peripeziali tautologie...
Lo sappiamo benissimo che FIAT è in crisi! Lo sappiamo benissimo che la crisi è diffusa, in tutta Europa e nel Mondo!!Lo sappiamo benissimo che questa crisi nera all'estero fa si che il prodotto italiano, sia per gli altri che anche per noi italiani abbia perso appeal.
Ma questo thread è partito da un presupposto: la nuova pubblicità: che senso ha?
NOn certamente quello offensivo che hanno letto gli altri, non patetico o di ricatto morale che vi hanno rilevato altri ancora; ma ancora di più semplicemente una constatazione: se solo Voi italiani (la premessa dei merci degli arigatò e dei danke, invece sta ad invogliare una certa autarchia che per esempio ha permesso non meno di sei sette anni fa alla Citroen sull'orlo della totale chiusura come SIMCA , di riprendersi alla grande!), ci metteste alla prova!!
Tutto il resto è noia!
TUTTO NATURALMENTE IMHO!!!
walk on
sasadf
__________________________________________________ _
Le prove ed i test ognuno li fa come vuole, quindi preferisco riferimi a quanto dichiara Alfa Romeo che di prove e di test ne ha fatti molti di più di qualunque fonte tu possa citare...
Bene allora ti accorgi che la 159 2.4 disel è più veloce dell'omologa 156 cosi come la 2.2 e metre pareggia la 1.9 JTS, a differenza tra i 1.9 diesel è minima!
Da buon ingegnere che sei, ma quale miracolo della fisica avrebbe invocare Alfa Romeo per ricevere un incremento di prestazioni corrispondentemente all'incremento di massa e dimensioni?
Non cogli però quello che le varie fonti vanno affermando:
"Dunque, per parlare di 159 bisogna mettere da parte la 156. Sì, lo stile è molto simile, ma le proporzioni sono completamente diverse. 159 è una vettura di maggiori dimensioni, sotto ogni punto di vista, e questo si riflette sulla qualità della vita a bordo. C’è molto più spazio per le gambe, ma anche per le spalle ed il tetto lascia un po’ più d’aria rispetto alla più angusta progenitrice"
Oppure:
"Il calore che si respira all’interno dell’abitacolo di 159, sarà anche per via della plancia rivolta verso il guidatore, è a nostro parere un riferimento per la categoria e distanzia di “anni luce” il freddo minimalismo sfoggiato dall’ultima generazione della pur eccellente BMW Serie 3"
Il dato di fatto è che con le nuove dimensioni la 159 è un'altra macchina e ben oltre le aspettative dei più attenti e pertanto ti invito a vedere dal "vivo" poichè le foto non rendono assolutamente giustizia.
Mi spiace, ma mio malgrado, non posso che dare ragione a Sasà che di professione fa L'AVVOCATO.
Per il fatto che 159 è destinata a rimanere avanti, in quanto a prestazioni, ad A4 di questo potremmo sterilmente parlare per secoli.
Noi Alfisti, e se permetti anche Addetti ai Lavori, tra le prestazioni siamo soliti considerare anche altre caratteristiche che vanno ben oltre il km\h di differenza. Noi siamo soliti valutare soprattutto il comportamento stradale.
Riccardo,
come ti ho già ripetuto, ti stimo molto, ma secondo me impieghi troppo tempo a scrivere miriadi di post giornalieri e quindi ti manca il tempo per "cogliere" tutti i aspetti di certe questioni.
Nei tuoi discorsi si evince un antitalianismo preconcetto e se la 159 avesse avuto prestazioni inferiori a quelle di una Matiz, siamo sicuri che saresti stato qui a parteciparci della tua gioa immensa.
Altro che disfattista!
Rino
-
Citazione:
pacchio ha scritto:
Tratto da dagospia.com:
8 – FIAT, GERMANIA CONTRO IL “DANKE!” NAZI
Il 2 settembre dell’anno scorso Sergio Marpionne lanciò il suo programma ai manager-chiave della Fiat, fondato su 4 “d” (drive, develop, decide, deliver). Oggi l’amministratore delegato della Fiat dovrà aggiungere un’altra “d”: dangerous, perché lo scandalo sulla pubblicità Fiat in Germania è esploso su tutti i giornali tedeschi. La campagna pubblicitaria concepita dall’agenzia Bates con la totale approvazione di Marpionne e dell’uomo-comunicazione Simone Migliarino, fa perno sulla parola Danke! scritta – racconta il “Messaggero” – con il medesimo carattere tipografico (il german gothic) utilizzato dalle SS e dalla Wermacht per stigmatizzare gli ebrei. Lo scandalo e il danno d’immagine sono enormi, Luca-Luca si dichiara “ferito e rattristato”, il capo di Bates Italia, Silvio Abbro tace, e Sergio Marpionne se la prende inutilmente con il povero Migliarino.
ciao:)
Pacchio
Me l'ero persa questa.....
Sembra più una politica fondata su 1 "r", 1 "d" e 1 "p" (Roba Da Pazzi)!!!!
Oltretutto i tedeschi ci vanno a nozza con questi passi falsi.....
-
io ho letto (su 4ruote) di una tenuta di strada impressionante e di una qualità della vita a bordo di riferimento per la categoria.
le prestazioni, dichiarate e rilevate sono di assoluto rilievo nonchè capaci di tenere dietro molti diretti rivali.
ma al di là di questi dati di fatto riconosciuti, vorrei soffermarmi su una frase di rino: ma eirck, sei veramente antitalianista?
spero vivamente che tu sia libero da questo (dannoso e triste) preconcetto...
comunque, per quanto riguarda la nuova linea alfa, devo dire che sono estremamente ottimista: le varie brera, 159, ma anche 149 (ho visto dei progetti bellissimi) saranno all'altezza della storia e della gloria del marchio. vedrete.
salutoni
matteo
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Noi Alfisti, e se permetti anche Addetti ai Lavori, tra le prestazioni siamo soliti considerare anche altre caratteristiche che vanno ben oltre il km\h di differenza. Noi siamo soliti valutare soprattutto il comportamento stradale.
Riccardo,
come ti ho già ripetuto, ti stimo molto, ma secondo me impieghi troppo tempo a scrivere miriadi di post giornalieri e quindi ti manca il tempo per "cogliere" tutti i aspetti di certe questioni.
Nei tuoi discorsi si evince un antitalianismo preconcetto e se la 159 avesse avuto prestazioni inferiori a quelle di una Matiz, siamo sicuri che saresti stato qui a parteciparci della tua gioa immensa.
Altro che disfattista!
Rino
Evidentemente non le considerate molto bene, visto che le vendite del gruppo FIAT continuano a scendere. Antiitalianista io?Ferrari produce automobili magnifiche!!
In questo 3ad hai scritto molti post tecnici sula 159 che sono stati contraddetti. Se voi addetti ai lavori avete questo "polso" della situazione:
Citazione:
rinorho ha scritto:
Ora dici che sono tecnologicamente arretrate, ma dimmi cosa rimproveri ad un 159? Forse i motori i JTS, o il fatto che tutti i diesel sono Euro 5. Magari che il 2400 ha "solamente" 200 CV, ho non ti piacciono le turbine a geometria variabile e le bielle in acciaio fratturato.
Certo non monteranno mai un V8, perche scelte "garibaldine" come quelle della RS4, all'Alfa non sono condivise. Certe motorizzazioni in Alfa possono essere destinate solamente a vetture specifiche come la 8C. Auto impossibili come M3 ed RS4 sono prerogative Audi e BMW.
- JTS: i tedeschi hanno il FSI, Valvetronic, Vanos;
- Euro5, non la racconti tutta: "Inoltre, i tre propulsori rispettano la normativa Euro 4 e offrono di serie la trappola per il particolato (DPF) che abbatte le polveri fini secondo le attuali indicazioni Euro 5 (il sistema è “for life” e non richiede l’utilizzo di additivi per la rigenerazione)."
http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1955
Per la data di lancio dei suddetti motori, BMW avrà già adottato un filtro con le medesime caratteristiche, con la gradita possibilità di upgradare anche le vecchie unità motrici. Alfa lo permetterà?
- 2400 M-Jet con 200 CV: non credo che i crucchi siano messi male sotto questo punto di vista. Sembri valutare un motore solo per la potenza specifica. La guidabilità e i consumi (tanto per citare due parametri), dove li lasci?
In ogni caso, BMW produce un 3000 cc da 272 CV con tecnologie che Alfa Romeo/FIAT si sognano (turbo bistadio in primo luogo), mentre il loro 2500 cc, da "soli" 175 CV, è abbastanza per bastonare (con minori consumi) una Thesis dotata della stessa potenza...
- Turbina a geometria variabile: praticamente tutti i TD moderni hanno turbine a geometria variabile (BMW ha fatto, come vedi, anche meglio), non puoi considerarlo un vanto FIAT.
- Acciaio fratturato (ti ha risposto in seguito anche Ango, che i motori li progetta): se la mettiamo sotto questo punto di vista, i motori di BMW ed AUDI adottano molte altre raffinatezze tecniche per ridurre il peso: valvole raffreddate al sodio, basamenti bimetallici (Mg/Al).
Sui V8 il tuo discorso mi sembra alquanto curioso, come mai sono una soluzione peregrina?Perchè Alfa non li utilizza estesamente?Non tirarmi in ballo un discorso di masse alterne e bilanciamenti vari, visto che pochissime architetture si possono considerare, da questo punto di vista, perfette...
Se vuoi salire di cilindrata, oltre un certo limite, aumentare il numero di cilindri è una scelta obbligata.
Ti ricordo che la M3 adotta un V6, per il momento.
Dove sono l'active steering, il dynamic drive, il DSG, il tiptronic, l'utilizzo esteso delle leghe di Al e Mg sulle automobili FIAT/Alfa/Lancia?
Sul design della 159: non mi dispiace, ma evidentemente, in Europa, c'è molta più gente che considera migliori, ad esempio, i freddi interni delle tedesche, visto che le compra a mani basse...
FIAT non può basarsi solo su Alfa Romeo per risollevare i bilanci, purtroppo!
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Evidentemente non le considerate molto bene, visto che le vendite del gruppo FIAT continuano a scendere. Antiitalianista io?Ferrari produce automobili magnifiche!!
In questo 3ad hai scritto molti post tecnici sula 159 che sono stati contraddetti: se voi addetti ai lavori avete questo "polso" della situazione, sèm a pòst:(
Sul design (che è soggettivo) della 159: non mi dispiace, ma evidentemente, in Europa, c'è molta più gente che considera, ad esempio, i freddi interni delle tedesche migliori, visto che le compra a mani basse...
NOn faccio il difensore di ufficio o di fiducia di nessuno, però mi permetto, spero col tuo consenso, di farti notare, che la tua prima frase è velatamente ma oltremodo offensiva del lavoro altrui!!Osservazione che seppur veritiera, posta in altri modi e termini, così ha solo dell'offensivo, e denota nuovamente una davvero antipatica vena di saccenza.
Idem come sopra per la seconda: oltretutto che i suoi post tecnici sulla 159 siano stati contraddetti è una tua opinione, che scusa, ma almeno io non mi son fatto....
Sulla terza considerazione, si ritorna ad un luogo comune già abbondamente sviscerato, quindi ritirarlo fuori, ormai davvero mi è andato a noia, mi sembra l'ennesimo tentativo di avere quel feticistico piacere dell'ultima parola giusta esatta detta.....:o
Eddai, non si riesce proprio ad essere più costruttivi e/o maieutici?
Considerazione mia sulla 159: è bella . è larga. è comoda. ma perchè abbandonare quella idea geniale di Da Silva che aveva caratterizzato la sua progenitrice?(capito a cosa mi riferisco?)
Va bene che Da Silva ormai lavora dai rivali più acerrimi, ma perchè abbandonare una idea che è sicuramente vincente?!?!!?!?!?!?!?!?!?!
walk on
sasadf:rolleyes: