Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Uno dei presenti all'incontro con Sony ha chiesto il motivo di questa "inclinazione e pare che gli sia stato risposto "perché i mobiletti in Giappone sono molto bassi"..... in pratica ha confermato che non si tratta di una scelta "tecnica", ma dettata prevalentemente da esigenze stilistiche.
Rimane il fatto che un televisor..........[CUT]
Il TV inclinato è ottimo se appoggiato su mobili molto bassi, tali per cui l'altezza degli occhi è superiore a quella del TV, in questo caso la soluzione è migliore di quella di un TV perpendicolare. Ma penso che nella maggior parte dei casi il TV appoggiato su mobile risulti all'altezza degli occhi o più alto, quindi l'inclinazione è controproducente se non proprio nociva...
-
Ci terrei a fare una precisazione, un conto è un video registrato nativamente ad alto numero di frame, un altro conto è un video a basso numero di frame a cui viene applicato un algoritmo di interpolazione per creare frame mancanti. La differenza c'è ed è visibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Il TV inclinato è ottimo se appoggiato su mobili molto bassi, tali per cui l'altezza degli occhi è superiore a quella del TV, in questo caso la soluzione è migliore di quella di un TV perpendicolare. Ma penso che nella maggior parte dei casi il TV appoggiato su mobile risulti all'altezza degli occhi o più alto, quindi l'inclinazione è controproduce..........[CUT]
Vero ciò che dici, ma é anche vero che stare seduti sul divano e tenere la testa inclinata in avanti per guardare in basso non é proprio il massimo della comodità.
Di solito si cerca di posizionare il televisore all'altezza degli occhi (almeno) o più in alto proprio per permettere una posizione confortevole quando ci si "stravacca" sulla poltrona, sul divano o, peggio ancora, distesi a letto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Ci terrei a fare una precisazione, un conto è un video registrato nativamente ad alto numero di frame, un altro conto è un video a basso numero di frame a cui viene applicato un algoritmo di interpolazione per creare frame mancanti. La differenza c'è ed è visibile.
Beh certo, i frames interpolati non possono essere mai precisi come frames veri, da qui artefatti, sporcizia fino ad arrivare nei casi più gravi ad animazioni errate... cose ovviamente del tutto assenti su un video ripreso ad alto numero di frames. Ma l'effetto sulla fluidità è il medesimo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Vero ciò che dici, ma é anche vero che stare seduti sul divano e tenere la testa inclinata in avanti per guardare in basso non é proprio il massimo della comodità.
Di solito si cerca di posizionare il televisore all'altezza degli occhi (almeno) o più in alto proprio per permettere una posizione confortevole quando ci si "stravacca" sulla ..........[CUT]
Sono d'accordo, alla fine l'inclinazione ha quasi solo aspetti negativi, è pur sempre un TV non un monitor per PC. Io penso che Sony abbia pensato di integrare il sub nel piedistallo e l'unica soluzione che ha trovato per farlo è stata questa, pensando che l'inclinazione non sarebbe nemmeno stata notata
-
Anteprima LG W7 OLED: 65" di qualità incollati al muro come un foglio: http://www.dday.it/redazione/22675/lg-w7-oled-prova
Nell'articolo segnalo questa parte: Il TV dei sogni è arrivato in Italia: LG ha ricevuto i primi esemplari del nuovo OLED Signature W e tra qualche settimana i televisori saranno nei negozi italiani nei tagli da 65” e da 77”
Speriamo che "tra qualche settimana" siano nei negozi anche tutti gli altri nuovi modelli 2017 allora e non solo questo che è davvero per le tasche di pochi (e per chi può solo appenderlo al muro)
-
Per gli altri temo di no..
Questi arrivano perchène vendono pochini......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sportando
Anteprima LG W7 OLED: 65" di qualità incollati al muro come un foglio:
http://www.dday.it/redazione/22675/lg-w7-oled-prova
Nell'articolo segnalo questa parte: Il TV dei sogni è arrivato in Italia: LG ha ricevuto i primi esemplari del nuovo OLED Signature W e tra qualche settimana i televisori saranno nei negozi italiani nei tagli d..........[CUT]
Iniziano la distribuzione (solo) dai modelli più costosi proprio per evitare di cannibalizzare le vendite dei prodotti top con la disponibilità di varianti più economiche.
Se (come dimostrato da più parti) la differenza tra un B7, un G7 e un W7 é limitata a poche caratteristiche per lo più estetiche (semplificando al massimo), viene da sé che immettendoli nel mercato simultaneamente probabilmente si venderebbero quasi esclusivamente i B7.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Il TV inclinato è ottimo se appoggiato su mobili molto bassi, tali per cui l'altezza degli occhi è superiore a quella del TV, in questo caso la soluzione è migliore di quella di un TV perpendicolare. Ma penso che nella maggior parte dei casi il TV appoggiato su mobile risulti all'altezza degli occhi o più alto, quindi l'inclinazione è controproduce..........[CUT]
Io ho un mobile autocostruito ad hoc, altezza 35 cm da terra, quindi molto molto basso.
Nonostante questo, il mio 50" rimane ad altezza occhi perfetta, ed io sono bello altino...
Detto questo, un 55 o 65 per rimanere sotto all'altezza occhi deve essere messo a terra o quasi...
Io trovo l'inclinazione una feature molto scomoda e poco piacevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sportando
Nell'articolo segnalo questa parte: Il TV dei sogni è arrivato in Italia
Sara' il tv dei sogni solo quando potrò constatare con mano che i pannelli del 2017 nn hanno gli stessi difetti di quelli del 2016.
Pochi per carità ma quel poco e' un pugno in un occhio nell'insieme generale.
Speriamo bene.
-
Avete spezzato i miei sogni in pochi minuti :cry:
Mi toccherà allora attendere qualche altro mese. Mi compro la prima TV seria della mia vita con i miei soldi, ho atteso tanto posso farlo per qualche mese ancora valutando i Sony, Panasonic e LG con le varie recensioni approfondite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Se (come dimostrato da più parti) la differenza tra un B7, un G7 e un W7 é limitata a poche caratteristiche per lo più estetiche (semplificando al massimo), viene da sé che immet..........[CUT]
Non è che uscendo la seri b7 danneggia la vendita della serie W.
uno che compra un tv del genere a quel prezzo non guarda se la b7 ha le stesse prestazioni....
Escono prima perchè i numeri di vendita sono così ridotti che possono accontentare tutti i ricconi del mondo in contemporanea,cosa che non possono fare con le serie inferiori per via dei numeri di vendita che avranno..
-
Magari l'oled sony è pensato per stare appoggiato per terra :D!!!
Scherzi a parte io i cambiamenti lì accetto se hanno alla base una motivazione sensata. L'idea di fare un televisore inclinato e che vibra solo per avere un design migliore e una resa audio che alla fine è sotto a quella di una tv normale con una buona soundbar proprio non mi va giù. Come ai tempi non mi andava giù l'idea dei tv curvi (ed evidentemente non ero il solo). Poi magari questo oled sony alla resa dei conti risulterà ottimo però ecco, parte già con qualche "contro".
@ lambretta
anche a me sembra che lg, visto che ha annullato le differenze sostanziali tra le varie gamme, voglia quantomeno lasciare delle finestre di mercato più libere per le gamme premium....mi sembrerebbe anche logico. Cominci a vendere il W7 e intanto chi vuole un oled 2017 subito quello si deve prendere....sicuramente ne vendi qualcuno in più rispetto a buttarli nel mercato tutti insieme con prezzi sensibilmente differenti.
@ sportando
leggiti bene le recensioni autorevoli e le varie discussioni dei possessori sugli oled, poi valuta cosa fare. A me sinceramente già gli oled 2016 sembravano notevoli, magari in quelli 2017 hanno migliorato e risolto qualche difetto. Ricorda però che la tv perfetta non esiste, un anno dopo c'è sempre un evoluzione con dei miglioramenti (soprattutto stando al marketing), solo te (dopo esserti ben informato) puoi decidere di cosa hai realmente bisogno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
@ sportando
leggiti bene le recensioni autorevoli e le varie discussioni dei possessori sugli oled, poi valuta cosa fare. A me sinceramente già gli oled 2016 sembravano notevoli, magari in quelli 2017 hanno migliorato e risolto qualche difetto. Ricorda però che la tv perfetta non esiste, un anno dopo c'è sempre un evoluzione con dei miglioramenti (soprattutto stando al marketing), solo te (dopo esserti ben informato) puoi decidere di cosa hai realmente bisogno.
Sì lo so bene che la tv perfetta non esiste. Ma dato che è un grande passo per me e comunque posso attendere anche giugno, tanto vale farlo e vedere le recensioni anche dei nuovi modelli :)
Grazie comunque del consiglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Io ho un mobile autocostruito ad hoc, altezza 35 cm da terra, quindi molto molto basso.
Nonostante questo, il mio 50" rimane ad altezza occhi perfetta, ed io sono bello altino...
Detto questo, un 55 o 65 per rimanere sotto all'altezza occhi deve essere messo a terra o quasi...
Io trovo l'inclinazione una feature molto scomoda e poco piacevole..........[CUT]
infatti è la prima cosa che ho notato come limite quando li hanno presentati, si potesse almeno variare l'inclinazione (cosa che penso sia possibile entro pochi gradi) fino a portarlo in verticale, ma da come è fatto è impossibile senza che si ribalti in avanti... io non so se potrei passarci sopra se dovessi comprare un oled nel 2017...