per un sintoampli?
Visualizzazione Stampabile
per un sintoampli?
Qualcuno ha effettuato l'upgrade all' Auro 3D...che in teoria dovrebbe funzionare in emulazione anche in assenza di contenuti ??? Per l'Atmos vedo che nel menu cinema si attiva solo quando nell'oppo BDP 103D inserisco bluray musicali Atmos o bluray demo con vari filmati di questa codifica (Enya Dark Sky Island - Star Trek Beyond TrueHD 7.1 Atmos - Dolby Atmos for the home - Dolby Atmos Demo Disc 2014 2015 ....)
ciao sono un nuovo possessore del Marantz sr 7010, provengo da un 6009, molti mi conosco già, ho fatto una calibrazione veloce ma non ci siamo con i volumi, sono molto più bassi di prima. Ho lasciato le impostazioni che avevo sul precedente sinto ma la differenza è molta, da cosa può dipendere? Ho anche il finale per i frontali ma anche in stereo i volumi sono più bassi di prima! è chiaro che rifarò la calibrazione ma gia non sento urlare il miracolo..
Ho anche un altro problema, per sentire l'audio della tv con il sinto devo collegare il cavo ottico, con l'uscita HDMI arc monitor non si sente nulla, sul precedente funzionava.
Dovresti definire "molto più bassi di prima". La calibrazione che fa audysse, se fatta bene, io non la andrei a toccare al di fuori della frequenza dei crossover.
Cambiare ampli e mettere le impostazioni di un altro, per quanto molto simili, lo trovo errato come principio.
Che tu non senta gridare al miracolo lo trovo plausibile purtroppo. Non ha fatto il salto da un ampli da 400€ a uno da 2000€. Le due serie condividono molto... Avendo il finale per i front poi che fa il grosso del lavoro... Cosa ti ha spinto a fare il cambio?
Per quanto riguarda arc io lo uso senza problemi per ascoltare l'audio della tv. Se anche a te. Prima andava é sicuramente un'impostazione errata.
Il cambio non l'ho fatto per avere più potenza in quanto il finale che ho fa il suo bel lavoro con i frontali, avevo un pm 8005 del quale non avevo utilizzo e ho venduto anche il 6009 assieme, ma non mi aspettavo che dalla prima configurazione si sentisse meno di prima. Per "mantenuto le stesse impostazioni "intendevo dire che ho lasciato i vari modi di ascolto che avevo prima quali reference e dinamic volume, il resto ho lasciato fare ad audyssey, le distanze mi sembrano maggiori dalla precedente ma oggi rifarò il tutto.
Se non volessi usare audyssey quali impostazioni mi consiglieresti? solo per provare la differenza tra i due setup. grazie a chi mi risponderà .
Puoi usare la modalità pure direct, ma almeno nel mio caso in direct l'ascolto é osceno. Sia film che musica. Segno che funziona bene! se sentissi peggio di sicuro ci sarebbe qualcosa che non va....
confermo, con la modalità pure direct non si sente una mazza . C'e di buono che il 7010 ha la regolazione per i 2ch separata, cosa che in 6009 non aveva e mi permette di bilanciare l'uscita dei frontali .
Ciao, scusate oggi mi sono arrivati 2 aggiornamenti, uno per il firmware e l'ho installato, l'altro per auro 3d, di cosa si tratta?
Ciao @lucamil ! Da quanto tempo lo hai? Di che apparato parli? L'aggiornamento è probabilmente quello che consente di utilizzare il decoding incrociato tra DTS e Dolby. L'upgrade è a pagamento, aggiunge un altro set di possibili decodifiche ( e settaggi di configurazione altoparlanti) per Auro 3D. ma spiegami, da quanto tempo lo possiedi?
Io ho il 7010 da meno di 1 mese, sono soddisfatto.
Saluti
Alessandro
Ciao, il 7010 ce l'ho da pochi giorni, prima avevo il 6009, questo l'ho trovato usato ad un ottimo prezzo, diciamo che mi trovo bene, grosse differenze non ci sono, ha un display in più e quache differenza nei settaggi per il resto ho avuto solo problemi all'inizio con i volumi di audyssey che ho quasi risolto, mi rimane il problema che non sento l'audio con in cavo hdmi collegato in arc, devo per forza usare un cavo ottico.,per il resto ottimo suono ma io ho anche il finale in firma per i frontali, ciao
Arc deve funzionare... Così come funzionava prima. Altrimenti c'é qualcosa di errato.
Ps: Non so sul 6009 ma sul 7010 ci sono due hdmi out e solo una é arc, attenzione.
Io l'ho collegata alla monitor arc, ma non ho capito se poi dal pannello di controllo ingressi devo assegnare la porta o fa tutto da solo? Anche perché su quella porta c'è una x, se disattivo il controllo hdmi si può assegnare con dei numeri ma non c'è la monitor arc
Io lo ho preso dalla Germania, su Amazon. Devi vedere sui settaggi video, Hdmi, quale scelta vada meglio per come hai configurato i collegamenti. Giustamente @Bagigio faceva notare che ci sono due uscite Monitor, anche qui si possono semplificare le cose a seconda delle necessità, si può scegliere nei settaggi se utilizzarle entrambe o solo una delle due. Poi occorre sicuramente reimpostare Cec e Arc sul Tv, rifare l'abbinamento e poi spegnere tutto e riaccendere in sequenza di 5 secondi prima il Tv, poi l'ampli, poi gli altri device secondari. collegati
Ciao
Alessandro