Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Beh, ma se uno abita in centro a Roma, per arrivare alla pista più vicina dovrà comunque passare attraverso il traffico... ;)
Con un (ottimo) televisore UHD si deve poter guardare tutto, dai contenuti UHD di Netflix ai programmi in SD del DTT: se spendo 2500€ o più per una TV pretendo di vedere bene qualsiasi cosa, perfino i contenuti codific..........[CUT]
La pietra filosofale non esiste, se su un TV ci fai entrare un segnale che fa schifo non puoi prendere che magicamente il te lo trasformi in un segnale magnifico. Anzi paradossalmente quanto più un TV è fedele tanto più noterai i difetti di un segnale povero. Quindi secondo me se uno deve guardare i canali SD non conviene spendere grandi cifre per nessun TV. Si è vero mi piace molto l'oled Panasonic perché secondo me ad oggi è l'oled che ha il miglior rapporto qualità prezzo, costa oramai poco più del B7 ma si vede meglio ed offre cose che il B7 non ha, tipo i doppi tuner. Poi siamo nella discussione dedicata proprio a questo TV che vuol che consigli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
La pietra filosofale non esiste, se su un TV ci fai entrare un segnale che fa schifo non puoi prendere che magicamente il te lo trasformi in un segnale magnifico. Anzi paradossalmente quanto più un TV è fedele tanto più noterai i difetti di un segnale povero. Quindi secondo me se uno deve guardare i canali SD non conviene spendere grandi cifre per ..........[CUT]
in realtà dovresti limitarti a elencarne le caratteristiche, non consigliarlo, sembri un venditore...
comunque rispetto ai microscatti, non so se sia dovuto al deinterlacer, io ho notato questi microscatti in alcune demo, quindi materiale sicuramente non interlacciato. Sembra quasi un inceppamento nell'elaborazione dell'immagine, è molto sporadico, almeno quello che ho notato io, e solo in presenza di alcune tipologie di immagini...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
in realtà dovresti limitarti a elencarne le caratteristiche, non consigliarlo, sembri un venditore...
comunque rispetto ai microscatti, non so se sia dovuto al deinterlacer, io ho notato questi microscatti in alcune demo, quindi materiale sicuramente non interlacciato. Sembra quasi un inceppamento nell'elaborazione dell'immagine, è molto sporadi..........[CUT]
Posso finalmente confermarti. Pure io le ho visto entrambe 65" 55" con su le demo Panasonic, di aver visto ripetutamente "microscatti" :eek:
-
E' stata fatta un'analisi approfondita sui famigerati microscatti degli OLED Panasonic sia su trasmissioni TV che BD, Vincent Teoh, non uno qualunque, ha rilevato che si presentano per un'attimo alla contemporanea apparizione di sottoitoli o scritte overlay a schermo, nulla di grave quindi e dovrebbe essere risolvibile con un agg. firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
E' stata fatta un'analisi approfondita sui famigerati microscatti degli OLED Panasonic sia su trasmissioni TV che BD, Vincent Teoh, non uno qualunque, ha rilevato che si presentano per un'attimo alla contemporanea apparizione di sottoitoli o scritte overlay a schermo, nulla di grave quindi e dovrebbe essere risolvibile con un agg. firmware.
non metto in dubbio la sua analisi, ma i video che ho visto io non contenevano sottotitoli e scattavano... non so a cosa sia dovuto, se un problema del lettore (? mah), una problema della porta (? usb 3, mah) oppure un problema nella gestione del video. Dato che è stato rilevato anche con video provenienti da HDMI, quindi non da lettore interno, propendo più per l'ultima ipotesi. Che poi sia risolvibile con un firmware è sicuramente possibile, ma sembra che un aggiornamento ci sia già stato e non abbia risolto il problema. Questo è la situazione ad oggi, quindi oggi va messa in conto. In futuro si vedrà.
-
A me però pare quasi impossibile una "svista" del genere da parte di Panasonic.... non dipenderà da qualche formato/codifica in particolare?
Hanno sicuramente sia i mezzi che le competenze per risolvere il problema, il processore HCX2 ha una potenza quasi esagerata per un televisore: se se ne fossero accorti ci avrebbero già lavorato e probabilmente risolto.
A gennaio presenteranno sicuramente i modelli 2018 e da lì in poi si preoccuperanno molto meno di quelli 2017 e relativi problemi. O risolvono ora (ammesso che il problema sussista realmente), o difficilmente lo faranno nei prossimi anni.
-
Arrivato oggi il 55EZ950, provato velocemente.
I canali SD sono appena accettabili per compressione, meglio i canali 1080i
Per Sky su sport, serie TV molto buoni tenendo conto che entro sul Panasonic con un segnale 1080p 50Hz dal Lumagen Radiance, quindi deinterlaccio e scaling senza compromessi.
Demo 4K da Youtube spettacolari.
Qui c'è la guida Calman sui settaggi base pre-calibrazione per SDR
Professionale1 per ambienti luminosi, Professionale 2 per ambienti oscurati.
http://www.spectracal.com/Documents/...SetupGuide.pdf
Picture/Color Temperature WARM 2
Picture/Vivid Color off
Picture/Color Remaster Off
Picture/Adaptive Backlight Min ---- traduzione italiana?
Picture/Advanced/Color Gamut Rec. 709
Per la calibrazione HLG e HDR10 mi manca il generatore di pattern, c'è tempo visto che non ho ancora il lettore Blu Ray 4K, quelli che meritano sono codificati Dolby Vision o hanno il 3D. :(
Sorpresa il tuner DVB-S2 satellitare vede solo Diseqc 1.0, niente Unicable (SCR) compatibile con impianti Sky. Devo vedere se arriva il segnale dal cavo Sat, potrei aver fatto un errore ma sul manuale non c'è riferimento, nel fine settimana controllo i cavi. Prossimo acquisto TivuSat 4K.
-
Mi sembra strano che non gestisce l'scr visto che i modelli plasma lo fanno. Solo che non lo chiama scr nei menù ma cavo singolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Arrivato oggi il 55EZ950, provato velocemente.
I canali SD sono appena accettabili per compressione, meglio i canali 1080i
Per Sky su sport, serie TV molto buoni tenendo conto che entro sul Panasonic con un segnale 1080p 50Hz dal Lumagen Radiance, quindi deinterlaccio e scaling senza compromessi.
Demo 4K da Youtube spettacolari.
Qui c'è la gu..........[CUT]
finalmente ottimo come visione alte e basse luci come si comporta? tra il sony e lg il pana risulta una via di mezzo attendiamo il tuo esito grazie
-
Per quanto riguarda le funzionalità DVB-S (il manuale non fa distinzione con DVB-S2) é specificatamente prevista la possibilità di utilizzare una parabola con cavo singolo, quindi non dovrebbero esserci problemi per impianti condominiali, ECC.
Qualora fosse un limite del solo decoder S2, presumo che un semplice aggiornamento firmware possa correggere facilmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TREZ78
rilascio questa a riguardo del pana condivisa da turulli
"It hasn't been fixed yet. The TV is great with 24P material but can fall over badly on anything with mixed cadence. I was watching a good example last night - the movie 'The Ghoul' on Amazon Prime. This was shot at 25P and has been converted to a 60P file that Amazon dishes out, w..........[CUT]
Basterebbe leggere e capire per rendersi conto che sono solo sciocchezze.
Ulteriori commenti Qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Qualora fosse un limite del solo decoder S2, presumo che un semplice aggiornamento firmware possa corregg..........[CUT]
Non c'è alcun limite, "Cavo singolo" si riferisce a Unicable o se volete a SCR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Basterebbe leggere e capire per rendersi conto che sono solo sciocchezze.
Ulteriori commenti
Qui.
grazie in effetti si fascia la testa prima di romperla :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non c'è alcun limite, "Cavo singolo" si riferisce a Unicable o se volete a SCR.
Pensavo fosse chiaro il mio riferimento all'SCR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Arrivato oggi il 55EZ950, provato velocemente ....[CUT]
OTTIMO! Leggevo in altro post che hai fatto un AFFARONE!
Per la calibrazione in HDR basterebbe un TPG (RGB Triplets) ed un convogliatore di metadati come HDFury, è probabile che in una prossima versione di CalMAN sia incluso il TPG software per HDR.
L'ingresso SAT è compatble anche SCR devi selezionare "Cavo singolo" ;).