Direi che non si può fare altrimenti, il crossover quello è...........
I sub sono comunque in mono, usare un cavo ad Y serve solamente ad incrementare il guadagno del segnale in ingresso: IMHO lascia il cavo mono.
Visualizzazione Stampabile
Direi che non si può fare altrimenti, il crossover quello è...........
I sub sono comunque in mono, usare un cavo ad Y serve solamente ad incrementare il guadagno del segnale in ingresso: IMHO lascia il cavo mono.
Grazie a tutti.
Considerando il mio impianto, come mi consigliate di impostare il parametro "Bass out"? Attualmente è impostato su SWFR, le altre impostazioni sono FRONT e BOTH.
Buongiorno a tutti,
un consiglio dopo la calibrazione con Ypao metto le casse in small e regolo le frequanze in 80Hz per le frontali 90Hz Centrale e i surround a 100Hz...
la mia domanda è questa se volessi alzare il livello degli alti dal sinto devo ripetere la calibrazione ?
secondo voi è meglio lasciare alti e bassi in flat?
grazie
Salve ragazzi, premetto che non uso molto il MCH e odio stare a smanettare tutte quelle impostazioni ma vorrei mettere a punto il mio sistemino in firma. Vorrei conferma se ho fatto bene la taratura, ho preceduto in questo modo:
1) ho impostato il sub a volume 30, fase a 0 e crossover a 40 hz (manopola dietro al sub) poi ho fatto eq con microfono del velodyne.
2) ho fatto audyssey e mi imposta i front in large, rear small e canale lpf di lfe a 120 hz.
3) entro in audyssey manuale e cambio i front da large a small, imposto 80 hz sia ai front che ai rear e lascio i 120 hz al canale lpf di lfe.
Abilito il dynamic volume in light mentre il dynamic eq era acceso.
Ci sono?
Il punto 1 è da manuale velodyne?
l'unica cosa di cui non sono certo è se va bene fare equalizzare il sub ad audyssey quando è già equalizzato col suo sistema, io con l'antimode non lo calibravo con audyssey
Non ricordo cosa dice il manuale, dici che una volta che ha finito audyssey faccio eq al sub?
Ti rimando al thread dedicato al CHT, in ogni caso crossover sul sub va al massimo, eq del Velodyne discutibile e poco efficace ma va bene come hai fatto tu, prima eq sub poi Audyssey, resto tutto ok.
Grazie mille, quanto odio queste calibrazioni :mad:.
Il crossover sub intendi mettere la manopola su "direct"?
Per ottimizzare come posso agire?
Che usate qualche demo?
Per "ottimizzare" cosa intendi, fare un ulteriore lavoro di fino fatte tutte le equalizzazioni?
Se non hai un orecchio sopraffino ed abituato a questo genere di cose, ma ne dubito, l'unica è rilevare la curva di risposta del sistema ambiente+impianto, vedere i grafici relativi e cercare di affinare se possibile, ma non mi sembra che sia possibile intervenire manualmente in determinati punti della gamma.
Un lavoro interessante, ed anche il più corretto, sarebbe stato quello di iniziare con delle correzioni passive, spingendosi fino a dove era possibile (poco o tanto dipendeva da te) e poi rifinire il tutto, specialmente in gamma bassa, con la correzione attiva.
La mia domanda è: perchè ? Perchè il taglio ad 80hz per forza? Capisco il non voler tenerle in large a tutti i costi ma tra large e gli 80 ci sono delle vie di mezzo ;)
Capisco anche il non fidarsi delle autocalibrazioni,che spesso sbagliano, ma mettere il taglio a 80hz a prescindere perchè lo consiglia thx,che non sa minimamente che cosa avete voi in casa no dai; fateli lavorare un po' questi altoparlanti :D . Se possono farlo ovviamente,i tuoi front mi sembra che scendano abbastanza.