Visualizzazione Stampabile
-
L'autocalibrazione del JVC ignora completamente quale "banco" di memoria stai utilizzando, quindi che tu sia in Cinema, in HDR o in Autoframe non ha nessuna differenza.
Se hai selezionato "Individual" il risultato della calibrazione del colore si riflette solo nella modalità corrente. Tuttavia, se selezioni un'altra modalità immagine, il risultato della calibrazione del colore si riflette anche su questa modalità se i valori di impostazione di Apertura, potenza della lampada e filtro sono uguali a quelli utilizzati durante la calibrazione.
Se invece selezioni "Reflect to All" il risultato della calibrazione del colore si riflette automaticamente su tutti i modi.
Quindi per calibrare il "Frame Rate" devi selezionare un'altra modalità qualsiasi, impostare la stessa Apertura, Lamp Power e Filtro che utilizzerai nella modalità "Frame Rate"
-
provato autocal con nz8, risultati per colorimetria non buoni ( ad occhio tutto troppo virato sul verde ), per gamma risultati migliori ma ancora un viraggio leggero sul verde che non mi piace, non ho confrontato con hcfr i risultati.. riproverò con sonda alternativa alla spyder x prendendo la colorcecker display pro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p7aolino
riproverò con sonda alternativa alla spyder x prendendo la colorcecker display pro..
Io da quando ho preso la Calibrite Display PRO HL, la Spyder X non la uso proprio più. Autocal con l'hack per le xrite e gamma fatto alla lente é decisamente avanti come risultati.
-
Premesso che mi trovo in casa una Spider X pro, vorrei quindi usare questa per una calibrazione. La mia intenzione è di calibrare la parte HDR per poi impostare nuovamente il VPR con il Tone Mapping, da quello che ho capito dovrebbe mantenere comunque come base la calibrazione fatta.
Mi chiedo se sia ancora il caso di eseguire solo quella del Gamma per evitare di cascare nel falso problema del verde, tarando anche i colori, che come risultato finale fa calare drasticamente la luminosità.
Qualche news in tal senso nel frattempo?
Grazie.
-
Ti basta calibrare in SDR. Hai RS2000, quindi serie N/NX.
Gli unici parametri che impattano i banchi di memoria sono lampada alta/bassa e filtro dci on/off.
Tutto il resto é ricostruito con software interno.
Puoi calibrare tranquillamente in SDR.
-
Quindi consigli comunque gamma e colore?
-
Si, prima gamma e poi colore.