Visualizzazione Stampabile
-
Da profano ,credo che in ambiente non trattato forse con un vpr più luminoso come L epson ci sarebbe maggiore luce riflessa ,quindi durante la visione di un film serale sarebbe secondo me penalizzato, diversamente se la sala non è oscurata oppure durante le ore pomeridiane quindi con sala luminosa un vpr come L epson più luminoso potrebbe essere meglio.... io ho un rs10non propio luminoso e con sala oscurata anche se trattata solo in parte si vede una meraviglia,mentre se la sala non è propio al buio il mio vpr viene penalizzato dalla bassa luminosità
-
chiaro che quando vedo i film sono al buio ma le pareti sono tutte bianche !!!!
-
forse uno schermo alto contrasto?
-
Ma l'epson non costa anch'esso sui 3000€? E nel 2018 prenderesti un prodotto con le hdmi castrate che probabilmente ti darà problemi con Sky 4k, console di gioco 4K e Netflix 4K?
Il JVC sulle basse luci si vede molto meglio che il mio vecchio Sony, nonostante l'ambiente living. Ha le HDMI full. Per me, ripeto, per me non c'è dubbio chi è il best buy.
-
ho dialogato a lungo con i possessori dell'epson
non hanno nessun problema al momento con netflix in 4k....
-
ragazzi il manuale del x5900 dice che con distanza dallo schermo di 365 cm posso fare al massimo 267 cm di base.
io vorrei avere in 21:9 3 metri di base.
e possibile farla ?
esiste una soluzione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vittonardo
ragazzi il manuale del x5900 dice che con distanza dallo schermo di 365 cm posso fare al massimo 267 cm di base.
io vorrei avere in 21:9 3 metri di base.
e possibile farla ?
esiste una soluzione ?
Per tre metri di base l'obbiettivo deve stare almeno a 4.20m. Ho proprio lo schermo di questa dimensione e proprio 21:9. Avevo le due pareti distanti 4m ho dovuto bucare una parete e fare una nicchia di cartongesso per arretrare il proiettore. Lente a 4,20m (ho detto lente quindi il buco è profondo quanto tutto il jvc più questi 20cm in più) e ti copre i 3m di schermo altrimenti non ce la fai.
-
non esistono delle lenti aggiuntive grandangolari?
-
Come accessori mirati, no.
So che esistono alcuni aggiuntivi fish-eye per proiettare una immagine di 180° per usi molto particolari (planetari), ma realizzati apposta e per alcuni modelli di vpr modificati appositamente (oltre al costo).
In campo fotografico esistono aggiuntivi sia grandangolo che moltiplicatore di focale, ma bisognerebbe trovarne uno con le caratteristiche ottiche adatte a quel particolare obiettivo e che abbia anche le caratteristiche meccaniche adatte: diametro, eventuale filettatura per applicarlo (non mi pare neanche che gli obiettivi dei questi vpr abbiano un filetto, come è invece praticamente la norma per quelli fotografici, quanto meno quelli per le reflex).
Il risultato sarebbe comunque molto aleatorio e di dubbia qualità, già questo aggiuntivo dovrebbe essere montata perfettamente parallelo alla lente del vpr e senza un attacco del tipo appena citato la vedo cosa non proprio facile.
Volendo si può fare la prova con un aggiuntivo grandangolare per reflex 6x6 (che costerà non poco), arrangiandosi per fissarlo in modo stabile e vedere cosa capita, ma il tutto sarebbe solo un mero gioco intellettuale.
Non vedo soluzioni se non accontentarsi di una misura di schermo più piccola.
-
Grazie Nordata,
Mi accontentero’ Della base massima possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Ma l'epson non costa anch'esso sui 3000€? E nel 2018 prenderesti un prodotto con le hdmi castrate che probabilmente ti darà problemi con Sky 4k, console di gioco 4K e Netflix 4K?
Il JVC sulle basse luci si vede molto meglio che il mio vecchio Sony, nonostante l'ambiente living. Ha le HDMI full. Per me, ripeto, per me non c'è dubbio chi è il b..........[CUT]
Io aspetto x7900 per ora ho come muletto JVC RS65 anche se non tarato quest'ultimo, il nero profondo e tutto li diversamente al sony 300 e parlo di una sala proiezione parzialmente living pareti giallo ocra e tetto bianco .
Sarei curioso di sapere le impressioni di chi come me è passato da Sony 4k a Jvc schift soprattutto per i colori e dettagli .
Sto trovando delle soluzioni a riguardo il trattamento della stanza senza stravolgere il living tipo tappeto da pavimento nero, posterò una foto anche per la soluzione tetto bianco, in pratica è una tenda nera nera misura 2.5 x 1.5 che nasce per infissi, ma avvolgibile da aprire all'occasione da istallare a ridosso del case dello schermo
-
come mai sei passato da un sony 4k nativo a un ivc? se posso permettermi.....
-
[QUOTE=ilmauro;4824409]come mai sei passato da un sony 4k nativo a un ivc? se posso
Perché sono un pazzo scatenato !
Cmq per aggiornare il mio impianto non avevo nel 300 L' Hdr e poi 4k con hdmi castrato, avevo voglia di alti contrasti e livelli neri che solo Jvc
poteva garantirmi Hdr compreso a discapito certo della risoluzione ma alla visione di 4 metri la percezione non dovrebbe essere così eclatante con Sony 300 (solita coperta corta)
Poteva essere anche optoma uhz65 (forse una coperta un po piu lunga in compromessi ) ma come ho gia detto per altre problematiche tecniche non era possibile
-
-
Salve ragazzi.
chiedo aiuto volendo aggiornarmi dal mio Jvc 900 attuale !!
vorrei consiglio per il nuovo 7900 oppure 9900 ( più costoso)
premesso che viene usato molte ore giornaliere. gradito un vostro aiuto ?
grazie